Cerca

Under 15 Serie C

Un gol nel recupero per continuare a sognare: la squadra rivelazione batte la grande favorita!

Leonardo Ricci fa volare una Giana Erminio stupefacente: l'Albinoleffe gioca bene ma viene beffato nel finale

Giana Erminio-Albinoleffe Under 15 Serie C

GIANA ERMINIO-PERGOLETTESE UNDER 15 SERIE C • Ap

I sogni sono una materia complicata. C'è che li tiene nel cassetto ma ci pensa continuamente, c'è chi li insegue in maniera convinta, c'è chi li fa ad occhi aperti. C'è chi ci costruisce sopra un film, e c'è chi ci scrive un libro. Ma c'è anche chi cerca di trasformarli in realtà. Qualcuno ci riesce, qualcuno dovrà rimboccarsi le maniche e rimettersi a correre. Chi ci riesce è la Giana Erminio, chi dovrà resettare e ripartire è l'Albinoleffe. Ovvero, la squadra rivelazione del campionato contro una di quelle che a ragione viene ritenuta una delle favorite. Chi ci riesce sono i ragazzi di Simone Villa: perfetti in fase difensiva, solidissimi a metà campo, eleganti ed efficaci davanti. Chi dovrà resettare e ripartire sono quelli di Federico Caccia: belli da vedere quando fanno gioco, veloci e precisi in mediana, sempre pungenti in attacco. Ma infine beffati dall'uomo del destino, Leonardo Ricci. Che durante primo minuto di recupero trova tempi e modi giusti che segnare il gol della vita che stende l'Albinoleffe e proietta la Giana Erminio nei piani altissimi della classifica. Della serie: «Va beh, anche se è un sogno… non svegliateci».

DIFESE IMPENETRABILI ED EQUILIBRIO 

Se quelle di Giana e Albinoleffe sono le migliori difese del girone, un motivo ci sarà. Anzi c'è, ed è evidente. Difese fortissime, centrocampo folto e preparato sia fisicamente che tatticamente, attaccanti che aiutano quando c'è di rincorrere. Alchimia che genera una portata noiosa? Magari bloccata, ma noiosa no di certo. Merito di una Giana che parte forte aggrappandosi alle idee di Alonge e al lavoro gran da mezzala di Dorascenzi, e merito di un Albinoleffe che appena può si produce in gustose azioni offensive come quella che inaugura l'elenco delle occasioni: lancio di Vernile per Attardo, colpo di tacco geniale per Bonfanti e sinistro che termina a lato sul primo palo (14'). Elenco magari non consistente, ma anche perché dietro sia i padroni di casa - Luly e Matta sono favolosi - sia i bergamaschi (Pecis alza la barricata con Vernile e Brignoli) non lasciano passare uno spillo. Il doppio tentativo Attardo-Angeloni si infrange sui salvataggi di Krista e Matta (16'); dall'altra parte Sorte si libera bene al tiro da lontano, conclusione che non sorprende Facchinetti (36'). Il primo tempo si chiude con un'imbucata di Larghi per Angeloni che trova il varco giusto per infilarsi nella difesa avversaria, ma Fedele è strepitoso in uscita bassa e blinda lo 0-0 all'intervallo (37').

GIANA ERMINIO-PERGOLETTESE UNDER 15 SERIE C • Federico Frontini porta palla, Sebastian Lupini si lancia all'inseguimento

PORTIERI, CENTIMETRI, DESTINO

Se quelle di Giana e Albinoleffe sono le migliori difese del girone, il motivo non è solo uno e relativo alle difese. Quelle di Giana e Albinoleffe sono le migliori difese del girone perché sono guidate da due portieri fantastici. Che a inizio ripresa fanno vedere tutte le loro qualità. Da una parte: Alonge per Beretta che trova una gran palla in profondità per Seferi, l’attaccante (entrato per Sorte) viene chiuso ma la palla torna a Beretta che spara forte col destro, Facchinetti si oppone respingendo in corner (8' st). E dall'altra: gran palla di Angeloni per Zanoli che si invola e prova a saltare anche Fedele, ma il portiere è ancora perfetto in uscita bassa e dice di no all’attaccante avversario (12' st). Quando nemmeno i portieri potrebbero fare qualcosa, ci pensano i centimetri a fare la differenza. Da una parte: corner di Crivellente per il colpo di testa di Vernile ma la traiettoria è larga (13' st); Zanoli trova il modo di allargarsi e calciare con lo specchio a disposizione ma il suo destro finisce a lato sul primo palo (22' st). E dall'altra: colpo da campione di Alonge che gioca di suola spostandosi la palla sul sinistro e calciando a girare, palla che prende la traversa e rimbalza nei pressi della riga, Ricci insacca sul tap-in ma commettendo carica su Facchinetti (30' st). Portieri e centimetri, però, non possono nulla quando a scendere in campo è il destino. Che soffia fuori la conclusione di Belotti pescato a tu per tu con il portiere da una grande idea di Crivellente (36' st), e che spinge invece in rete l'ultima palla buona della partita: Frontini guadagna una punizione dal limite dell'area, Seferi calcia forte e centrale trovando la respinta di Facchinetti, che però non può nulla sul successivo tap-in di Ricci. Gol vittoria, corsa sotto la tribuna e prima sconfitta per l'Albinoleffe. Il sogno Giana continua.

IL TABELLINO

GIANA ERMINIO-PERGOLETTESE 1-0
RETE: 41' st Ricci (G).
GIANA ERMINIO (4-3-1-2): Fedele 7.5, Matta 7.5, Yamba 7, Capitanio 6.5, Luly 7.5, Frontini 8 (44' st De Ponti sv), Krista 7 (20' st Guarnieri 6.5), Dorascenzi 6.5, Sorte 6.5 (1' st Seferi 7), Alonge 7, Beretta 7 (27' st Ricci 8). A disp. Pontrelli, Cordini, Craba, Angelini, Strignano. All. Villa 7.5.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Facchinetti 7, Vernile 6.5, Brignoli 6.5, Lupini 7 (10' st Zanoli 6.5), Pecis 7, Bonfanti 7.5, Larghi 6.5 (17' st Braguti 6.5), Crivellente 7, Angeloni 6.5, Guenzati 6.5, Attardo 6.5 (27' st Belotti sv). A disp. Perna, Oppedisano, Carrara, Campardo, Costa, Lorenzi. All. Caccia 6.5.
ARBITRO: De Carlo S. di Crema 7.5.
ASSISTENTI: De Carlo M. di Crema e Agosti di Crema.

GIANA ERMINIO-PERGOLETTESE UNDER 15 SERIE C • Giorgio Bonfanti devastante a sinistra, ma Samuele Beretta non molla di un centimetro

LE PAGELLE

GIANA ERMINIO
Fedele 7.5 L'uscita bassa al tramonto del primo tempo su Angeloni è roba per palati fini, quella su Zanoli nel secondo è ancora più difficile e importante.
Matta 7.5 Prima un paio di salvataggi da urlo, poi tanta attenzione in ogni centimetro di campo. Non passa nessuno.
Yamba 7 Grande presenza sulla fascia sinistra, appoggia l'azione con continuità.
Capitanio 6.5 Tocchi puliti, regia fine e ruvida a seconda di quello che serve.
Luly 7.5 L'Albinoleffe cerca di sfondare in ogni modo ma sbatte contro il capitano. Perfetto, efficace, insuperabile.
Frontini 8 Una forza della natura, a tratti pure commovente. Rincorre tutti, non sbaglia una palla e non abbassa il livello neppure nel finale, quando sarebbe legittimato a essere un po' stanco. E invece su prende la punizione da cui nasce il gol della vittoria. Celestiale. (44' st De Ponti sv).
Krista 7 Terzino destro di spinta e costruzione, ottime diagonali e capacità di proporsi in avanti. (20' st Guarnieri 6.5).
Dorascenzi 6.5 Buona la catena con Yamba, ha sempre buone idee e le mette in pratica con costanza.
Sorte 6.5 L'unica palla gol del primo tempo arriva dal suo destro: ci prova da lontano ma non sorprende Facchinetti.
1' st Seferi 7 Dà peso al reparto e a tutta la fase offensiva della Giana e calcia con potenza la punizione da cui nasce il gol di Ricci.
Alonge 7 Classe pura, ma anche abnegazione. Un dieci vecchio stile, sfiora l'eurogol con un mancino a giro che si stampa sulla parte bassa della traversa.
Beretta 7 Avvio normale, poi accelera e sconquassa la difesa avversaria: stuzzica Facchinetti con una bomba da fuori e dialoga bene con Seferi
27' st Ricci 8 Fa le prove generali dopo la traversa di Alonge ma commette fallo sul portiere, poco dopo trova il gol da tre punti su una situazione simile. Entra e la decide, questi tre punti sono soprattutto suoi.
All. Villa 7.5 Semplicemente un capolavoro. Manda a zero l'attacco dell'Albinoleffe e colpisce quando l'avversario non può più fare nulla. Squadra rivelazione e non per caso.

ALBINOLEFFE
Facchinetti 7 Controlla bene su Sorte, disinnesca Angeloni, bravo su Beretta e incolpevole su Ricci.
Vernile 6.5 Una gran palla per Attardo in avvio, poi il solito mix di potenza e attenzione sul centro-destra.
Brignoli 6.5 Un occhio alla fase difensiva e uno a Bonfanti, a cui copre le avanzate.
Lupini 7 Lavatrice di ultima generazione, raccoglie palloni sporchi e li rende puliti in un batter d'occhio. (10' st Zanoli 6.5).
Pecis 7 Guida la difesa con la solita maestria e la squadra cade solo su un calcio piazzato.
Bonfanti 7.5 Un trattore a sinistra, inaugura il taccuino delle occasioni e spadroneggia in corsia.
Larghi 6.5 Una gran palla per Angeloni è il suo biglietto da visita migliore. (17' st Braguti 6.5).
Crivellente 7 Movimenti da giocatore vero, idee da numero 8 del futuro.
Angeloni 6.5 Prima punta, poi pure fantasista quando Caccia sbilancia la squadra in avanti. Anche se non trova la via del gol, lega bene il gioco.
Guenzati 6.5 Fa la sua parte da mezzala sinistra gestendo bene i tempi e gli spazi.
Attardo 6.5 La sua partita comincia con un colpo di tacco geniale e prosegue con le solite buone idee in attacco. (27' st Belotti sv).
All. Caccia 6.5 Nel primo tempo l'Albinoleffe è più pericoloso ma non riesce a segnare, nella ripresa tenta di alzare ritmi e baricentro ma la Giana resiste. Nel recupero la beffa, ma su questo campo fare punti non sarà facile per nessuno.

ARBITRO
De Carlo di Crema 7.5 Semplicemente perfetto. L'unico episodio dubbio riguarda il gol annullato alla Giana, ma il tiro di Alonge non sembra entrato e il successivo intervento di Ricci su Facchinetti è giustamente considerato falloso. Nessun cartellino per una gara corretta ma non semplice.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter