Under 13
27 Ottobre 2024
INTER-MILAN U13 • Andrea Kostyuk del Milan dopo la tripletta e la vittoria contro l’Inter
Kostyuk, Kostyuk, Kostyuk. Ecco quello che si legge sul tabellino sponda rossonera al termine della gara tra Inter e Milan Under 13, tra un miracolo e l’altro dei portieri di entrambe le squadre infatti è proprio il bomber indiavolato a bucare per tre volte la difesa avversaria. L’Inter ci prova ma fatica a penetrare la muraglia innalzata dai ragazzi di Ravera, trovando comunque fiducia in occasione del gol di Buonaventuri nel terzo tempo, la partita è combattuta fino alla fine dato che all’Inter sarebbe bastato un gol nel quarto tempo per pareggiare i conti seguendo il punteggio basato sui tempi di gioco di questa categoria, la gara si conclude con la vittoria del Milan per 1-3 (2-4 il punteggio federale), i rossoneri si aggiudicano quindi un derby difficilissimo contro i cugini nerazzurri.
Il primo tempo è un inno all’intensità e alla creatività, ma d’altronde da due squadre di questo livello non potevamo aspettarci di meno, la qualità in campo è notevole e alcune giocate raggiungono picchi tecnici incredibili, l’esempio perfetto lo propone Tarabugi che prima intercetta un passaggio sulla fascia destra e poi serve Kostyuk con un filtrante al millimetro, il 9 stoppa e piazza col destro portando avanti il Milan al 3’. Il Diavolo se la vede brutta qualche minuto più tardi, quando Ciancimino prova a beffare Grossi che però si fa trovare preparatissimo. L’Inter ci prova ancora con Pacciolla sulla destra ma il capitano del Milan Baratti alza il muro e si impone sull’esterno avversario, le azioni dei rossoneri sono volte a trovare lo spazio giusto per servire ancora Kostyuk che per poco non trova la rete con un pallonetto ai danni di un ottimo Galliera. I nerazzurri si affidano alla regia di Marzotti per cercare lo spunto giusto in avanti ma il primo tempo si conclude con il Milan in vantaggio per un gol a zero.
Nella seconda frazione di gioco è l’Inter a partire forte con un super Dogari fermato solamente da un miracolo di Tafuri, i ragazzi di Chinelli prendono fiducia anche grazie alla sicurezza dalla dal loro portiere Tomasini, che permette alla squadra di sbilanciarsi per fare male, i secondi 20 minuti di gara sono un vero e proprio palcoscenico per i due estremi difensori e Tafuri ne approfitta per sfoggiare un altro miracolo sul tentativo di Carreras. Le due squadre si rendono pericolosissime a fasi alterne, i nerazzurri ci provano con un colpo di testa piazzato di Lorenzo Inzaghi (figlio di Simone) mentre dall’altro lato del campo è Rampoldi a non colpire il bersaglio sul suggerimento di Galimberti.
Come se i primi 20 minuti non fossero bastati, i restanti iniziano con un uscita straordinaria di Grossi costretto a staccarsi dalla linea di porta per chiudere la porta a Buonaventuri, l’Inter non si arrende e Ventura cavalca sulla fascia sinistra senza però trovare compagni liberi con il suo traversone, Galliera è ancora decisivo ai danni di Kostyuk con una super parata dopo l’azione in solitaria di un prodigio della concretezza come Baratti e dopo la conclusione defilata del 9. I nerazzurri cercano la reazione e la trovano al 10’ con l’incornata di capitan Buonaventuri, 1-1 e palla al centro. Le difficoltà non abbattono i campioni e Kostyuk dà proprio l’impressione di poter rientrare in questa ambita categoria, ma andiamo con calma: è il 16’ del terzo tempo quando il vice capitano del Milan sfrutta un assist da ala vera di Tarabugi per insaccare come solo i grandi attaccanti sanno fare, basta infatti un tocco non pulitissimo verso la porta per anticipare l’intervento del difensore e del portiere e riportare i suoi in vantaggio.
Dal gol passa solamente 1 minuto sul cronometro del direttore di gara e Miglioranza serve nuovamente il suo numero 9, che si gira e incrocia senza mai guardare effettivamente la porta difesa da Galliera, 1-3 Milan: tripletta di Kostyuk. L’Inter è sotto di 2 tempi a 1 e per pareggiare bisogna aggrapparsi alle occasioni da gol più nitide che però si presentano per i cugini rossoneri, mai concreti soprattutto grazie a un intervento miracoloso a liberare la linea di porta da parte di Minelli e a due parate di Galliera, sempre attento sulle conclusioni da lontano. La partita finisce 1-3 (punteggio federale: 2-4), i ragazzi di Ravera espugnano quindi Via Cilea in una complicatissima sfida contro la corazzata di Chinelli grazie al goleador Andrea Kostyuk che raggiunge quota 12 gol in 5 partite con la maglia a strisce rossonere in questa stagione.
RETI (0-1, 0-0, 1-2, 0-0): 3' Kostyuk (M), 10' tt Buonaventuri (I), 16' tt Kostyuk (M), 17' tt Kostyuk (M).
INTER: Galliera, Haka, Sperati, Manzotti, Armento, Ventura, Pacciolla, Ciancimino, Buonaventuri, Minelli, Inzaghi, Tomasini, Zeni, Silvestri, Multari, Carreras, Dogari, Vukaj. All. Chinelli.
MILAN: Grossi, Somma, Baratti, Miglioranza, Colombelli, Colombo, Tarabugi, Kostyuk, Gagliardi, Tafuri, Donato, Grimoldi, Fresolone, Rampoldi, Crisci, Galimberti. All. Ravera.