Cerca

Serie A

Kean e Gudmundsson out, la Fiorentina si affida a due giovani di indiscusso valore

Con gli attaccanti fuori gioco Palladino pensa ai ragazzi della Primavera per sorprendere il San Gallo

FIORENTINA SERIE A - RICCARDO BRASCHI

FIORENTINA SERIE A - Riccardo Braschi in Primavera è a quota 6 reti in 8 partite di campionato (foto figc.it)

Chi avrebbe mai pensato che la Fiorentina, in una delicata sfida di Europa Conference League contro il San Gallo, si sarebbe trovata a fare affidamento su due giovani promesse della Primavera? Eppure, è proprio questa la situazione che il tecnico Raffaele Palladino deve affrontare nel match di giovedì 24 con fischio d'inizio alle 18.45, con l'infortunio di Moise Kean e l'indisponibilità di Gudmundsson che mettono a dura prova le scelte d'attacco.



KEAN E GUDMUNDSSON: ASSENZE PESANTI
Il calcio, si sa, è un gioco imprevedibile. E quando le stelle si allineano in modo avverso, anche i piani più solidi possono vacillare. Con Kean fuori dai giochi per infortunio e Gudmundsson indisponibile, Palladino si trova a dover fare i conti con un reparto offensivo ridotto all'osso. La sfida contro il San Gallo non è solo un test di resistenza, ma anche un'opportunità per il tecnico viola di dimostrare la sua abilità nel gestire le emergenze. Lucas Beltrán, il talentuoso attaccante argentino arrivato in estate dal River Plate, è senza dubbio uno dei pilastri su cui la Fiorentina intende costruire il proprio futuro. Tuttavia, con la partita di campionato contro la Roma all'orizzonte, Palladino deve gestire con cura il suo impiego. Beltrán ha già mostrato lampi di classe, ma è essenziale che sia al massimo della forma per affrontare la squadra di Juric. E così, mentre Kouame potrebbe essere schierato dal primo minuto, l'allenatore campano guarda con interesse alla Primavera.



BRASCHI E CAPRINI: GIOVANI LEONI PRONTI A RUGGIRE
In un contesto in cui le opzioni esperte scarseggiano, la Fiorentina potrebbe trovare la sua salvezza nei giovani talenti. Riccardo Braschi e Maat Daniel Caprini sono i nomi che spiccano tra le fila della Primavera. Braschi, con 6 reti nelle ultime 8 partite, ha dimostrato di avere un fiuto per il gol che potrebbe rivelarsi prezioso. Caprini, con 4 gol stagionali, offre invece mobilità e dinamismo, caratteristiche che potrebbero mettere in difficoltà la difesa del San Gallo. L'Europa Conference League potrebbe rappresentare per Braschi e Caprini un trampolino di lancio verso la ribalta internazionale. Palladino, noto per la sua capacità di valorizzare i giovani, non esita a dare loro una chance. L'entusiasmo e la freschezza dei due attaccanti potrebbero essere l'arma segreta della Fiorentina in una partita che si preannuncia combattuta e incerta.



IL MERCATO DI GENNAIO: PRADÈ ALLA RICERCA DI ESPERIENZA
Mentre la Fiorentina si prepara alla trasferta in Svizzera, il direttore sportivo Daniele Pradè è già al lavoro per rinforzare la rosa in vista del mercato di gennaio. L'obiettivo è chiaro: trovare un attaccante di esperienza che possa fare da alternativa a Kean. Tra i nomi che circolano, quelli di Milan Djuric e Leonardo Pavoletti sembrano i più papabili. Tuttavia, per il presente, l'inserimento di giovani promesse come quelle della Primavera potrebbe rappresentare la soluzione più immediata e meno dispendiosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter