Cerca

Serie C

A soli 17 anni debutta in Serie C e ci mette solo 35 minuti per segnare il suo primo gol

Un derby infuocato tra giovani talenti e colpi di scena mozzafiato, l'ultimo gol è di un classe 2007 ora sulla bocca di tutti

ATALANTA UNDER 23 SERIE C - NICOLO' ARTESANI

ATALANTA UNDER 23 SERIE C - Nicolò Artesani ha debuttato in prima squadra sabato 12 contro l'Albinoleffe

Cosa c'è di più emozionante di un derby che ribolle di gioventù e talento? L'Albinoleffe e l'Atalanta Under 23 sabato 12 hanno regalato un incontro da cardiopalma, dove la voglia di emergere e la determinazione hanno scritto la trama di una partita che resterà nei cuori dei tifosi. E alla fine ne è uscito un pari che accontenta di più gli ospiti di Francesco Modesto che non i siriani di Giovanni Lopez.



PRIMO TEMPO: L'ALBINOLEFFE PRENDE IL VOLO
Il derby di Zanica, valido per la nona giornata del girone A di Serie C, inizia sotto il segno dell'AlbinoLeffe. I seriani, con una gestione di palla impeccabile e contropiedi letali, mettono subito in difficoltà i giovani atalantini. Al 13', è Zoma a far esplodere la gioia dei tifosi di casa con una volée di seconda intenzione che si insacca a fil di incrocio. Un gol da cineteca che lascia di stucco la difesa avversaria. Nonostante il tentativo dell'Atalanta di riorganizzarsi, l'AlbinoLeffe continua a dominare il campo, chiudendo il primo tempo con un vantaggio meritato. Gli uomini di Zanica sembrano avere il controllo totale della partita, ma il calcio, si sa, è imprevedibile.



SECONDO TEMPO: LA RIMONTA DELL'ATALANTA UNDER 23
La ripresa vede un'Atalanta Under 23 trasformata, pronta a ribaltare le sorti del match. Ma è ancora l'AlbinoLeffe a colpire per primo: all'8', Parlati firma il raddoppio con una spettacolare rovesciata su cross dell'apripista. Un gol che sembra mettere la parola fine alle speranze atalantine. Tuttavia, la squadra ospite non si arrende. Con una grinta degna di nota, inizia a premere sull'acceleratore. Al 72', è Vlahovic a riaprire i giochi dopo un uno-due con Alessio, siglando la sua rete stagionale numero 8. Il gol accende una scintilla nei giovani atalantini, che si lanciano all'assalto della porta avversaria. E la rimonta si completa all'80', quando Artesani, con un tocco in area, trova il pareggio. Un gesto tecnico che incarna la determinazione e il talento di questa giovane squadra. In soli 8 minuti, l'Atalanta Under 23 è riuscita a riscrivere la storia del match, strappando un punto prezioso.



GIOVANI PROMESSE: IL FUTURO È ADESSO
Il derby ha messo in luce non solo la qualità delle due squadre, ma anche il potenziale dei singoli giocatori. Tra questi, spicca il debuttante Nicolò Artesani, classe 2007, che ha mostrato sprazzi di talento puro andando a segno proprio alla sua prima presenza in prima squadra tra i Professionisti. Un nome da tenere d'occhio per il futuro, simbolo di un vivaio che continua a sfornare talenti. Artesani è giunto la scorsa estate nelle fila della Dea dal Como dopo aver segnato 10 reti nel campionato Under 17 per squadre di Serie A e B, debuttando anche in Primavera 2. Ben 3 le stagioni con la maglia dei lariani, sempre in crescendo, dopo gli esordi nel settore giovanile dell'Inter.



IL POTENZIALE DELLA ROSA: UN TESORO DA SVILUPPARE
E di lui ha parlato a fine gara anche il tecnico Modesto sui canali ufficiali del club. Artesani è indubbiamente un giovane talento che ha già iniziato a far parlare di sé: «Si è allenato con noi tutta la settimana e abbiamo potuto osservarlo bene. Deve continuare a lavorare, perché è un giovane interessante, come lo sono tutti quelli del vivaio atalantino» le parole dell'allenatore della Dea Under 23. L'Atalanta è famosa per il suo settore giovanile, una vera e propria fucina di talenti che da anni sforna giocatori pronti a calcare i palcoscenici più prestigiosi. E Artesani sembra avere tutte le carte in regola per seguire le orme dei suoi predecessori.

IL TABELLINO
ALBINOLEFFE-ATALANTA UNDER 23 2-2
RETI:
13' Zoma (Al), 8' st Parlati (Al), 27' st Vlahovic (At), 35' st Artesani (At).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta 6.5, Boloca 5.5, Borghini 5.5, Baroni 5.5, Fossati 6, Astrologo 6, Gusu 6, Parlati 7, Munari 6 (21' st Evangelisti 5.5), Zoma 7.5 (32' st Agostinelli sv), Mustacchio 6 (30' st Longo 5.5). A disp. Facchetti, Taramelli, Giannini, Potop, Zambelli, Capelli, Ricordi, Angeloni, Bosia, Freri. All. Lopez 6.
ATALANTA UNDER 23 (3-4-2-1): Dajcar 6, Del Lungo 5.5, Gyabuaa 6.5, Panada 6, Comi 5.5 (14' st Obric 6), Ghislandi 6, Fiogbe 5.5 (14' st Idele 6), Bernasconi 6, Sodero 5 (1' st Artesani 7), Bergonzi sv (12' Scheffer Bracco 5.5, 24' st Alessio 6), Vlahovic 7. A disp. Pardel, Bertini, Tornaghi, Muhameti, Tavanti, Ghezzi, Mencaraglia, Chiwisa. All. Modesto 6.
ARBITRO: Frasynyak di Gallarate  6.
AMMONITI: Zoma (Al), Mustacchio (Al), Panada (At), Comi (At).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter