Cerca

Serie C

Il club modello emergente sfida l'ex presenza fissa di Serie A e B, obiettivo staccarla in classifica

Un confronto tra due squadre in difficoltà, con in palio punti davvero pesanti dopo 10 giornate di campionato

PERGOLETTESE SERIE C - ANDREA SCHIAVINI

PERGOLETTESE SERIE C - Il difensore classe 2004 Andrea Schiavini è alla prima stagione in prima squadra dopo aver già debuttato nel campionato 2023-2024

Cosa succede quando una squadra si trova a un bivio cruciale della stagione? È la domanda che si pongono i tifosi della Pergolettese, mentre la loro squadra si prepara ad affrontare la Triestina in un match che promette scintille e tensioni. Il tecnico Giacomo Curioni non usa mezzi termini: «Tutti conosciamo l'importanza dell'incontro». E come dargli torto? La classifica parla chiaro, e i punti in palio sono pesanti come macigni. Sabato 26 alle 15 si sfidano la terz'ultima forza del campionato e il fanalino di coda. E i 10 punti che hanno complessivamente i 2 team rendono ancora più critica la situazione per chi perderà. 



DUE SQUADRE IN CRISI: LA NECESSITÀ DI RISALIRE
Entrambe le squadre arrivano da un periodo non proprio brillante. La Triestina, partita con ambizioni ben diverse, si ritrova inaspettatamente nelle zone basse della classifica. Un cambio di allenatore (da Michele Santoni a Pep Clotet) e un ritiro immediato per preparare la partita di sabato sono stati i primi passi per cercare di invertire la rotta. Dall'altra parte, la Pergolettese non se la passa meglio: ben 5 sconfitte su 5 in trasferta pesano come un macigno. Il contesto è dunque quello di una squadra gialloblù che lotta con le unghie e con i denti per risalire dalla zona bassa della classifica. La Triestina, dal canto suo, è un enigma avvolto in un mistero, ma il valore della rosa non rende di certo merito al suo punteggio in graduatoria.



LA SFIDA TATTICA: DIFESA A QUATTRO E EQUILIBRIO DA TROVARE
Con l'arrivo di Curioni in panchina in seguito all'esonero di Giovanni Mussa, la Pergolettese ha cercato di cambiare marcia, aumentando i ritmi di gioco e cercando di trovare un equilibrio tattico. La sfida è quella di trovare il giusto bilanciamento tra solidità difensiva e capacità offensiva. In un campionato dove ogni punto può fare la differenza, rimettersi a fare punti è fondamentale per non dover contare sui miracoli nel girone di ritorno. Anche perchè il tempo per rimediare non è infinito.



CONDIZIONI METEO E INFORTUNI: UN OSTACOLO IN PIÙ
Come se la situazione non fosse già abbastanza complicata, le condizioni meteo non sono state clementi. La preparazione fisica e la gestione degli infortuni diventano quindi aspetti cruciali per affrontare al meglio le sfide future. La sfida contro la Triestina rappresenta un banco di prova importante per la Pergolettese. Riuscirà la squadra di Curioni a invertire la tendenza negativa e a ritrovare il sorriso? Nella scorsa fu 2-1 gialloblù nella partita di andata al Voltini, mentre al Rocco di Trieste al ritorno ne uscì un 1-1.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter