Cerca

Serie C

Vlahovic segna ancora ed è sempre più Re dei Bomber, l'Atalanta vola nella ripresa

La prima infornata di partite del turno infrasettimanale esalta anche Pergolettese e Arzignano Valchiampo

ATALANTA UNDER 23 - VANIA VLAHOVIC

ATALANTA UNDER 23 - Vania Vlahovic contro la Pro Vercelli ha segnato il suo 9° gol in campionato

Ben 6 le partite che hanno aperto il programma della giornata numero 12 del Girone A di Serie C e non sono mancati gli spunti degni di nota. Torna alla vittoria l'Atalanta Under 23 nella ripresa contro la Pro Vercelli, 2° successo consecutivo e classifica che migliora per Pergolettese e Arzignano Valchiampo. Un Novara in salute ferma il Vicenza mentre si annullano a vicenda Trento e Virtus Verona, squadre in forma. Infine ecco il ritorno al successo del Caldiero dopo ben 7 giornate. 

LUMEZZANE-PERGOLETTESE 0-2
La cura Giacomo Curioni funziona per la Pergolettese, che fa il bis di vittorie al Saleri di Lumezzane dando seguito alla vittoria del turno precedente contro la Triestina. L'uno-due che manda ko il team di Arnaldo Franzini capita verso la fine del primo tempo. Al 40' un contatto in area tra Pisano e Scarsella induce l'arbitro a fischiare un rigore per gli ospiti e dal dischetto Jahouari trasforma. Passano 2' e una ripartenza veloce viene ben finalizzata da Parker, al 4° gol in campionato. Nei secondi 45' il Lumezzane cerca il gol che riaprirebbe la partita ma è ancora la Pergolettese ad andare vicina al gol con una traversa dello scatenato Parker

NOVARA-VICENZA 0-0
Si affrontavano due squadre in forma e la striscia positiva prosegue per entrambe. Il Novara con il pari arriva a 5 risultati utili di fila, il Vicenza a 4 ma rallenta la corsa alle spalle del Padova atteso sul campo domani, mercoledì 30. Nel primo tempo bene gli ospiti di Stefano Vecchi, pur a corrente alternata. Morra prova un pallonetto ma la sfera è fuori misura e Minelli deve dire di no a Costa. Nella ripresa Carraro calcia di esterno sugli sviluppi di un angolo e centra il palo, a 10' dalla fine invece un destro di Basso termina di un soffio sul fondo. Da sottolineare tra le fila vicentine un infortunio occorso a Cuomo, costretto a chiedere il cambio. 

ARZIGNANO-PRO PATRIA 1-0
L'Arzignano archivia la serie di risultati utili di fila della Pro Patria (7) e trova il 2° successo consecutivo dopo la vittoria di venerdì scorso a Vercelli. Sotto la gestione di Giuseppe Bianchini dunque già 6 punti sui 10 totali ottenuti dalla squadra finora. Nel primo tempo va vicino alla rete la squadra di Riccardo Colombo, con Toci che si fa respingere la conclusione da Boseggia con palla che schizza sulla traversa e non entra in porta. Nella ripresa arriva il gol che decide l'incontro: al 34' Cariolato se ne va in contropiede, mette in mezzo per Lakti che non sbaglia. L'Arzignano gestisce poi bene il finale e risale ancora la classifica. 

ATALANTA UNDER 23-PRO VERCELLI 2-0
La Dea di Francesco Modesto torna alla vittoria dopo il ko di Vicenza e aggrava ancora di più la crisi dei vercellesi, che hanno all'attivo solo 5 punti nelle ultime 10 giornate. Primo tempo di marca bergamasca, con una sola occasione ospite nel finale con Bertini bravo a dire di no ad una conclusione di Dell'Aquila. La ripresa si apre con la rete che sblocca l'incontro. Vlahovic parte in contropiede, cede a Vavassori che mette alla spalle di Rizzo. La reazione della squadra di Paolo Cannavaro è inesistente e nel recupero arriva anche il raddoppio dopo un palo di Del Lungo e una traversa dello stesso Vavassori: è Vlahovic a realizzare il 2-0 che vale il suo 9° centro in campionato.

CALDIERO TERME-GIANA ERMINIO 1-0
In terra veneta sorpasso della squadra di Christian Soave ai danni di quella di Luca Chiappella. Partono subito forte i padroni di casa che colgono subito un palo con Marras. Primo tempo molto equilibrato con occasioni da entrambe le parti e con Mangiapoco e Giacomel impegnati più volte. Nella ripresa il vantaggio del Caldiero arriva poco dopo la mezz'ora: da Fasan sulla destra a Marras che chiude il triangolo con il compagno sul primo palo con deviazione vincente alle spalle di Mangiapoco. Le speranze di rimonta ospite terminano a 5' dalla fine con l'espulsione diretta di Colombara. Per il team di Soave è il ritorno alla vittoria dopo circa un mese e mezzo. Per la Giana il conto parla di un solo punto nelle ultime 4 partite.

TRENTO-VIRTUS VERONA 1-1
Al Briamasco era sfida tra squadre in forma e non a caso ne esce un 1-1. Per il Trento si tratta dell'11° risultato consecutivo su 12 partite (unica sconfitta all'esordio contro il Padova), per la Virtus Verona è il 5° pur interrompendo la serie di 4 vittorie di fila. Nel primo tempo sono molte le occasioni per i gialloblù di Luca Tabbiani ed invece a passare per prima è la squadra del presidente-allenatore Gigi Fresco nella ripresa. Al 18' Metlika calcia e trova la deviazione di Fini che mette fuori causa Barlocco. Passano 8' ed arriva il pari grazie al rigore di Anastasia che spiazza Sibi dal dischetto. Ultima occasione per Di Cosmo, ma Sibi fa buona guardia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter