SASSUOLO PRIMAVERA - Francesco Corradini, difensore classe 2005, da anni portacolori delle giovanili neroverdi
Chi l'avrebbe mai detto che il Sassuolo, una squadra che fino a pochi anni fa era un nome sconosciuto ai più nel panorama calcistico europeo (solo nel 2004 si salvò in Serie C2 in seguito ad un drammatico doppio scontro play out vinto contro la Pro Vercelli ndr), avrebbe calcato i campi della prestigiosa Youth League? Eppure, eccoci qui, pronti a raccontare il debutto dei neroverdi in questa competizione, con la speranza di scrivere una nuova pagina di storia calcistica nonostante si sia nell'anno della ripartenza della prima squadra dalla Serie B dopo tanti anni. Ma come si prepara la squadra emiliana a questo esordio? E quali sono le aspettative per questo primo match contro il Daugavpils in programma oggi, mercoledì 23, alle 12 in Lettonia?
UN DEBUTTO DA NON PERDERE Il Sassuolo si presenta ai nastri di partenza della Youth League 2024-2025 con l'entusiasmo e la determinazione di chi sa di avere un'occasione d'oro tra le mani. La squadra di Emiliano Bigica, dopo un inizio di stagione altalenante in campionato, è pronta a riscattarsi sul palcoscenico europeo. Con 13 punti raccolti in 8 partite, i neroverdi hanno mostrato sprazzi di buon calcio, ma la sconfitta contro il Cagliari (3-1) dell'ultimo turno ha lasciato l'amaro in bocca. Sarà questo il momento giusto per rialzarsi e dimostrare il proprio valore?
DAUGAVPILS: AVVERSARIO DA NON SOTTOVALUTARE Il Daugavpils, formazione lettone, non è certo un avversario da prendere alla leggera. Dopo aver superato il Cliftonville ai rigori nel primo turno, i lettoni arrivano a questo appuntamento con il morale alle stelle e la voglia di continuare il loro sogno europeo. La sfida si preannuncia combattuta, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per portare a casa un risultato positivo in vista del ritorno. La gara è valida come semifinale d’andata dei playoff vincenti.
LA STRATEGIA DI BIGICA: QUALI ARMI PER IL SASSUOLO? Emiliano Bigica, tecnico del Sassuolo, è chiamato a trovare la giusta alchimia per affrontare il Daugavpils. Con un mix di giovani talenti e giocatori già esperti, la formazione emiliana ha le carte in regola per fare bene. Ma quali saranno le scelte tattiche del mister? Optare per un atteggiamento offensivo, cercando di mettere subito in difficoltà gli avversari, o puntare su una maggiore copertura difensiva per evitare sorprese? Teatro di questa prima sfida sarà il «Stadions Celtnieks» di Daugavpils, un impianto che promette di essere una vera e propria bolgia. I tifosi lettoni, notoriamente caldi e appassionati, saranno il dodicesimo uomo in campo per la squadra di casa. Ma il Sassuolo, abituato a palcoscenici ben più impegnativi in Serie A, non si lascerà certo intimorire dall'atmosfera.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96