Cerca

Primavera 1

Ha talento e il club che rivuole subito la Serie A lo blinda fino al 2027

Dal vivaio romano alla Primavera neroverde, il viaggio di un portento di 18 anni in ascesa

SASSUOLO PRIMAVERA - CHRISTIAN FRANGELLA

SASSUOLO PRIMAVERA - Christian Frangella è già da 2 stagioni in forza al vivaio neroverde

Cosa rende un giovane calciatore una promessa? È il talento innato, la dedizione o la capacità di brillare nei momenti decisivi? Christian Frangella, classe 2006, sembra avere tutte queste qualità e molto altro. La sua recente firma con il Sassuolo del suo primo contratto da Professionista è la conferma di un percorso in ascesa che promette di portarlo lontano. 



UN GIOVANE REGISTA DAL CUORE DI ROMA
Christian Frangella ha mosso i suoi primi passi calcistici nel settore giovanile della Tor Tre Teste, una delle scuole calcio più rinomate di Roma. Qui, il giovane centrocampista ha iniziato a farsi notare per la sua visione di gioco e la capacità di orchestrare il centrocampo come un vero regista. Non è un caso che il suo talento abbia attirato l'attenzione di Francesco Palmieri, direttore del settore giovanile del Sassuolo, che nel 2022 ha deciso di portarlo in Emilia. Dove ha giocato un anno in Under 17 di Serie A-B, un anno in Under 18 e la stagione in corso in Primavera.



L'ADATTAMENTO AL SASSUOLO: UNA MEZZ'ALA D'INSERIMENTO
Arrivato al Sassuolo, Frangella ha trovato il suo habitat naturale nel ruolo di mezz'ala d'inserimento. Sotto la guida dell'allenatore Emiliano Bigica, il giovane ha dimostrato una notevole capacità di adattamento, mettendo in mostra non solo le sue doti difensive, ma anche una sorprendente confidenza con il gol. La sua abilità nel fornire assist decisivi e la sua propensione a inserirsi negli spazi lo rendono un elemento prezioso nel gioco dei neroverdi.



UN FUTURO SCRITTO A TINTE NEROVERDI
Il Sassuolo crede fermamente nel potenziale di Frangella, tanto da legarlo al club con un contratto fino al 2027. Questo accordo non è solo un riconoscimento delle sue qualità attuali, ma anche un investimento sul suo sviluppo futuro. La società emiliana ha dimostrato più volte di saper valorizzare i giovani talenti, e Frangella sembra destinato a seguire le orme di altri grandi nomi che hanno fatto il salto dalla Primavera alla prima squadra.



PRESTAZIONI DI RILIEVO: LA VIAREGGIO CUP E IL CAMPIONATO PRIMAVERA
Le competizioni giovanili, come la Viareggio Cup e il Campionato Primavera (3 presenze in quello in corso), saranno il palcoscenico perfetto per Frangella per mettere in mostra il suo talento. Le sue prestazioni hanno attirato l'attenzione di addetti ai lavori e appassionati, consolidando la sua reputazione come uno dei prospetti più interessanti del panorama calcistico italiano.La sua crescita continua e il supporto di un club come il Sassuolo potrebbero portarlo a diventare uno dei protagonisti del calcio italiano nei prossimi anni. La strada è ancora lunga, ma le premesse sono più che promettenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter