Cerca

Serie C

Milan, il finale è horror: 3 gol incassati in 12 minuti dopo il centro della stella Bartesaghi

L'inferiorità numerica costa cara ai rossoneri in un match che si rivela ricco di colpi di scena e sorprese

MILAN FUTURO SERIE C - DAVIDE BARTESAGHI

MILAN FUTURO SERIE C - La rete di Davide Bartesaghi non è bastata al team di Daniele Bonera per fare punti contro il Legnago Salus

Cosa succede quando due squadre in cerca di riscatto si affrontano in un palcoscenico infuocato come quello della Serie C? Ecco che il Milan Futuro e il Legnago Salus domenica 20 si sono trovati faccia a faccia in uno scontro diretto valido per la decima giornata del girone B, una partita che ha regalato emozioni, colpi di scena e un finale al cardiopalma. Sotto la guida di Daniele Bonera, il Milan Futuro ha schierato un 4-2-3-1 con Raveyre tra i pali e una difesa solida composta da Zukic e Bartesaghi centrali, Jimenez e Ballo-Tourè sugli esterni. A centrocampo, Sandri e Hodzic hanno cercato di dettare i tempi, mentre Fall, Zeroli e Traorè supportavano l'unica punta Camarda. Dall'altra parte, il Legnago di Matteo Contini ha risposto con un 3-4-2-1 contraddistinto da grinta e tecnica.



UN PRIMO TEMPO DI STUDIO
La prima frazione di gioco è stata una partita a scacchi, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. Il Milan Futuro, tuttavia, è riuscito a sbloccare il match proprio sul finire del primo tempo grazie a una giocata da manuale: Traorè ha servito corto Sandri, che ha crossato in area trovando la girata vincente di Bartesaghi. Un gol che ha dato fiducia ai rossoneri, capaci di chiudere il primo tempo in vantaggio per 1-0. E una bella iniezione di fiducia per il classe 2005, già nell'orbita della prima squadra di Fonseca.



LA RIPRESA E LA SVOLTA
Ma si sa, il calcio è un gioco imprevedibile e la ripresa ha cambiato le carte in tavola. Il Legnago, sotto di un gol, ha iniziato a premere sull'acceleratore, mentre il Milan Futuro ha cercato di gestire il vantaggio. Tuttavia, la svolta è arrivata al 75', quando Ballo-Tourè, all'esordio stagionale dopo essere stato reintegrato, si è fatto espellere per somma di ammonizioni, lasciando i suoi in 10. Un episodio che ha dato nuova linfa al Legnago, capace di ribaltare il risultato in soli 4': all'82', Martic ha trovato il pareggio con un destro dalla distanza, mentre all'86' Franzolini, appena entrato, ha siglato il 2-1 su assist di Svidercoschi.



IL FINALE DA BRIVIDI
Come se non bastasse, nei minuti di recupero, il Milan Futuro è rimasto addirittura in 9 per l'espulsione di Jimenez. E così, al 94', Demirovic ha chiuso definitivamente i conti con un sinistro a giro su assist di Palazzino, fissando il risultato sull'1-3. Un finale amaro per il Milan Futuro, che vede sfumare una vittoria che sembrava ormai a portata di mano in quello che si sta rivelando un campionato impegnativo, mentre il Legnago Salus festeggia il primo successo stagionale in trasferta, agganciando proprio i rossoneri al penultimo posto della classifica.



PROTAGONISTI E PROMESSE
Tra i protagonisti della partita, impossibile non citare Davide Bartesaghi, autore del gol del vantaggio e di una prestazione difensiva di spessore. Per il Legnago, invece, Elian Demirovic ha avuto un impatto devastante sul match, con un assist e un gol che hanno consegnato i tre punti alla squadra di Contini. E se Ballo-Tourè ha vissuto una giornata da dimenticare, non del tutto per colpe proprie, l'intera squadra del Legnago ha dimostrato di avere carattere e determinazione, qualità che potrebbero rivelarsi decisive nella lotta per la salvezza.

TABELLINO DELLA PARTITA
MILAN FUTURO-LEGNAGO SALUS 1-3
RETI: 40' Bartesaghi (M), 37' st Martic (L), 40' st Franzolini (L), 49' st Demirovic (L).
MILAN FUTURO (4-2-3-1): Raveyre, Jimenez, Zukic, Bartesaghi (35' st Dutu), Ballo-Tourè, Zeroli, Sandri (45' st Alesi), Traore (29' st Magni), Hodzic (35' st Omoregbe), Fall Mb., Camarda (1' st Cuenca). A disp. Nava, D'Alessio, Malaspina, Liberali, Longo. All. Bonera.
LEGNAGO SALUS (3-4-2-1): Rigon, Pelagatti (30' st Demirovic), Zanandrea, Noce, Ruggeri (30' st Viero), Martic, Olamide (1' st Franzolini), Muteba, Rossi (15' st Basso Ricci), Bombagi (20' st Palazzino), Svidercoschi. A disp. Berto, Toniolo, Ampollini, Ballan, D'Amore, Malumandsoko, Maset, Travaglini M.. All. Contini.
ARBITRO: Gauzolino di Torino.
ESPULSI: 29' st Ballo-Tourè (M), 48' st Jimenez (M).
AMMONITI: Raveyre (M), Jimenez (M), Bartesaghi (M), Ballo-Tourè (M), Pelagatti (L), Noce (L), Ruggeri (L), Demirovic (L).


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter