Cerca

Primavera 3

Il Lumezzane padroneggia in casa della Pro Patria: il talento classe 2006 decide la sfida da dentro fuori

La zampata di Cavaliere vale il sorpasso in classifica, ora i rossoblù possono tirare un sospiro di sollievo

Paolo Cavaliere

PRO PATRIA-LUMEZZANE PRIMAVERA 3 • Paolo Cavaliere, attaccante e protagonista del Lumezzane nella sfida ai tigrotti

In quel di San Vittore Olona si gioca una gara che vede come rivali due delle squadre che stanno combattendo nella terra di mezzo e l'esito aiuterà a capire una cosa: chi lotterà per andare tra le big e chi sarà relegato in bassa classifica. Si parla di Pro Patria e Lumezzane, che sono a due punti di distacco. La gara inizia in una situazione di normale equilibrio tra le due parti, il Lumezzane tenta a tutti i costi di recuperare palla nella propria trequarti ed imporre il gioco, mentre la Pro patria, soprattutto nella prima fase, cerca di contenersi e di ripartire forte con i suoi pupilli là davanti. La rete che decide la partita arriva allo scadere del primo tempo, con il gol di Cavaliere. Nella ripresa la partita non muta eccessivamente, il Lumezzane continua imperterrito a imporre il gioco sulla squadra avversaria, trovando anche delle soluzioni interessanti con il neo subentrato Marinaci. I tigrotti nel finale fanno tremare i pali custoditi da Ottolini con Marra, ma il tentativo si rivela vano: in casa dei biancoblù la gara termina 0-1.

ALL'ULTIMO RESPIRO

Si apre, nel bel mezzo di un’ondata di pioggia, l’attesissima sfida tra Pro Patria e Lumezzane: parte subito forte il Lumezzane con una botta potente di Andreoli, che scalfisce la traversa impensierendo, e non poco, la fortezza di Menicucci (7'). La Pro patria, però, tenta di controbattere l’attacco rossoblù, affidandosi al bomber Frattini che nei primi minuti di gara cerca di proteggere palla per permettere alla sua squadra di progredire verso la trequarti avversaria, procurandosi anche dei falli. Il gioco lo fanno per lo più i centrocampisti di entrambe le squadre che, muovendosi tra le linee, smistano sulle fasce per provare poi dei traversoni tagliati indirizzati alle rispettive boe, che però non hanno mai gioco facile: è una vera e propria lotta corpo a corpo in area di rigore. Poco dopo sono i tigrotti a sfiorare la rete, con una volée da cineteca di Tammaro, che si coordina benissimo dopo un rimpallo dovuto ad una respinta da calcio d’angolo e spacca la traversa: la palla viene poi rinviata da Scalvini (20'). Dopo pochissimo Auci, su calcio piazzato dal limite dell’area fa partire il mancino che viene neutralizzato senza troppe preoccupazioni da Ottolini (21'). Dalla parte opposta, stessa situazione di gioco, calcio piazzato al limite dell’area, Perrotta calcia forte ma sfiora la reta per questione di centimetri, brivido per la squadra di Ugolini (32'). Ancora la banda rossoblù all’attacco con Sartore, che la piazza sul palo lontano dove però ci arrivano i guantoni Menicucci, in presa sicura (38'). Allo scadere trema il centro sportivo Malerba: arriva la rete del Lumezzane. Dopo due corner rocamboleschi dei biancoblù, la palla schizza fuori dall’area e parte la ripartenza della squadra di Ugolini, che fraseggia fino ad entrare nell’area di rigore avversaria dove si fa trovare pronto Cavaliere, che è glaciale sotto porta e può far tirare un sospiro di sollievo alla sua squadra, che subito dopo il gol rientra negli spogliatoi per l’intervallo.

 

FORTEZZA LUMEZZANE

Parte lento il secondo tempo, tanti falli in mezzo al campo, entrambe le squadre passano dai piedi dei due portieri, che sanno gestire benissimo le rotazioni dei compagni. Ma che rischio per Menicucci! Il Lumezzane riesce ancora ad arrivare vicinissimo al gol sempre con Cavalieri, che si ritrova un pacco regalo, solo da scartare, uno contro uno con il portiere, calcia bene ma colpisce il legno, si salva così la rocca biancoblù (8’). E arriva l'ennesimo legno del match, questa volta per la Pro patria, che dopo un guizzo di Marra, lo vede protagonista di un tiro a giro insidioso, che si stampa sulla traversa: si riaccende, forse, la luce per la squadra di Bolzoni (13’). Occasione Lumezzane, con Doumbia che approfitta dell’errore difensivo, si allunga un po’ troppo il pallone, sul quale interviene un eccellente Menicucci: grazie a questa uscita coraggiosa si salva ancora la Pro Patria (21’). Ancora occasionissima rossoblù, con Marinaci, che su ripartenza si smarca e tanta la conclusione da fuori di collo pieno, palla che non si defila e arriva potente ma centrale verso la porta, parata d’istinto di Menicucci che respinge con i piedi (32’). La partita diventa rocambolesca sul finale, le squadre si allungano e la voglia di portare a casa i tre punti è tanta da ambedue le parti, in mezzo al campo si combatte a più non posso e specialmente sul finale il Lumezzane provoca tanti falli per evitare ripartenze pericolose. È proprio grazie a quelle occasioni da calcio piazzato che la Pro patria spinge fino all’ultimo per trovare il pareggio, ma con troppe difficoltà, i rossoblù non hanno mai reso la vita facile agli attaccanti di casa e perciò ne escono vittoriosi: a Busto Arsizio la gara termina 0-1.

 

IL TABELLINO

PRO PATRIA-LUMEZZANE 0-1
RETI:
47' Cavaliere (L).
PRO PATRIA (3-4-1-2):
Menicucci 6.5, Rigo 6 (33' st Barbieri 6), Samaden 6, Marra 7 (23' st Micheri 6.5), Miculi 6.5, Aliata 6, Galantucci 6.5 (23' st Grimoldi 6), Suatoni 7, Frattini 7, Auci 6, Tammaro 7 (11' st Cante 6). A disp. Barattolo, Seratoni, Maccarone, Costantino, Quaglio, Longhi, Voria, Parmeggiani, Colombo, Gussoni, Domante. All. Bolzoni 6.5.
LUMEZZANE (4-3-3):
Ottolini 7, Andreoli 7, Papetti 6, Perotta 6.5 (33' st Belvedere sv), Abderma 7.5 (1' st Tocco 6), Scalvini 6.5, Sartore 7 (20' st Ferri 6), Doumbia 7.5, Bianchi 6 (20' st Marinaci 7), Persico 6.5, Cavaliere 8 (30' st Biena 6). A disp. Treccani, Bregoli, Simoncelli, Ebegbelumhen, Palmieri, Gipponi. All. Ugolini 7.
ARBITRO: Compagni di Abbiategrasso 7.
ASSISTENTI:
Ciao di Lecco e La Fauci di Lecco.
AMMONITI:
Aliata (P), Suatoni (P), Auci (P), Tammaro (P), Papetti (L), Abderma (L), Biena (L).

 

LE PAGELLE

PRO PATRIA

Menicucci 6.5 Non può nulla sul gol data la distanza molto ravvicinata, sicuro nelle uscite e gestisce bene il gioco dalla difesa.
Rigo 6 Composto e ordinato in difesa, concede poco e niente agli attaccanti avversari ed è sempre deciso nei contrasti. (33' st Barbieri sv).
Samaden 6
Gioca bene palla a terra e gestisce le ripartenze dal basso provando sempre a dialogare con il centrocampo.
Marra 7 Gioca una partita di quantità oltre che di qualità, sguscia in mezzo al traffico e porta palla da un lato all’altro del campo, per poco sfiora la rete, con un tiro che si stampa sul palo più lungo.
23' st Micheri 6.5 Entra e cerca di replicare ciò che era stato fatto dal suo compagno, tanta corsa in mezzo al campo e giocate sempre ponderate per cercare di arrivare alla conclusione.
Miculi 6.5 disputa una gara equilibrata per quanto riguarda il piano tattico, non sbaglia nulla ed è sempre puntuale quando c’è bisogno.
Aliata 6 Non è sempre puntuale, trova difficoltà nel marcare le punte avversarie, ma disputa comunque una gara nel complesso positiva, data la sua stazza fisica, di testa sono tutte sue.
Galantucci 6.5 Fraseggia tanto con la difesa, giocatore box to box, sposta palla da una parte all’altra del campo.
23' st Grimoldi 6 Entra e tenta di portare superiorità numerica in fase offensiva, trova delle imbucate interessanti che però non saranno concretizzate.
Suatoni 7 Abile nell’uno contro uno, porta palla nel cerchio di centrocampo, gioca ad alta intensità, corre tanto e si spende per i compagni.
Frattini 7 Gioca una partita di sacrificio per la squadra, protegge palla e scarica ai centrocampisti che smistano sulle fasce, prende tanti falli, ma non riesce a concludere in porta.
Auci 6 Giocatore di indiscusse qualità che però oggi non ha trovato la sua dimensione al massimo, disputa comunque una partita di sacrificio per i suoi compagni.
Tammaro 7 Arriva vicino al gol, si spende per i compagni e porta qualità in fase offensiva ma è, al contempo, abile nella fase di contenimento e difensiva.
11' st Cante 6 Subentra e cerca di dare il massimo, per quel che riesce, lotta su tutte le palle sporche e sulle seconde palle, ha qualità tra i piedi e lo fa notare specialmente in fase offensiva.
All. Bolzoni 6.5 Si porta a casa comunque qualcosa di positivo, i suoi giocatori hanno lottato per novanta minuti tentando di strappare almeno il pareggio, è convinto allo stesso tempo che si possa sempre fare meglio in modo da ribaltare la gara anche dalla panchina.

LUMEZZANE

Ottolini 7 Da sicurezza a tutta la squadra, è forte con i piedi e permette un rilancio lungo dal fondo, tra i pali è un gatto, forte, per di più, nelle uscite basse.
Andreoli 7 Corre tantissimo e si spende sempre al massimo per la squadra, sfiora la rete dopo pochi minuti facendo tremare i pali custoditi da Menicucci.
Papetti 6 Disputa una partita per lo più di contenimento, fraseggia bene con il centrocampo e dialoga tanto con i compagni.
Perrotta 6.5 Gioca bene in mezzo al campo, riesce a spostare in maniera sopraffina gli equilibri della propria squadra, dando vita a ripartenze pericolose. (33' st Belvedere sv).
Abderma 7.5 Uno tra i migliori per quanto riguarda i rosso blu, arriva sempre in anticipo sull’attaccante e a volte si spinge a fare pressing persino fino all’area di rigore avversaria, disputa purtroppo solo il primo tempo poiché viene ammonito e sostituito successivamente.
1' st Tocco 6 Entra e non sbaglia nulla è sempre cinico e puntuale negli interventi in scivolata e aerei.
Scalvini 6.5 Novanta minuti di fuoco per il centrale rosso blu, disputa una gara di grosso sacrificio, sempre in duello con Frattini.
Sartore 7 Punta l’uomo e per la maggior parte delle volte lo salta, corre tantissimo, e si sacrifica persino in fase difensiva. 7
20' st Ferri 6 Subentra e cerca il più possibile di non sprecare questa occasione, tenta sempre l’uno contro uno e gioca rapido in verticale per i suoi compagni.
Doumbia 7.5 Disputa una partita da guerriero, in mezzo al campo è una furia, da tanta quantità e fa legna nei momenti dove c’è bisogno, corre tanto e si spende al massimo per la squadra.
Bianchi 6 Partita complicata per il bomber rossoblu, che non trova la rete ma è comunque utilissimo alla squadra poiché consente ripartenze veloci dopo aver protetto e scaricato il pallone.
20' st Marinaci 7 Entra e a momenti sfiora il gol del raddoppio, sempre cattivo nei contrasti e non demorde mai sui lanci lunghi, vuole segnare a tutti i costi.
Persico 6.5 Il diez oggi splende sotto il diluvio con la sua maestria nel controllo palla e nel far girare la squadra a suo piacimento, fa tanto lavoro sporco insieme a Bianchi per aiutare la squadra
Cavaliere 8 Trova il gol del vantaggio, utilissimo per dar fiato ai compagni, nel secondo tempo va vicinissimo alla doppietta, con un tiro defilato che si stampa sul palo.
All. Ugolini 7 gestisce la partita freneticamente dalla panchina, si fa sempre sentire dai suoi giocatori e questo servirà a spronarli e a trovare il gol del vantaggio che gli garantirà il sorpasso sulla padrona di casa.

Arbitro Compagni di Abbiategrasso 7 Arbitra insieme alla terna, in maniera corretta la gara, non da falli dubbi, preferisce lasciar giocare e fischiare dov’è necessario.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter