Cerca

Under 15 A-B

È il Milan delle cinque meraviglie! Il Diavolo con i suoi fenomeni è una macchina perfetta

La squadra di Cresta non smette di stupire ed è prima a punteggio pieno, la Cremonese dà tutto ma cade al Vismara

Gabriele Borsa e Donato De Nicola

MILAN-CREMONESE UNDER 15 • Borsa e De Nicola, i due bomber del Milan

Immaginare un mondo dove esiste una squadra perfetta è difficile. La perfezione, forse è vero, non esiste. Ma vedendo una squadra come il Milan di Cresta è più facile capire di cosa si sta parlando. Perché se non si parla di perfezione, poco ci manca. Troiano erige un muro e non fa passare nulla, Carbone e Piazza inventano (e segnano), De Nicola apre le danze, Borsa e Jadid danno spettacolo. E con il 5-0 casalingo contro la Cremonese, la classifica vede il Diavolo primo a punteggio pieno. È il Milan dei fenomeni e la fuga è appena iniziata…

DA DONATO, CON GOL O SENZA?

Milan e Cremonese. Il Diavolo per confermarsi, i grigiorossi per rifarsi dopo la sconfitta di settimana scorsa contro il Mantova. I ragazzi di Cresta sinora non hanno sbagliato nulla, anzi, sembrano una vera e propria macchina. Quattro partite, 12 punti e una marea di gol fatti. Anche per la Cremo un buon inizio, con un piazzamento appena dietro alle big. Il tecnico rossonero mette in campo l'ormai consolidato 4-3-3, con un tridente d'attacco formato dal piccolo fenomeno Jadid, dal bomber Borsa e dal talentuoso De Nicola. Gli ospiti iniziano con il 3-5-2, con Zanardelli e Tolomeo come terminali offensivi. Il Diavolo parte forte, l'intenzione sembra quella di mettere subito la gara sui binari desiderati: Borsa sfiora il gol dopo pochi secondi, con la palla che si spegne di poco a lato. Poi il gol del vantaggio viene effettivamente fatto, con De Nicola che piazza un destro al volo alle spalle di Caputo, poi il guardalinee alza la bandierina: si resta sullo 0-0. La Cremonese difende bene con Ciceri e Tomasini che contengono bene le avanzate rossonere. E quindi, per togliere ogni riferimento ai difensori ospiti, Cresta indica a Jadid e Borsa di alternarsi. E la mossa sembra pagare verso la fine della prima frazione quando, dopo un rinvio dalla difesa sbagliato, De Nicola sfrutta l'occasione e insacca in rete la palla del vantaggio (32'). La Cremonese fa rabbrividire più volte le schiene dei giocatori e dello staff rossonero, con Tolomeo che sfiora il gol del pareggio e con le discese di Veto sempre insidiose. I primi 40 minuti di gioco terminano, Alushi esegue il consueto duplice fischio: si va a riposo dopo un primo tempo molto "maschio", dove il fisico ha preso il sopravvento sulla tecnica.

UNA PIOGGIA DI... RETI

La ripresa si apre con un triplice cambio rossonero. Cresta scambia Kateete con De Nicola, con Borsa che torna a fare la punta. Piazza prende il posto di Esposti e Bernabè quello di Ametrano. E quindi centrocampo cambiato per 2/3. Nel frattempo Facchi rimedia una doppia ammonizione per un intervento troppo irruento ed è costretto a lasciare il campo. Cambi o meno, sta di fatto che i rossoneri trovano subito il gol del doppio vantaggio: Piazza non fa nemmeno in tempo a mettere piede in campo e segna il suo secondo gol stagionale (4'). E gli errori tecnici combinati alla stanchezza portano ad un'imbarcata senza una apparente fine. Jadid fa quello che sa fare, Kateete buca la linea difensiva senza faticare troppo e davanti al portiere c'è sempre lui: Gabriele Borsa. Nel giro di un minuto mette a segno una doppietta da attaccante vero, frutto di ottime combinazioni nell'area avversaria, portando il parziale sul 4-0. E il pokerissimo è solo questione di minuti, con capitan Carbone che piazza un destro chirurgico all'incrocio. E questo significa, oltre che goleada, anche media che arriva a quattro centri a partita per la squadra di Cresta, che si dimostra una grandissima squadra ancora una volta. Non solo per il gioco espresso, non solo per la solidità difensiva, ma soprattutto per la capacità di saper attendere il momento giusto. Nel secondo tempo sono venuti fuori tutti i limiti di una formazione come quella della Cremonese e al contempo sono uscite allo scoperto tutte le qualità dei rossoneri. E con Inter, Atalanta, Verona e Como che devono ancora giocare, i punti di distanza diventano ben cinque. La domanda ora è solo una: la fuga è iniziata?

IL TABELLINO

MILAN-CREMONESE 5-0
RETI: 31' De Nicola (M), 4' st Piazza (M), 12' st Borsa (M), 13' st Borsa (M), 34' st Carbone (M).
MILAN (4-3-3): Marchini 6, Marchello 6.5 (27' st Cogliati sv), Bacuzzi 6.5, Troiano 7, Ghislini 6.5, Carbone 7.5 (34' st Sorrentino sv), Ametrano 6.5 (1' st Piazza 7.5), Esposti 6 (1' st Bernabè 6.5), Borsa 8 (20' st Ferrario 6), Jadid 7 (34' st Ambrosoli sv), De Nicola 7.5 (1' st Kateete 6.5). A disp. Coluzzi, Marasco. All. Cresta 7.5.
CREMONESE (3-5-2): Caputo 6, Veto 6.5 (16' st Raffo 6), Carne 6, Facchi 6, Ciceri 6.5, Tomasini 6.5, Casaluci 6 (16' st Dattilo 6), Turra 6 (33' st Bollinella sv), Zanardelli 6.5, Morroi 7, Tolomeo 6. A disp. Forte, Balici, Bertoletti, Vignati, Faye. All. Lombardini 6.
ARBITRO: Alushi di Lodi 6.5.
ASSISTENTI: Oldano della Lomellina e Chiereghin della Lomellina.
ESPULSI: 2' st Facchi (C).
AMMONITI: Carbone (M), Borsa (M), Facchi (C).

LE PAGELLE

MILAN

Marchini 6 L'estremo difensore rossonero è sempre presente, confermandosi un buon numero uno.
Marchello 6.5 Spinge sulla fascia, ripiega e si sacrifica per la squadra: ottima pedina per Cresta. (27’ st Cogliati sv).
Bacuzzi 6.5 È indubbiamente tra i migliori in campo, sprinta avanti e indietro: sembra davvero onnipresente.
Troiano 7 Il colpo estivo dal Pescara si rivela, al momento, un colpo vincente: porta tanto fisico nella retroguardia rossonera ed è sempre preciso negli interventi.
Ghislini 6.5 Sostituisce l'espulso Colombo e lo fa con coraggio: la sua è una prova più che buona.
Carbone 7.5 Il capitano è il metronomo della mediana rossonera, i tempi di gioco li imposta lui, facendosi sentire a gran voce: mette a segno il gol del 5-0 con un destro imprendibile. (34’ st Sorrentino sv).
Ametrano 6.5 Recupera palloni e li trasforma in buone occasioni per i suoi, con ottime trame che partono dai suoi piedi.
1’ st Piazza 7.5 La sua entrata in campo coincide con il momento migliore dei rossoneri: fa gol dopo appena 3 minuti dal suo ingresso.
Esposti 6
Sostituisce Piazza e lo fa senza macchie: fa il suo senza lasciare il segno nella gara.
1’ st Bernabè 6.5 Crea ottime linee di gioco, è ordinato e insieme a Piazza e Carbone forma un gran centrocampo.
Borsa 8
Oggi impiegato come esterno destro e non come punta, fatica a trovare buoni spunti.
20’ st Ferrario 6 Entra a partita già chiusa, può fare ben poco.
Jadid 7 Solita prova fenomenale, salta l'uomo in un modo impressionante, arrivando facilmente alla conclusione e servendo i compagni con grande intelligenza. (34’ st Ambrosoli sv).
De Nicola 7.5 Schierato da centravanti, fa sentire il fisico ai difensori avversari e fa buone sponde tenendo alta la squadra: è suo il gol che apre la partita.
1’ st Kateete 6.5 Crea dei varchi enormi nella difesa avversaria, bruciando in velocità i difensori.
All. Cresta 7.5 I rossoneri faticano a trovare la via del gol inizialmente, poi si riprendono e giocano come sanno fare: la sua squadra è una macchina super prestante.

CREMONESE

Caputo 6 Il numero uno di Lombardini si ritrova in difficoltà in parecchie occasioni, alcune per colpa altrui, altre per colpa sua.
Veto 6.5 Spinge forte sulla destra, è piccolino ma riesce a compensare bene con le sue doti atletiche.
16’ st Raffo 6 Entra in campo a partita già chiusa, fa quel che può per contenere i rossoneri.
Carne 6 Fatica sulla fascia di Marchello e Jadid, ma si sacrifica per la squadra e fa il meglio che può.
Facchi 6 Ci mette forse troppa foga nelle entrate e rimedia un'espulsione per somma di ammonizioni.
Ciceri 6.5 Riesce a contenere i dribbling di Jadid, non sempre, ma già riuscirci qualche volta è un gran risultato.
Tomasini 6.5 Grandi interventi difensivi, sempre solido e con grande cattiveria agonistica: è il perno della Cremo.
Casaluci 6 Fatica a stare dietro ai centrocampisti rossoneri, è autore di una gara anonima.
16’ st Dattilo 6.5 Entra molto bene in partita, è lui il migliore della Cremo nell’ultima parte di gara.
Turra 6 Collabora con i compagni ma mancano degli spunti per poter fare male al Milan. (33’ st Bollinella sv).
Zanardelli 6.5 Spinge come un treno, rendendo difficile il compito di marcatura a Bacuzzi.
Morroi 7 Lavora molto bene davanti alla difesa, ruolo insolito per un 10: porta inventiva ai grigiorossi.
Tolomeo 6 Forma un buon tandem d'attacco insieme a Zanardelli, va vicino al gol.
All. Lombardini 6.5 La sua squadra gioca bene, mettendo in difficoltà più volte il Diavolo nel primo tempo. Poi i suoi nella ripresa sembrano non essere scesi in campo.

ARBITRO

Alushi di Lodi 6.5 Dirige la gara bene, con autorevolezza ed estraendo i cartellini solo quando strettamente necessario.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter