Cerca

Serie C

Il 3° Comune più grande d'Italia sogna, mai così in alto in 112 anni di storia!

La società tornata tra i professionisti solo 3 estati fa sorprende tutti, un inizio di stagione da sogno, tra ambizioni e consapevolezza

AUDACE CERIGNOLA SERIE C - UMBERTO SARACCO

AUDACE CERIGNOLA SERIE C - Il portiere Umberto Saracco, titolare nel club pugliese, vanta un lungo passato nelle giovanili del Torino

Chi l'avrebbe mai detto? L'Audace Cerignola, con il suo inizio di stagione fulminante, sta facendo parlare di sé in tutta Italia. Un mix di lavoro duro, coesione di squadra e un pizzico di sorpresa ha portato i gialloblù a lottare per il 1° posto nel Girone C di Serie C, attualmente secondi ad un solo punto dal Benevento, un traguardo che forse nemmeno loro si aspettavano di raggiungere così presto. E tutto questo al 3° anno di terza serie dopo un ritorno in categoria atteso da ben 85 anni nei quali il club si è districato nelle categorie dilettantistiche. 



UN INIZIO DI STAGIONE DA SOGNO
Il portiere Umberto Saracco, ospite di Area C su Sky Sport 24, ha condiviso i suoi pensieri su questo inizio di campionato straordinario. «Abbiamo avuto un ottimo inizio di stagione, abbiamo lavorato molto e bene in estate» ha dichiarato Saracco, originario di Moncalieri e per molti anni impegnato nelle giovanili del Torino. Parole che suonano come una sinfonia per i tifosi del Cerignola, che vedono la loro squadra volare alto, ben oltre le aspettative iniziali. La preparazione estiva è stata cruciale. Il lavoro meticoloso svolto durante i mesi più caldi ha gettato le basi per una squadra che non solo è forte, ma anche coesa. «Cerchiamo di mettere in campo la domenica quello che proviamo in settimana» ha aggiunto il numero uno gialloblù, sottolineando l'importanza della continuità tra allenamenti e partite.



LA FORZA DELLA COESIONE
Un altro aspetto fondamentale del successo del Cerignola è la conoscenza reciproca tra i giocatori. «Ci conosciamo da anni e questo ci dà una mano» ha spiegato Saracco. La chimica di squadra è un elemento spesso sottovalutato, ma che può fare la differenza tra una buona squadra e una squadra vincente. È come un'orchestra che suona all'unisono: ogni elemento deve essere perfettamente sincronizzato per creare una melodia vincente. E lo stesso portiere non è nuovo alle sfide. La sua esperienza in Serie B con il Lecco, seppur segnata dalla retrocessione, è stata positiva fino alla fine del girone d'andata. «Ho fatto questa esperienza in Serie B a Lecco positiva nonostante la retrocessione» ha ricordato Saracco. Un bagaglio di esperienza che ha arricchito il classe 1994, rendendolo un pilastro fondamentale per il Cerignola.



LAVORO SULLA FASE DIFENSIVA
Il Cerignola comunque non è solo attacco e spettacolo con le 5 reti realizzate dall'attaccante Francesco Salvemini che spiccano su tutte (Luigi Cuppone insegue a quota 3). C'è un lavoro meticoloso anche sulla fase difensiva, un aspetto che spesso fa la differenza tra una squadra che gioca bene e una squadra che vince. «Tra questo c'è anche il lavoro sulla fase difensiva» ha sottolineato Saracco. La difesa è la spina dorsale di ogni grande squadra, e il Cerignola sembra aver trovato la formula giusta per blindare la propria porta, dal momento che i gol subiti dalla squadra di Giuseppe Raffaele sono appena 5 (seconda migliore difesa) in 9 giornate.



VERSO NUOVI ORIZZONTI
Con un inizio di stagione così promettente, le ambizioni dell'Audace Cerignola non possono che crescere. La squadra ha dimostrato di avere le carte in regola per lottare ai vertici, e la consapevolezza di essere una squadra forte è ormai una realtà. «Non ci aspettavamo di lottare per il primo posto ma avevamo la consapevolezza di essere una squadra forte» ha concluso Saracco. Parole che suonano come una dichiarazione d'intenti per il futuro. Il Cerignola ha iniziato il suo viaggio verso la vetta con determinazione e umiltà. Con un mix di esperienza, coesione e lavoro duro, i gialloblù stanno scrivendo una storia che merita di essere seguita con attenzione. E chissà, forse il meglio deve ancora venire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter