ITALIA UNDER 21 - Per Marco Palestra è arrivata la prima convocazione con la selezione di Carmine Nunziata
Chi non ricorda le sfide epiche tra Italia e Irlanda? Una rivalità che dura da decenni, un campo di battaglia calcistico che ha visto protagonisti campioni del calibro di Roberto Baggio e Totò Schillaci. Ora, tocca agli Azzurrini di Carmine Nunziata scrivere un nuovo capitolo di questa storia, con l'obiettivo di staccare il biglietto per i prossimi Europei Under 21. Conto alla rovescia dunque per il match che si giocherà domani, martedì 15, alle 18.30 al Nereo Rocco di Trieste
LA VIGILIA DELLA SFIDA: DUBBI E CERTEZZE DI NUNZIATA La conferenza stampa pre-partita di Carmine Nunziata è stata un turbinio di emozioni e riflessioni. Il CT ha ammesso di avere «tantissimi dubbi di formazione», un lusso che solo chi ha a disposizione un gruppo talentuoso può permettersi. «Abbiamo lavorato bene e i ragazzi stanno bene», ha dichiarato Nunziata, sottolineando la qualità e la tranquillità dei suoi giovani. Ma come si traduce tutto questo in campo? «Chiederò loro di giocare a calcio con intensità e con il sorriso», un mantra che potrebbe rivelarsi vincente.
L'AVVERSARIO: UN'IRLANDA DA STUDIARE E SUPERARE L'Irlanda, definita da Nunziata come «una buona squadra, con giocatori di qualità», rappresenta un ostacolo non da poco. Gli Azzurrini dovranno giocare la loro partita, sfruttando le debolezze degli avversari studiate a tavolino. Ma la storia ci insegna che contro gli irlandesi non si può mai abbassare la guardia. La rivalità tra le due nazionali giovanili è accesa da decenni, e ogni incontro è un tuffo nel passato, un richiamo a sfide indimenticabili.
GIOVANI PROMESSE: IL FUTURO DEL CALCIO ITALIANO Nunziata ha voluto mettere in luce la crescita dei suoi ragazzi, con un occhio di riguardo per i talenti più giovani come PietroComuzzo e MarcoPalestra, entrambi classe 2005, rispettivamente di Fiorentina e Atalanta. «È fondamentale per loro giocare», ha sottolineato il CT, consapevole che il futuro del calcio italiano passa anche dai campi dell'Under 21. La recente vittoria per 5-0 contro il Livorno, con un Pio Esposito in grande spolvero, è la dimostrazione che il potenziale c'è e va solo incanalato nella giusta direzione.
VERSO LA QUALIFICAZIONE: UN OBIETTIVO A PORTATA DI MANO L'obiettivo dichiarato a inizio biennio è chiaro: qualificarsi per gli Europei. Gli Azzurrini sono pronti a dare tutto per raggiungere questo traguardo, con la consapevolezza che ogni partita è una tappa fondamentale di un percorso di crescita. La sfida contro l'Irlanda è solo l'ultimo ostacolo di un cammino che ha visto i giovani italiani crescere e maturare, pronti ad andare a giocarsi il titolo continentale.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96