Cerca

News

L'ex Juventus va in Medio Oriente ed è pronto a giocare in Europa League

Per l'esperto portiere altra avventura internazionale dopo le ultime stagioni in Bulgaria

MACCABI TEL AVIV - SIMON SLUGA

MACCABI TEL AVIV - Simone Sluga in Italia ha giocato con Juventus, Verona e Spezia, le ultime annate le ha trascorse al Ludogorec

Chi è Simon Sluga? Questa domanda potrebbe sorgere spontanea a molti appassionati di calcio che non hanno seguito da vicino il percorso di questo portiere croato. Eppure, il suo nome ha risuonato in vari angoli d'Europa, e ora si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel campionato israeliano. Con il Maccabi Tel Aviv, Sluga non solo trova una nuova casa, ma anche un'opportunità di riscatto e crescita. E per l'appunto una bella vetrina, dal momento che il club partecipa all'Europa League ed è pronto a scendere in campo giovedì 24 nel match interno contro il Real Sociedad nella terza partita della prima fase. 



DALLE RADICI ITALIANE AL PALCOSCENICO INTERNAZIONALE
Simon Sluga, nato nel 1993, ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili di due colossi italiani: il Verona e la Juventus. Chi avrebbe mai detto che un giovane croato, cresciuto all'ombra delle Alpi, avrebbe trovato la sua strada attraverso le accademie italiane? Eppure, il suo talento tra i pali non è passato inosservato, tanto da attirare l'attenzione della nazionale croata, con la quale è sceso in campo 3 volte partecipando anche come convocato e Euro 2020. Nonostante non abbia mai calcato i campi della Serie A in prima squadra, la sua esperienza in Italia non è stata vana. Sluga ha affinato le sue abilità, preparandosi per sfide ben più grandi. Dopo una parentesi allo Spezia nella stagione 2015-2016 senza scendere in campo, il portiere ha intrapreso un viaggio che lo ha portato a difendere i pali del Ludogorets, in Bulgaria, nelle ultime 2 stagioni e mezza.



UNA NUOVA AVVENTURA IN ISRAELE
E ora, con il Maccabi Tel Aviv diretto da Žarko Lazetić, Sluga si trova di fronte a una nuova sfida. Il club israeliano ha deciso di puntare su di lui, offrendogli un contratto fino al 30 giugno 2025. Una scelta che dimostra fiducia nelle sue capacità e nella sua esperienza internazionale. Ma cosa può aspettarsi il Maccabi da questo portiere croato? Il campionato israeliano, sebbene meno blasonato di altri, è noto per la sua competitività e per un pubblico appassionato. Per Sluga, questa è un'opportunità di mettersi in mostra, di dimostrare che il suo talento può brillare anche sotto il sole del Medio Oriente.



L'IMPATTO DI SLUGA SUL MACCABI TEL AVIV
Con l'arrivo di Sluga, il Maccabi Tel Aviv si assicura un portiere di esperienza, capace di guidare la difesa con sicurezza e carisma. La sua presenza tra i pali potrebbe rappresentare la chiave di volta per le ambizioni del club, che mira a competere ai massimi livelli sia a livello nazionale (dove è detentore dello Scudetto) che nelle competizioni europee. Ma Sluga è anche un esempio di resilienza e determinazione. Nonostante le difficoltà incontrate lungo il suo percorso, ha saputo reinventarsi, cercando sempre nuove sfide e opportunità per crescere. E ora, con il Maccabi, ha l'occasione di scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, dimostrando che, a volte, i sogni possono davvero diventare realtà.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter