PADOVA SERIE C - Mattia Bortolussi è arrivato in Veneto nel gennaio 2023 dopo una mezza stagione con la maglia del Novara
Cosa può cambiare il destino di una squadra in una frazione di secondo? La risposta, spesso, è nei piedi di un attaccante. E per il Padova, quei piedi appartengono a Mattia Bortolussi, il bomber classe 1996 che ha ritrovato la via del gol con una doppietta da sogno in soli 4 minuti domenica scorsa sul campo dell'Albinoleffe subentrando dalla panchina, spezzando un digiuno che durava da troppo tempo. Ma andiamo con ordine e scopriamo come questa storia di riscatto e passione calcistica si è dipanata sui campi di gioco.
IL DIGIUNO DI BORTOLUSSI: UN ATTACCANTE IN CERCA DI RISPOSTE Cinquanta giorni di attesa, cinquanta giorni di silenzio. No, non stiamo parlando di un'epoca storica, ma del periodo di astinenza dal gol che ha tormentato Mattia Bortolussi. L'attaccante biancoscudato, rimasto a Padova la scorsa estate con grandi aspettative, ha vissuto un inizio di stagione altalenante. Dopo aver segnato nelle prime giornate contro Caldiero e Arzignano, il suo nome è scomparso dai tabellini, lasciando i tifosi in attesa di un segnale di risveglio. Con il compagno di reparto Alberto Spagnoli ai box per un infortunio, il peso dell'attacco è ricaduto interamente sulle spalle di Bortolussi. La pressione era palpabile, ma il calcio, si sa, è fatto di momenti, e il suo momento è finalmente arrivato.
LA DOPPIETTA DELLA RINASCITA: BORTOLUSSI AL COMANDO È a Zanica che Mattia Bortolussi ha riscritto la sua storia. Entrato nella ripresa, come un leone in gabbia pronto a scatenarsi, ha timbrato la sua prima doppietta con la maglia del Padova, regalando una vittoria al fotofinish che sa di rinascita. Due gol che non solo hanno spezzato il suo digiuno, ma hanno anche consolidato la prima posizione in classifica di una squadra che sta letteralmente dominando il campionato (29 punti fatti su 33 disponibili). La prima rete è stata un lampo di genio, un colpo da maestro che ha sorpreso la difesa avversaria. La seconda, una dimostrazione di freddezza e precisione, qualità essenziali per un attaccante di razza. In un attimo, Bortolussi è tornato a essere il protagonista indiscusso, il faro che illumina il cammino del Padova.
IL FUTURO DEL PADOVA: UNA STRADA DA COSTRUIRE Con due impegni ravvicinati all'orizzonte, il turno infrasettimanale contro il Renate (mercoledì 30 alle 20.45) e la sfida in casa della Pergolettese (domenica 31 alle 17.30), il Padova si affida ancora una volta al suo ritrovato bomber. La squadra biancoscudata sa che per continuare a scalare la classifica, la continuità di Bortolussi sarà fondamentale. La sua capacità di trasformare le occasioni in gol potrebbe fare la differenza in una stagione che si preannuncia combattuta fino all'ultimo minuto. La sua doppietta è stata una boccata d'ossigeno per il Padova, un segnale che la squadra è viva e sempre pronta a lottare e che si merita il 1° posto che detiene. E mentre i tifosi biancoscudati sognano un futuro radioso, il bomber ritrovato si prepara a scrivere nuove pagine di gloria.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96