Cerca

Under 18

Quinta sconfitta di fila e un solo punto in sei partite: il Milan dei giovani perde ancora

Un gol di Grossi e la doppietta di Pagliari proiettano il Genoa al terzo posto, i rossoneri non riescono a uscire dalla crisi

Genoa-Milan Under 18

GENOA-MILAN UNDER 18 • L'allenatore rossoblù Gennaro Ruotolo e il regista rossonero Matteo Geroli

Quinta sconfitta consecutiva, terza partita di fila senza trovare la via del gol, quarta gara sulle sei totali chiusa senza reti fatte, ultimo posto in classifica in solitaria. I numeri non sempre dicono tutto, ma sicuramente dicono tanto. E quelli del Milan sono impietosi. Va bene il nuovo corso tecnico (l'ingresso in categoria dei classe 2007 e l'esordio da primo allenatore di Visconti), va bene un calendario magari non proprio fortunatissimo, va bene tutto. Ma la classifica piange e la squadra sembra girare a vuoto: il 3-0 con il Genoa acuisce la crisi rossonera e la rende ufficiale. I rossoblù, al contrario, confermano la bontà del lavoro di Gennaro Ruotolo: doppietta e assist per Pagliari, gol di Grossi, vittoria mai in discussione e terzo posto dietro a Cesena e Lazio. Il Milan ora deve reagire, il Genoa deve solamente… continuare così. 

BUIO TOTALE

Per un Milan che sceglie il 3-5-2 per ritrovare almeno compattezza difensiva ma che ottiene l'effetto contrario. Il Genoa è sul pezzo, vince tutti i duelli individuali e gioca con molta più brillantezza e organizzazione. E i risultati si vedono: lancio di Colonnese per Ndulue che trova spazio in area, assist per Grossi che calcia forte ma trova l’opposizione di Colombo che respinge (20'). Primo lampo e primo campanello d'allarme, con il Milan che - dopo un inizio a dire il vero incoraggiante - alla prima difficoltà si scioglie: lancio in profondità di Pagliari per l’inserimento di Grossi che anticipa Angelè passando alle spalle di Dotta e fulmina Bouyer colpendo imparabilmente sul primo palo (30'). Secondo lampo e secondo campanello d'allarme, che diventa concreto già prima dell'intervallo: angolo di Grossi, Angelè mette fuori di testa, palla raccolta al limite dell’area da Pagliari e sinistro perfetto all’incrocio dei pali (34'). E il Diavolo? Tutto in un angolo di Lamorte, Frugnoli di testa ma troppo debolmente, Magalotti controlla (32'). Pochissimo.

COLPO DI GRAZIA

Che arriva subito, alla prima occasione del secondo tempo: Spicuglia va via a Gerini e poi a Eberini, il difensore rossonero lo tocca e per il direttore di gara è calcio di rigore, dagli undici metri Pagliari non fallisce e chiude i conti (5' st). Un 3-0 che non sembra vero a Visconti, a cui i cambi (dentro subito Del Forno, poi Cissè e Melchionda, poi ancora Valenta, Farioli e Rajakovac) non servono a nulla. La partita la fa sempre il Genoa, le palle gol sono sempre rossoblù: iniziativa di Mendolia che va via sulla sinistra dopo il lancio di Piazza e spara forte sul primo palo, bravo Bouyer a mettere in angolo (26' st); lancio di Odero per Spicuglia, sponda bellissima per Ndulue che però alza troppo la mira una volta arrivato davanti a Bouyer (36' st). Il Milan non reagisce, accusa inerme le iniziative del Grifone e la buona lena di Cissè non basta ai rossoneri. Che incassano la quinta sconfitta consecutiva e scendono negli inferi. Attenzione però, perché il Diavolo all'Inferno sta a casa sua. Il tempo per risalire c'è tutto, ma serve una svolta. Il prima possibile.

IL TABELLINO

GENOA-MILAN 3-0
RETI: 30' Grossi (G), 34' Pagliari (G), 5' st rig. Pagliari (G).
GENOA (3-4-2-1): Magalotti 6.5, Odero 7, Pallavicini 6.5 (38' st Miragliotta sv), Doucoure 6.5 (44' st Pavese sv), Colonnese 7, Pastore 6.5, Grossi 7 (1' st Piazza 6.5), Pagliari 8 (30' st Al Kharusi sv), Ndulue 6 (44' st Piacenza sv), Mendolia 7 (30' st Marconi sv), Spicuglia 7 (38' st Riolfi sv). A disp. Baccelli, Marotta. All. Ruotolo 7.5.
MILAN (3-5-2): Bouyer 6.5, Albè 6, Angelè 5.5 (24' st Valenta sv), Colombo 7 (24' st Farioli sv), Eberini 5.5 (30' st Ceriani sv), Frugnoli 6.5 (1' st Del Forno 6), Dotta 5.5 (13' st Melchionda 5.5), Viana Seedorf 5.5 (13' st Cissè 6.5), Zaramella 5.5 (24' st Rajakovac sv), Geroli 6, Lamorte 6. A disp. Bassorizzi, Cappelletti. All. Visconti 5.
ARBITRO: Moro di Novi Ligure 6.
ASSISTENTI: Cucchiar di La Spezia e Di Benedetto di Novi Ligure.
AMMONITI: Mendolia (G), Angelè (M), Colombo (M), Lamorte (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter