Under 17 A-B
23 Ottobre 2024
Nazionali Under 17 A-B, Juventus-Sampdoria 1-1: Samb Demba
Di questa Juve se ne sta parlando tanto soprattutto per i suoi successi: a solo un punto in meno della capolista, ma con una partita in meno la squadra bianconera ha un gioco che piace e diverte per le sue costruzioni offensive e per la grinta dimostrata dai giocatori. Ciò che si potrebbe pensare allora è che anche l'avversario di oggi sarebbe stato l'ennesima vittima nella marcia alla prima posizione, ma una Sampdoria in splendida forma e difensivamente solida ha avuto da ridire e ha dimostrato la sua filosofia di calcio. Molte le occasioni da entrambe le parti in questa partita al cardiopalma grazie alle grandi ripartenze e alle parate straordinarie dei due portieri.
Il match inizia con la Juventus a spingere verso il vantaggio, mostrando finezze e schemi si presenta ai nostri occhi l'asfissiante dominio della squadra di casa che in una di queste giocate già al quinto minuto riesce a cogliere in difetto l'avversario: un tiro di Amadio viene deviato involontariamente dal braccio di un giocatore dalla Sampdoria ed è subito rigore. Chiamato in causa Krastev dimostra immediatamente che in questa partita fare gol non sarebbe stata una passeggiata, si tuffa a sinistra nell'angolino basso e para il rigore di Badarau mantenendo la parità. La Juve non demorde e continua a imporre il suo gioco, ma sfortunatamente da uno stupendo cross di Repciuc il tiro effettuato da Samb fa tremare la traversa e il pubblico sugli spalti. A frenare il possesso bianconero dopo i primi venti minuti si presenta Mirto con le sue accelerazioni e gli scambi con il suo compagno Parodi, la Sampdoria inizia a dimostrare di essere pericolosa con un'iniziativa di lancio lungo di Tesoro sui piedi di Mezzotero che tirando non trova di poco la porta al trentaquattresimo. in questi minuti finali dal primo tempo tempo le squadre giocano molto di ripartenze per sfruttare le disattenzioni avversarie, ma da entrambe le parti la fase difensiva si fa trovare sempre pronta e lucida. Nella ripresa la Juventus riparte di nuovo molto aggressiva con molti lanci per Samb, ma la coppia blucerchiata Diop e Cernic si muove perfettamente facendo finire l'attaccante sempre in fuorigioco. La stamina inizia a mancare allora vengono effettuati i primi cambi da entrambi i tecnici così da mantenere il ritmo della partita alto e permettendo alle squadre di allungarsi di più cercando l'occasione del gol. Sono proprio i due subentrati Specker e Ceppi che spingono i bianconeri, da un angolo ottenuto da quest'ultimo l'uno-due con la punta Samb gela il portiere della Sampdoria e sblocca il risulto al trentottesimo del secondo tempo. La squadra ospite non perde le speranze e dimostra che tutto è ancora possibile, continuando a spingere e creando occasioni di tiro con Santonastaso e Lelli, come nei primi minuti l'aggressività viene premiata e da un calcio di punizione vicino all'area di rigore verrà lanciata la palla che tra alcuni rimbalzi in area, finirà su un braccio del giocatore della Juventus regalando il calcio dal dischetto a Berto. Senza sentire la pressione insacca la rete del pareggio al quarantatreesimo minuto regalando la gioia ai tifosi e facendo accontentare la squadra di casa di un misero punto.
JUVENTUS-SAMPDORIA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 37' st Samb (J), 43' st rig. Berto (S).
JUVENTUS (4-3-3): Huli 7, Badarau 7 (42' st Moschetta), Precupanu 6.5 (15' st Cancila 6.5), Malfatti 7, Borasio 7, Gielen 6.5 (26' st Vitrotti 6), Repciuc 6.5 (15' st Durmisi 6.5), Tiozzo 6.5 (26' st Ceppi 6.5), Samb 7.5, Bracco 6 (26' st Sibona 6), Amadio 7 (15' st Specker 6). A disp. Nava, Trocino. All. Cioffi 7.
SAMPDORIA (4-3-3): Krastev 8, Semino 6.5, Berto 7, Tesoro 6.5, Diop K. 7, Cernic 7, Valenza 6 (36' st Fruscione 6), Parodi 6.5 (12' st Lelli 6.5), Mezzotero 6.5 (32' st Zizzo 6), Amarandei 6 (32' st Hasani 6), Mirto 7 (12' st Santonastaso 6). A disp. Musio, Reffo. All. Pedone 7.
ARBITRO: Panariti di Torino 7.
ASSISTENTI: Sperati di Nichelino e Mandarino di Bra.
AMMONITI: Samb (J), Durmisi (J), Lelli (S).