Cerca

Italia Under 20

Stop da campione e tocco vincente di esterno: il talento classe 2005 dell'Atalanta salva l'Italia

L'asso dell'Under 23 nerazzurra firma l'1-1 contro il Portogallo in Élite League: passo in avanti dopo le sconfitte con Germania e Inghilterra

Italia Under 20

ITALIA UNDER 20 • Dominic Vavassori, attaccante dell'Atalanta e della Nazionale (foto figc.it)

Dopo due passi indietro, un passettino avanti. Non è arrivata una vittoria, ma dopo le due sconfitte contro Germania e Inghilterra, l'Italia Under 20 torna a fare punti in Élite League. Lo fa strappando un punticino al Portogallo e lo fa con una buonissima prestazione contro i lusitani. Che passano in vantaggio con Ribeiro ma che incassano anche l'immediata reazione degli Azzurrini firmata Vavassori, talento classe 2005 dell'Atalanta. Un 1-1 che muove una classifica fin qui deficitaria, ma che almeno ridona un pizzico di fiducia ai ragazzi di Bernardo Corradi: «Abbiamo giocato da squadra - le parole del CT a figc.it - e questo, come ripeto spesso, è un gruppo in costruzione: stiamo cercando di attingere al maggior numero di giocatori possibili per arrivare tra un anno al Mondiale. Oggi c'erano alcuni giocatori con esperienza internazionale e altri senza, ma tutti hanno dimostrato di avere qualcosa dentro e che basta solo tirarglielo fuori. Ho visto la voglia di fare una corsa in più per il compagno, è questa è una grande cosa: se oltre alle qualità tecniche e tattiche che sappiamo di avere ci portiamo via la voglia di non mollare che si è vista in campo, abbiamo vinto». L'Italia tornerà in campo a novembre: prima la trasferta in Polonia di venerdì 15, poi il match casalingo contro la Romania in programma martedì 19. 

AZIONE E REAZIONE

La prima porta avanti il Portogallo e fa venire incubi che durano però solo 4 minuti, con la seconda che fissa subito l'1-1 che sarà poi anche il risultato finale. Dopo un gol annullato a Konatè, infatti, i lusitani la sbloccano: angolo perfetto dalla destra per la testa di Ribeiro, torsione e girata vincente sul secondo palo con Magro che non può fare nulla per evitare lo svantaggio. Palla al centro, giusto il tempo di guardarsi negli occhi e arriva il pareggio: lancio fantastico di Idrissi, stop a seguire ancora più fantastico di Vavassori e tocco delizioso nell'angolino per l'immediato aggancio. L'attaccante dell'Atalanta è on fire, e prima dell'intervallo sfiora anche il raddoppio: spizzata di Konatè per Vavassori che si incunea nella difesa del Portogallo, conclude splendidamente ma colpisce il palo. Nel secondo tempo le acque si calmano, ma un paio di palle gol interessanti ci sono. Da una parte, con l'asse milanista Bakoune-Zeroli: colpo di tacco del primo per il secondo ma Silva non si fa sorprendere. Dall'altra, con Tiago Andrade e Mendonca che trovano però la pronta risposta di Magro

IL TABELLINO

PORTOGALLO-ITALIA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 19’ Ribeiro (P), 23’ Vavassori (I).
PORTOGALLO (4-3-3): Silva; Leandro Santos (30’ st Barroso), Noro, Alves (37’ Muniz), Francisco Rodrigues (41’ st Rodrigo Dias); Arreiol (14’ st Mendonca), Rafael Luis (14’ st Diego Rodrigues), Rego (41’ st Jalò); Vasconcelos (30’ st Veloso), Ribeiro (30’ st Tiago Andrade), Ivan Lima (14’ st Varela). A disp. Diogo Fernandes, Pedro Silva. All. Oceano Cruz.
ITALIA (3-4-1-2): Magro; Kofler, Corradi (10’ st Chiarodia), Bartesaghi; Bakoune, Menegazzo (33’ Di Maggio), Manzoni (26’ st Harder), Idrissi; Berenbruch (10’ st Zeroli); Vavassori (10’ st Pafundi), Konaté (41’ st Anghelè). A disp. Torriani. All. Corradi
ARBITRO: Torres (Portogallo).
ASSISTENTI: Costa (Portogallo) e Rodrigues (Portogallo).
QUARTO UFFICIALE: Enes (Portogallo).

ELITE LEAGUE 2024-25

Romania-Germania 2-3
Cechia-ITALIA 1-2
Turchia-Inghilterra 1-1
Portogallo-Polonia 2-1
ITALIA-Germania 0-3
Inghilterra-Romania 2-0
Cechia-Turchia 0-0
ITALIA-Inghilterra 1-2
Cechia-Romania 0-1
Turchia-Portogallo 1-2
Germania-Polonia 3-1

Lunedì 14 ottobre
Portogallo-ITALIA 1-1
Inghilterra-Cechia 3-0

Classifica (tra parentesi le gare giocate): Inghilterra (4) 10, Germania (3) 9, Portogallo (3) 7, ITALIA (4) 4, Romania (3) 3, Turchia (3) 2, Cechia (4) 1, Polonia (2) 0.

Venerdì 15 novembre: Polonia-ITALIA
Martedì 19 novembre: ITALIA-Romania
Giovedì 20 marzo: Turchia-ITALIA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter