Cerca

Under 16 A-B

Moraglio spezza il digiuno! Il Toro torna a vincere dopo più di un mese

I granata riescono finalmente a ritrovare i 3 punti con lo Spezia dopo un periodo complicatissimo

Moraglio spezza il digiuno! Il Toro torna a vincere dopo più di un mese

I festeggiamenti dei giocatori granata al termine della gara vinta con lo Spezia. Torino-Spezia 2-0

Dopo un'attesa di più di un mese, torna finalmente alla vittoria il Torino di Vegliato e lo fa con un 2-0 secco allo Spezia, in un partita che, a dire il vero, non ha regalato particolari emozioni, ma che è rimasta in bilico fino all'ultimo e per questo altrettanto avvincente. Granata che dunque con i 3 punti riescono ad agganciare i cugini della Juve a quota 8 e con la possibilità di sorpassare il Genoa nel prossimo turno di campionato quando ci sarà lo scontro diretto. I liguri rimango invece rilegati al 10° posto in classifica, con una serie di partite molto ostiche all'orizzonte.

Lampo granata

Toro che si presenta alla gara con la sua classica difesa a 3 e con gli esterni a tutta fascia pronti a mettere in mezzo molti palloni. La particolarità dello schieramento dei granata però, sta nelle posizioni in campo di Savant Ros e Mukerjee, i quali si sono spesso intercambiati, non dando punto di riferimento alla formazione bianconera. Spezia che risponde invece con un 4-3-1-2 e D'Auria alle spalle dei due punti di riferimento offensivi Chira e Carbone. A partire meglio sono i padroni di casa, che impensieriscono la retroguardia spezzina con i tiri di Marangon prima e di Moraglio poi. È proprio da loro due però, che arriverà al 20' il vantaggio granata. Marangon si inventa un imbucata da fantasista vero per l'inserimento coi tempi giusti di Moraglio, controllo in corsa e tocco di punta a battere Lleshi che non può nulla. Nel finale di tempo, viene fuori finalmente la squadra di Giunta che spaventa i granata con i tiri di D'Auria e Chira, con quest'ultimo che non riesce a ribadire in porta dopo la respinta incerta di Chinellato

Squadre lunghe

Nella ripresa il Toro ricomincia a spingere col solito asse Marangon-Moraglio, inventandosi ancora una grandissima giocata per mandare in porta il numero 7 granata che, dopo aver ricevuto l'assist di tacco da Marangon, spara alto dal limite. L'occasione più grande per il raddoppio granata arriverà poco dopo con un contropiede, ancora una volta, non sto nemmeno a dirvelo, orchestrato dall'onnipresente Moraglio che riesce addirittura a saltare il portiere ma, quando ormai sembra fatta, tira forse con troppa sufficienza colpendo il palo. Nessun problema comunque per il Toro, perchè qualche minuto più tardi il 2-0 arriverà, questa volta per davvero. Cai riesce a fare uno strappo dei suoi sulla fascia, va via a Michelotti e mette al centro un pallone velenosissimo su cui bucano tutti l'intervento. Tutti tranne lo sfortunatissimo Albani, che si vede colpire dalla sfera e non può evitare il clamoroso autogol. Lo Spezia prova il tutto per tutto e si lancia in avanti alla ricerca del gol che riaprirebbe la gara. Il Toro però difende in maniera stoica e non corre mai grandissimi rischi, facendo scorrere il tempo e, arrivato al triplice fischio, può finalmente lasciarsi andare ad un urlo liberatorio, dopo un periodo complicatissimo.


IL TABELLINO

TORINO-SPEZIA 2-0

RETI: 20' Moraglio (T), 20' st aut. Albani (S).

TORINO (3-4-2-1): Chinellato 6.5, Savant 7, Cai 7 (38' st Di Rienzo), Leonori 6.5 (30' st Traversi), Pierro 6.5, Mukerjee 6.5, Moraglio 7.5 (30' st Locuratolo), Scibilia 6.5 (38' st Boulifi), Cammarota 6.5, Marangon 7 (16' st Ramondetti 6), Antonelli 6.5 (38' st Flore). A disp. Salaroglio, Costantino, Colantoni. All. Vegliato 7.

SPEZIA (4-3-1-2): Lleshi L. 6, Michelotti 6, Albani 6.5, Ghetti 6 (38' st Corallo), Bertolone 6, Battistoni 6, Di Emidio 6 (30' st Ceccarelli), D'Antonio 6 (10' st Sponza 6.5), Chira 6.5, Carbone C. 6.5 (38' st D'Andrea), D'Auria 6.5 (30' st Deiana). A disp. De Vita, Ruggeri, Rosini, Berti. All. Giunta 6.

ARBITRO: Guacchione di Collegno .

COLLABORATORI: De Giulio di Nichelino e Sperati di Nichelino.

AMMONITI: 30' Moraglio (T), 34' Ghetti (S).


LE PAGELLE

TORINO

Chinellato 6.5 Non subisce tiri particolarmente pericolosi, ma si dimostra attento ogni qual volta lo Spezia si presenta dalle sue parti. Pasticcia un pochino su alcune respinte, ma in generale fa una bella partita.

Savant 7 Gioca una partita a tutto campo. Parte da braccetto ma si stacca spesso e volentieri alternandosi con Mukerjee. È fondamentale nel secondo tempo quando salva il Toro con un recupero eroico, dopo un contropiede dello Spezia.

Cai 7 Nel primo tempo è poco cercato e non entra in clima gara. Nel secondo si trasforma totalmente e torna ad essere quel giocatore imprescindibile che tutti conosciamo. Suo il pallone velenoso che ha portato all'autogol di Albani per il definitivo 2-0.  38' st Di Rienzo sv

Leonori 6.5 Una sicurezza in difesa. Insieme a Pierro compone una coppia quasi insuperabile quest'oggi. Non va mai in difficoltà e non corre rischi.  30' st Traversi sv

Pierro 6.5 È il vero pilastro della retroguardia granata, incarnando lo spirito Toro e portando la fascia con onore. Interventi sempre puliti e attenti. Gli attaccanti con lui non hanno vita facile.

Mukerjee 6.5 La sua posizione in campo è stata un fattore per tutta la partita. Fa da collante tra centrocampo e difesa, abbassandosi per ricevere palla o per difendere e alzandosi per contribuire alla manovra offensiva.

Moraglio 7.5 È sicuramente il migliore in campo della gara a mani basse. Si piazza dietro Cammarota e ci fa vedere tutte le sue qualità come fantasista, incursore e finalizzatore. Peccato solo per quel palo a porta sguarnita che macchia un po' la sua prestazione, ma nonostante questo è stato fondamentale.  30' st Locuratolo sv

Scibilia 6.5 A differenza di Mukerjee, lui riveste il ruolo di centrocampista puro, recuperando molti palloni e facendo da filtro in mezzo al campo con quantità e qualità.  38' st Boulifi sv

Cammarota 6.5 Gli è mancato solo il gol oggi. Come al solito lavora per la squadra e fa a sportellate tutta la partita con i difensori avversari. È un numero 9 moderno, che non si preoccupa solo di attaccare l'area, ma va a prendersi il pallone per cucire il gioco.

Marangon 7 Insieme a Moraglio, è lui l'altro grande protagonista del match. Si inventa l'assist per l'1-0 del compagno e con la sua tecnica sopraffina fa strabuzzare gli occhi a tutto il pubblico del Valentino Mazzola. Vero numero 10.  16' st Ramondetti 6

Antonelli 6.5 Nel primo tempo, così come Cai, viene servito davvero pochissimo. Nel secondo fa più un lavoro di sacrificio aiutando la squadra in fase difensiva e si porta a casa un'altra buona prestazione.  38' st Flore sv

All. Vegliato 7 Riesce finalmente ad interrompere un digiuno che durava da più di un mese. In campo i suoi sono messi bene e concedono pochissimo allo Spezia. Non è ancora un Torino al 100%, ma il tecnico granata può ritenersi soddisfatto per la bella vittoria.


SPEZIA

Lleshi L. 6 Come il suo collega granata Chinellato, anche lui non subisce molti tiri in porta. Sul primo gol poteva forse fare un uscita più convinta, ma nel complesso ha comunque giocato una buonissima gara.

Michelotti 6 Anche se si dimostra molto attento, è dal suo lato che il Toro attacca maggiormente durante il primo tempo, trovando il gol del vantaggio. Non sfigura, ma poteva fare di più.

Albani 6.5 Molto sfortunato in occasione dell'autogol. Nonostante questo è uno dei più positivi dei suoi, offrendo una bella prestazione e limitando alla grande Antonelli.

Ghetti 6 Il capitano spezzino non era nella sua miglior giornata e si è visto. In mezzo al campo va troppo spesso in difficoltà e si fa addirittura ammonire a fine prime tempo.  38' st Corallo sv

Bertolone 6 Una partita attenta e senza correre troppi rischi. Sui gol subiti non ha particolari colpe.

Battistoni 6 A differenza di Bertolone, lui ha qualche colpa in più, soprattutto sul primo gol dei granata, dove si perde Moraglio e permette al fantasista granata di infilare il portiere.

Di Emidio 6 Prestazione abbastanza anonima quella del centrocampista bianconero. Non riesce ad entrare in clima partita, anche se nel secondo tempo fa meglio rispetto al primo.  30' st Ceccarelli sv

D'Antonio 6 È forse quello meno in difficoltà dei centrocampisti dello Spezia, nonostante venga sostituito ad inizio ripresa per lasciar posto al più offensivo Spona. Peccato, perchè stava giocando bene.  10' st Spona 6.5

Chira 6.5 Sfortunato sotto porta, non riuscendo a inquadrare lo specchio o trovando l'opposizione di Chinellato. Gioca comunque una buona gara, sacrificandosi molto.

C arbone C. 6.5 È uno dei pochi a creare pericoli per la retroguardia granata. Con le sue giocate accende la manovra offensiva spezzina, anche se alla fine risulta poco incisivo.  38' st D'Andrea sv

D'Auria 6.5 Anche lui come Carbone, è la scintilla che serve ad accendere lo Spezia. Peccato solo non essere riuscito a trovare la via del gol o dell'assist.  30' st Deiana sv

All. Giunta 6 La sua squadra non ha giocato affatto male, ma il Toro era ben messo in campo e così ha faticato a trovare sbocchi offensivi. Senza le disattenzioni e la sfortuna sui due gol, poteva strappare un pareggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter