Con 4 reti che non ammettono repliche il Como mostra la sua supremazia sulla Pro Vercelli. I 2 gol nel primo tempo avevano illuso la squadra di Michelangelo Campanella, nella ripresa letteralmente schiacciata nella propria metà campo dagli avversari di Paolo Tresoldi se si eccettua qualche sparuto tentativo ben controllato dal portiere ospite. Bene dunque i lariani, che hanno messo in mostra le qualità di molti singoli, innestate in un gioco di squadra che si è percepito essere ben sviluppato partendo dalla propria metà campo e arrivando all'attacco dove le frecce nell'arco sono molte. Ha fatto vedere buone cose anche la Pro, ma progressivamente il centrocampo si è slegato e la pericolosità è diminuita. Vittoria dunque meritata del Como, bravo ad accorciare e pareggiare con Emanuele Zanni e Christian Trullu prima, e mettere la freccia con Andrea Della Cristina e Raffaele Calloni poi. Le reti della Pro Vercelli in apertura portano invece la firma di Samuele Grungo e Alejandro Quaglia.
PRO VERCELLI-COMO 2-4
RETI: 13' Grungo (P), 20' Quaglia (P), 21' Zanni (C), 2' st Trullu (C), 20' st Della Cristina (C), 38' st Calloni (C).
PRO VERCELLI (4-3-1-2): Osenga 6.5, Salvato 5.5 (1' st Porrati 6), Grungo 6.5 (26' st Franca 6), Olivieri 6 (25' st Peretti 5.5), Baratti 5.5, Moglan 5.5, Quaglia 6.5 (5' st Colla 6), Zabatta 5.5 (21' st Santacaterina 5.5), Albieri 6, Bussolino 6 (21' st Bassano 6), Vico 6 (33' st Trombin sv). A disp. Tamburro L., Niutta. All. Campanella 6.
COMO (4-3-3): Quadru 6.5, Vrapi 6.5, Brioschi 6, Saka 6, Albergati 6.5, Aldrovandi 6.5, Trullu 7 (7' st Calloni 7), Ramaj 7, Giussani 6.5 (25' st Pezzoli 6), Zanni 7 (11' st Della Cristina 7), Giardino 6.5 (29' st Balzarotti sv). A disp. Reina, De Filippo, Doumbia Idrissa, Bianchi, Ferrario. All. Tresoldi 6.5.
ARBITRO: Centonze di Torino 7.
AMMONITI: Baratti (P), Albieri (P), Vrapi (C).
LE PAGELLE
PRO VERCELLI
Osenga 6.5 Riesce a respingere molti palloni tra finale di primo tempo e ripresa. Solo sul 3-2 sembrava poter fare meglio.
Salvato 5.5 Patisce enormemente Zanni nel primo tempo non riuscendo a contenerlo.
1’ st Porrati 6 Discreta gara in copertura.
Grungo 6.5 Suo il vantaggio con una bella intuizione, poi fa buona guardia a sinistra.
25’ st Franca 6 Pochi minuti ma un tentativo nel finale ce lo mette.
Olivieri 6 Parte bene con molte intuizioni per i compagni, poi finisce per trovarsi pressato e isolato.
25’ st Peretti 5.5 Poche giocate utili per potersi mettere in mostra.
Baratti 5.5 Bravo in qualche recupero al limite, nella seconda parte di gara si perde però spesso l’uomo.
Moglan 5.5 Sui palloni alti fatica a fare la lotta con gli avversari. Difficoltà anche a intervenire in anticipo.
Quaglia 6.5 Con una bella giocata si inventa dal nulla il gol del 2-0. Tiene abbastanza bene la posizione giocando tra le linee e abbassandosi a centrocampo quando serve.
5’ st Colla 6 Si adagia un po’ troppo sui ritmi della squadra nella ripresa, ma errori gravi non ne commette.
Zabatta 5.5 Qualche inserimento, ma nel complesso poteva fare di più.
21’ st Santacaterina 5.5 Non si è fatto notare per iniziative e spunti personali.
Albieri 6 Tenta di arpionare palle e difenderla, ma non trova molti appoggi. Nella ripresa si deve affidare all’impulso personale per andarsi a prendere la sfera.
Bussolino 6 Sua l’unica conclusione a rete decisa della Pro nella ripresa. Ha giocato a fiammate.
21’ st Bassano 6 Qualche sovrapposizione interessante.
Vico 6 Attacca la profondità alternando giocate utile a corse a vuoto. (33’ st Trombin sv)
All. Campanella 6 La squadra è scattata bene dai blocchi dimostrando di avere qualità, ma non si è dato seguito alla buona verve iniziale perdendo le misure dopo il 2-1.
COMO
Quadru 6.5 Qualche disattenzione nei primi minuti, ma rimedia a tutto restando molto concentrato per più di tre quarti di partita respingendo le poche conclusioni che arrivano dalle sue parti.
Vrapi 6.5 Si prende la licenza di avanzare con il giusto merito dal momento che coglie una clamorosa traversa con un tiro da fuori. Bravo nel tenere la posizione sulla destra senza rischiare molto dalle sue parti.
Brioschi 6 Sulla sinistra non corre grossi pericoli ma rimane anche senza squilli in fase offensiva.
Saka 6 Dinamico ma non troppo a centrocampo, dove tenta di imbucare palloni per i compagni davanti ma compie qualche errore di troppo.
Albergati 6.5 Buona scelta di tempo nell'andare a saltare su calcio d'angolo, per poco non infila anche la rete.
Aldrovandi 6.5 Si è fatto valere al centro della difesa tra anticipi e sportellate per fermare gli avversari.
Trullu 7 Sulla destra si è fatto trovare pronto in più di una circostanza andando a segno per il pari dopo aver già fatto le prove del gol nel primo tempo. Sempre pungente alla conclusione.
7' st Calloni 7 La chiude in maniera definitiva con un bello spunto personale. Ha aiutato molto la squadra con i suo ingresso.
Ramaj 7 Ha sfruttato la sua fisicità in particolar modo sui piazzati nel contesto di una gara molto accorta a centrocampo e ricca di contrasti vinti.
Giussani 6.5 Se innescato sulla corsa è in grado di fare molto male alle difese avversarie. Gran fisico, attaccante che viene anche a raccogliere palla dietro, gli è mancato solo il gol.
25' st Pezzoli 6 Nei minuti finali ha tenuto bene la sfera cercando di giocare semplice per i compagni.
Zanni 7 Sulla sinistra mette alle corde la squadra avversaria per tutto il primo tempo quando gli viene recapitata palla. Ha il grande merito di segnare subito dopo il 2-0 riaprendo così la gara.
11' st Della Cristina 7 Superbo nel realizzare il 3-2 che indirizza la partita con un bel tiro da fuori. Ha pescato il jolly trovando fortuna.
Giardino 6.5 Davanti alla difesa le sue geometrie si sono fatte vedere e apprezzare. E ha avuto anche un'occasione con una bella conclusione a rientrare da destra. (29' st Balzarotti sv)
All. Tresoldi 6.5 Le qualità dei suoi non si discutono, il peccato risiede nel non averle sfruttate bene per tutto il primo tempo. Dispone di una grande squadra che potrà solo crescere strada facendo.