Cerca

Serie C

Perde 4 partite su 5 e viene silurato, il pessimo mese dell'ex Serie A

Dopo l'ultimo ko il club interviene mostrando i muscoli, al momento in panchina ci va il tecnico della Primavera

LECCO SERIE C - FRANCESCO BALDINI

LECCO SERIE C - Francesco Baldini è stato esonerato con all'attivo 15 punti in 11 partite di campionato

Cosa succede quando un allenatore viene esonerato? È come un temporale improvviso che spazza via le certezze, lasciando spazio a nuove possibilità. E proprio così è accaduto in casa Lecco, dove la decisione di sollevare Francesco Baldini dall'incarico ha scosso l'ambiente e acceso i riflettori su chi prenderà le redini della squadra. Un cambio di guardia che potrebbe rappresentare una svolta decisiva per la stagione e che arriva dopo l'ultima sconfitta in casa della FeralpiSalò, in uno scontro tra squadre recentemente retrocesse dalla Serie B.



UNA NOTTE DI RIFLESSIONE: L'ESONERO DI BALDINI
La notizia dell'esonero di Francesco Baldini è arrivata come un fulmine a ciel sereno, anche se i segnali erano già nell'aria. Dopo la sconfitta contro la Pro Patria a Busto Arsizio, il destino del tecnico sembrava segnato, nonostante il temporaneo sollievo portato dalla vittoria contro la Pergolettese. La decisione è stata ufficializzata dopo una notte di riflessione seguita dalla nuova sconfitta contro la Feralpi (la quarta nelle ultime 5 partite), con il club che ha scelto di voltare pagina, sollevando dall'incarico anche il resto dello staff che accompagnava l'ex difensore di Juventus, Napoli e Genoa.



ACHILLE MAZZOLENI: UN NUOVO INIZIO?
A prendere le redini in questo momento di transizione è Achille Mazzoleni, un nome che potrebbe non suonare familiare ai più, ma che porta con sé un bagaglio di esperienza non indifferente. L'allenatore di Ballabio, reduce dall'impegno con la Primavera 3, ha già dimostrato di saper navigare tra le acque agitate del calcio dilettantistico allenando per anni in Serie D e vantando un passato da calciatore che l'ha portato fino alla Serie A. Con una licenza Uefa A in tasca dall'estate del 2021, Mazzoleni si trova ora di fronte alla possibilità di un debutto tra i professionisti, anche se il suo ruolo potrebbe rivelarsi solo temporaneo.



IL DILEMMA DEL SUCCESSORE: INTERNO O ESTERNO?
La domanda che ora tutti si pongono è: chi sarà il prossimo allenatore del Calcio Lecco? La società sta valutando diverse opzioni, tra cui quella di promuovere una figura interna o di guardare al mercato esterno. Tra i nomi che circolano, spicca quello di Gennaro Volpe, ex tecnico della Virtus Entella, esonerato all'inizio della stagione 2023-2024. Volpe è un profilo che già in passato era stato considerato e che ora torna prepotentemente in auge. Tuttavia, non è l'unico candidato sulla lista, e la dirigenza del Lecco è intenzionata a prendersi il tempo necessario per fare la scelta giusta.



VERSO IL FUTURO: LA SFIDA CONTRO L'ALCIONE
Nel frattempo, il Lecco si prepara a scendere in campo mercoledì 30 alle 18.30 contro l'Alcione, sorpresa del campionato con 6 vittorie consecutive. Un test impegnativo che potrebbe vedere Mazzoleni debuttare in panchina al «Rigamonti-Ceppi». Una sfida che non solo metterà alla prova la squadra, ma che potrebbe anche offrire un'anteprima del futuro del club sotto una nuova guida tecnica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter