Cerca

Serie C

Subentra dopo 4 ko in 5 partite e vince subito all'esordio, impatto-super per il tecnico

Il club ha tutte le carte in regola per puntare in alto e ottiene una vittoria che promette nuove emozioni e sfide avvincenti

LECCO SERIE C - GENNARO VOLPE

LECCO SERIE C - Gennaro Volpe è stato ingaggiato dai blucelesti dopo l'esonero di Francesco Baldini

Qual è il segreto per trasformare una semplice vittoria in un trampolino di lancio verso il successo? La risposta potrebbe trovarsi nelle parole di Massimiliano Bongiorni, vice allenatore del Lecco, che ha guidato la squadra in panchina al posto dello squalificato Gennaro Volpe, a sua volta al debutto come prima guida lariana dopo l'esonero di Francesco Baldini. La vittoria di mercoledì 30 contro l'Alcione non è stata solo una questione di tre punti, ma un'iniezione di fiducia e un'occasione per risvegliare l'entusiasmo di una squadra in cerca di conferme. I blucelesti arrivavano infatti da 4 ko nelle ultime 5 partite e la situazione si stava complicando circa le mire di alta classifica. Un organico di livello i lecchesti ce l'hanno eccome, probabilmente andava solo stimolato nei punti giusti.



UNA VITTORIA CHE VALE ORO
La sfida contro l'Alcione non era una partita come le altre. Gli orange, reduci da 6 vittorie consecutive, rappresentavano un avversario temibile e in forma smagliante. Eppure, il Lecco ora diretto da Gennaro Volpe, reduce da 4 ko nelle ultime 5 giornate, è riuscito a imporsi grazie a un approccio aggressivo e determinato, come sottolineato da Bongiorni a fine incontro: «Abbiamo chiesto alla squadra di alzare i ritmi finché ne aveva e nel primo tempo l’abbiamo fatto». Un primo tempo giocato con intensità e grinta ha permesso al Lecco di mettere in difficoltà gli avversari, ponendo le basi per un successo che va ben oltre il semplice risultato sul tabellino. Il gol di Sipos pertanto è stato il coronamento di una manovra corale. 



L'IMPORTANZA DELL'ORGANIZZAZIONE
In un lasso di tempo ristretto, Volpe ed il suo staff hanno lavorato sull’organizzazione della squadra, cercando di non alterare le certezze già consolidate e stimolando nuove caratteristiche. «In un giorno e mezzo non hai sedute per poter testare la condizione fisica» ha spiegato il vice allenatore Bongiorni, sottolineando l'importanza di un lavoro mirato sull'aspetto organizzativo. L'abilità di mantenere salde le fondamenta del gioco, pur introducendo elementi di novità, si è rivelata fondamentale per affrontare una squadra in salute come l'Alcione. 



CAVALCARE L'ENTUSIASMO
La vittoria contro l'Alcione non è solo un risultato positivo, ma un'opportunità per creare e cavalcare un'ondata di entusiasmo. «La vittoria porta autostima ed entusiasmo, quello che serve ai ragazzi», ha dichiarato Bongiorni, consapevole di quanto sia cruciale sfruttare questo momento di positività per costruire un futuro ancora più luminoso. L'entusiasmo, una volta innescato, può diventare una forza trainante capace di spingere la squadra verso nuovi traguardi. Il prossimo ostacolo per il Lecco sarà il Vicenza, lunedì 4 in posticipo alle 20.30, una squadra fortissima che richiederà una preparazione meticolosa e un adattamento alla metodologia di gioco. Bongiorni è fiducioso: «Noi cercheremo di andare là e proporre il nostro calcio: dovremo arrivare a farlo, ci vorrà del tempo perché la metodologia è diversa». La sfida è lanciata, e il Lecco è pronto a dimostrare di essere all'altezza delle aspettative.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter