Cerca

Serie C

Cacciato l'ex mastino di centrocampo arrivato in A dopo lunga gavetta, riecco il tecnico della storica promozione

Il club punta sull'usato sicuro per salvarsi dopo un avvio choc con soli 4 punti raccolti in 9 partite

ARZIGNANO VALCHIAMPO SERIE C - GIUSEPPE BIANCHINI

ARZIGNANO VALCHIAMPO SERIE C - Giuseppe Bianchini torna in panchina dopo l'esonero dello scorso mese di marzo

Cosa rende un allenatore il perfetto condottiero per una squadra che cerca riscatto? Forse la risposta si trova nel cuore e nell'anima di Giuseppe Bianchini, che torna a sedere sulla panchina dell'Arzignano Valchiampo a circa 7 mesi di distanza dall'ultima volta, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia calcistica. La società gialloceleste, dopo l'esonero di mister Alessandro Bruno (l'ex centrocampista del Pescara era alla sua prima stagione tra i Prof), ha deciso di affidarsi nuovamente a un volto noto, un uomo che conosce bene l'ambiente e che ha già dimostrato di saper gestire le sfide del calcio sia dilettantistico che professionistico. E con soli 4 punti all'attivo a metà girone di andata la gestione della squadra diventa ora fondamentale.



IL RITORNO DEL FIGLIOL PRODIGO: BIANCHINI ALLA GUIDA DELL'ARZIGNANO
Giuseppe Bianchini non è affatto un nome nuovo per i tifosi giallocelesti. Il tecnico vicentino, già alla guida dell'Arzignano in passato dal 2020 al marzo 2024 (con una promozione dalla D alla C conquistata sul campo nel 2022), è tornato a casa, accolto a braccia aperte da una tifoseria che non ha mai smesso di credere in lui. Ma cosa rende questo ritorno così speciale? La risposta sta nella sua profonda conoscenza del calcio e dell'ambiente gialloblù e nella sua capacità di entrare in sintonia con la squadra e la piazza. Bianchini pare proprio essere l'uomo giusto al momento giusto, pronto a riportare la squadra in acque più tranquille. Suo vice sarà Federico Coppola.



LA FIDUCIA DELLA SOCIETÀ E L'ENTUSIASMO DEI TIFOSI
La decisione di riportare Bianchini in panchina non è stata presa alla leggera. La società gialloceleste ha espresso grande fiducia nel nuovo staff tecnico, consapevole che l'esperienza e la passione di Bianchini saranno fondamentali per il futuro della squadra. Le aspettative sono alte, ma con un allenatore così amato dai tifosi, sembra che il vento del cambiamento stia già soffiando. I tifosi, dal canto loro, hanno accolto con entusiasmo il ritorno del loro beniamino, sperando in un pronto riscatto che possa riportare la squadra ai fasti di un tempo.

LA CADUTA DI BRUNO: UN ADDIO INEVITABILE?
Alessandro Bruno, nonostante la sua dichiarazione al termine dell'ultimo ko con la Virtus Verona di voler «condurre la barca in porto», non ha convinto la dirigenza dell'Arzignano Valchiampo a concedergli ulteriore fiducia. La sconfitta nel derby veneto è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ma quali sono stati i fattori determinanti che hanno portato a questa decisione? Una serie di prestazioni sottotono e una classifica che non rispecchia le aspettative iniziali hanno spinto la società a considerare un cambio di rotta. In un mondo calcistico dove i risultati sono tutto, la pazienza spesso è merce rara. E con soli 4 punti in 9 gare di campionato la società ha deciso di cambiare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter