CITTADELLA SERIE B - Alessandro Dal Canto ritrova la panchina dopo l'ultima esperienza in Serie C con la Carrarese
Il Cittadella di Serie B ha deciso di voltare pagina. Un cambio di panchina che non è solo una questione di tattica, ma una vera e propria rivoluzione emotiva per un club che ha sempre fatto della stabilità il suo marchio di fabbrica. Ma cosa ha spinto la famiglia Gabrielli a prendere una decisione così drastica? Via Gorini, storico volto del club da giocatore prima e da tecnico poi, e dentro Dal Canto, la cui ultima esperienza era stata alla Carrarese.
L'ERA GORINI: UN ADDIO DOPO 17 ANNI Edoardo Gorini, un nome che ha risuonato tra le mura del Tombolato per ben 17 anni, è stato sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra. Un evento raro per il club, se si considera che dal 1995, anno in cui il Cittadella militava in Serie C2, sono stati solo cinque gli esoneri. La famiglia Gabrielli, da sempre sinonimo di stabilità e continuità, ha scelto di cambiare rotta dopo una serie di risultati poco soddisfacenti. Ma il legame tra Gorini e il Cittadella va ben oltre le statistiche: è una storia di passione, dedizione e amore per il calcio.
ALESSANDRO DAL CANTO: UN CURRICULUM DI ESPERIENZA E AMBIZIONE Alessandro Dal Canto, ex calciatore di Juventus, Torino, Venezia, Vicenza e Bologna, è l'uomo del momento per prendere le redini della squadra. L'ex difensore torna in panchina con un contratto fino a giugno e un'opzione di rinnovo. Ma chi è davvero questo nuovo condottiero? Con esperienze in club come Padova, Vicenza, UnioneVenezia e formazioni giovanili come Italia U17, Empoli U17 e Juventus U19, Dal Canto porta con sé un bagaglio di conoscenze e una visione del gioco che promette di rivoluzionare il Cittadella. È ricordato per aver guidato l'ultimo Padova che ha sfiorato la Serie A, subentrando in corsa nel campionato 2010-2011. Sarà in grado di replicare quel successo al Tombolato?
UNA SFIDA TATTICA: DAL CANTO E IL NUOVO CITTADELLA Il Cittadella si trova ora di fronte a una sfida tattica. Con Dal Canto al timone, la squadra dovrà adattarsi a nuovi schemi e filosofie di gioco. Ma quali saranno le mosse del nuovo tecnico? La sua esperienza con squadre giovanili e club di diversa caratura potrebbe rivelarsi un'arma vincente, capace di infondere nuova linfa vitale alla squadra. L'obiettivo è chiaro: risalire la classifica e riportare entusiasmo tra i tifosi. La palla ora passa ai giocatori, chiamati a dimostrare sul campo il loro valore e a seguire le indicazioni del nuovo mister. Sarà un percorso tortuoso, ma la determinazione e la passione del Cittadella non sono mai state messe in discussione.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96