Serie C
30 Ottobre 2024
FERALPISALO' SERIE C - BRAYAN BOCI
Appena 6 gol nel secondo e ultimo giorno di partite del turno infrasettimanale del Girone A, ma si tratta di reti pesantissime. Come quella di Vertainen che evita l'ennesima sconfitta della Triestina con l'Albinoleffe, come quella di Sipos che segna il ritorno del Lecco alla vittoria, come quella di Boci che fa risalire in classifica la Feralpi o come quella di Valente che fa spiccare forse definitivamente il volo al Padova. Dopo 12 giornate il campionato sembra dunque ben indirizzato. Si riparte ora sabato 2 e domenica 3. Da segnarsi con un circolino rosso sul calendario FeralpiSalò-Atalanta e Vicenza-Lecco (posticipo di lunedì 4).
TRIESTINA-ALBINOLEFFE 1-1
Grazie alla rete di Vertainen nel recupero la formazione alabardata ora guidata da Pep Clotet pone fine ad un'incredibile emorragia di risultati (2 punti in 10 gare) e, se è vero che la classifica non migliora, riacquista se non altro un po' di fiducia. Si mangia le mani il team seriano di Giovanni Lopez andato in vantaggio a 10' dalla fine con Zoma, che segna in diagonale dopo aver saltato Frare e Bianconi. L'attaccante di origini burkinabè aveva fatto le prove del gol poco prima. Praticamente a tempo scaduto ecco invece il tocco vincente di Vertainen in area opposta. Per l'Albinoleffe un pari che interrompe la serie negativa di 2 sconfitte.
UNION CLODIENSE-FERALPISALO' 0-1
Grazie ad una rete a 10' dalla fine di Brayan Boci la squadra di Aimo Diana risale la classifica e si piazza al 3° posto temporaneamente dietro al duo Padova-Vicenza. Ottimo il momento della Feralpi, che oltretutto in 12 partite di campionato ha preso solo gol in 4 incontri. Il gol decisivo dei gardesani è arrivato su assist di Balestrero. Se ride la Feralpi il sentimento è opposto per la Clodiense. La squadra di Antonio Andreucci non vince da 10 giornate ed in questo lasso di tempo ha ottenuto solo 4 punti. Una situazione critica.
LECCO-ALCIONE 1-0
I blucelesti bagnano subito con una vittoria il nuovo corso di Gennaro Volpe in panchina dopo l'esonero di Francesco Baldini in seguito al ko con la Feralpi Salò. Il Lecco parte con il tridente Galeandro-Tordini-Sipos ed è proprio quest'ultimo che realizza il vantaggio a metà primo tempo correggendo bene in rete un cross di Kritta. Lo stesso Kritta prima del riposo centra poi un clamoroso incrocio dei pali. Chiaramente la reazione dell'Alcione (6 vittorie di fila) c'è ma sul gol realizzato da Palombi ecco la bandierina alzata del guardalinee ad annullare la rete del possibile pari per fuorigioco. Primi 3 punti del nuovo corso dunque.
PADOVA-RENATE 1-0
L'occasione era ghiottissima per allungare a +7 sul Vicenza sfruttando il pareggio di Novara dei biancorossi nel giorno precedente e il Padova la sfrutta a meraviglia superando il Renate grazie ad una rete di Valente nel finale. Parte bene la formazione di Luciano Foschi, che costringe ad una parata Fortin nel primo tempo. Ma nella ripresa ecco il ritorno del team di Matteo Andreoletti, che prima impegna Nobile poi passa in vantaggio al 33' grazie ad un centro di Valente che incorna a rete un perfetto cross di Cretella. Prima della fine a blindare la vittoria è Fortin, che dice di no a Bocalon e Ghezzi. Per il Padova all'attivo 32 punti sui 36 disponibili. Un vero cammino da squadra schiacciasassi.