Under 18
21 Ottobre 2024
MONZA-CAGLIARI UNDER 18 • Mathis Mout decide la partita con due prodezze
Come si esce dai momenti di difficoltà. Con la grinta, ok. Con il carattere, ok. Con la solidità, va bene. Come si dà continuità ai risultati positivi? Con la qualità, la bellezza, con i colpi di propri talenti. La radiografia del Monza è proprio questa: una squadra trasformata, che dopo un inizio di campionato assai complicato (tre sconfitte nelle prime quattro) ritrova sé stessa battendo l'Inter, rimontando la Roma e prendendosi altri tre punti nel posticipo contro il Cagliari. Vincendo una partita sporca, per certi versi complessa e risolta da due perle del proprio numero 10, Mathis Mout. Che apre la sfida con un mancino da YouTube, riporta in vantaggio i brianzoli dopo il momentaneo 1-1 di Saddi su rigore con un destro fulminante all'angolino su imbeccata di Romanini e trascina la squadra nel 3-1 finale certificato dal solito Del Duca. Insomma, adesso è ufficiale: il Monza è tornato.
Due squadre in difficoltà solamente sulla carta, perché in campo le intenzioni sono ben chiare. Il Monza vuole fare la partita, Monguzzi ripropone Fumagalli al centro dell'attacco con Mout e Principe a supporto, cambiando due terzi del reparto offensivo visto contro la Roma. Il Cagliari non vuole fare una trasferta così lunga per niente, Mancosu presenta la "tripla esse" davanti (Smeraldi e Saddi alle spalle di Saba) e registra la prima da titolare per il classe 2008 Cissokho. Quel che ne viene fuori è un primo tempo completamente diviso in due. Con il Monza che - a parte un palo in avvio dei sardi - costruisce le migliori occasioni e alla prima palla buona la sblocca: giocata da urlo di Mout che si sposta la palla sul mancino e indovina una traiettoria splendida con la palla che si infila dritta per dritta all’incrocio dei pali (12'). Ci sarebbero anche i margini per il raddoppio, ma il Cagliari in qualche modo riesce a rimanere in partita: Filigheddu in uscita su Fumagalli che anticipa il portiere e viene steso in piena area, dagli undici metri il portiere dei sardi si riscatta e dice di no ad Attinasi (14'); cross da destra di Colombo e colpo di testa di Fumagalli, conclusione alta sopra la traversa (20'). Il non aver incassato il 2-0 permette ai rossoblù di rientrare in partita. Sfiorando il pareggio: Nunn calcia basso da fuori con il destro, Ballabio smanaccia con la mano in angolo (29'). E trovandolo poco dopo: Saddi si gira in area di rigore e trova il contatto con Monguzzi, dagli undici metri lo stesso Saddi trasforma nonostante l’intuizione di Ballabio (36'). Emozioni finite? Macché: l'incursione convergente da destra di Saba chiusa con un mancino velenosissimo a scendere che sfila a lato di pochissimo (39'). Brividi, ma pericolo scampato.
In un secondo tempo molto più piatto rispetto al primo, con il Monza che si vede che vuole provare a vincerla ma con il Cagliari che comincia a pensare che pure un punticino potrebbe anche andare bene. Soprattutto dopo aver scampato per un pelo lo svantaggio: angolo di Principe dalla sinistra, colpo di testa di Romanini che finirebbe in gol se non ci fosse il salvataggio miracoloso sulla linea di Ornano (9' st). I sardi alzano l'asticella dell'attenzione, e fino alla mezz'ora concedono solo una situazione: un tiro da fuori da Colombo, con la conclusione del centrocampista che però termina sia alta che larga (23' st). Poi, però, crollano: Romanini conduce palla centralmente e allarga per Mout, che entra in area di rigore e calcia con destro sul secondo palo trovando il gol del nuovo vantaggio (30' st). Il 2-1 costringe i sardi a mettere il muso nell'area di rigore brianzola - Saba trova spazio in area di rigore e calcia forte, Ballabio risponde presente e mette in corner (32' st) - ma contestualmente a lasciare spazi utili ai ragazzi di Monguzzi. Che non se lo fanno ripetere due volte e chiudono i conti: gran giocata a sinistra di Bellia che va sul fondo e crossa per la testa di Del Duca, girata perfetta, palla in rete e partita chiusa (34'). Chiusa nel risultato, ma non nel suo svolgimento, con il Monza che legittima il doppio vantaggio sfiorando due volte il quarto gol: Buonaiuto per Del Duca che conclude largo in rasoterra incrociato (38' st), ennesima giocata di Mout da sinistra e palla apparecchiata per il destro potente di Castelli, Filigheddu si oppone volando sulla propria destra (40' st). Ma forse sarebbe stato troppo, e in fin dei conti va bene anche così.
MONZA-CAGLIARI 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 12' Mout (M), 36' rig. Saddi (C), 30' st Mout (M), 34' st Del Duca (M).
MONZA (4-3-3): Ballabio A. 6.5, Castelli 6.5, Attinasi 6 (21' st Porta 6), Cogliati 6.5, Bellia 7, Monguzzi 6, Romanini 7.5, Colombo 7 (25' st Buonaiuto 6.5), Fumagalli 7 (25' st Del Duca 7.5), Mout 8, Principe 6.5 (25' st Bracesco 6). A disp. Montagna, Mele, Caprotti, Rossini, Lazzari. All. Monguzzi 7.
CAGLIARI (3-4-2-1): Filigheddu 7.5, Ornano 6.5, Tronci 6, Nunn 6.5, Nuvoli 6, Cissokho 6 (39' st Pintus sv), Tronci 6, Grippa 6.5 (19' st Bortolato 6), Saddi 7, Smeraldi 6, Saba 6.5 (35' st Mbomnda sv). A disp. Sanna, Fanari, Picchedda, Piga. All. Pisano 6.
ARBITRO: Pelaia di Pavia 7.
ASSISTENTI: Arshad di Bergamo e Huete di Milano.
AMMONITI: Attinasi (M), Cogliati (M).