MILAN FUTURO SERIE C - Il classe 2004 Gabriele Alesi finora è sceso in campo 4 volte in campionato
Nel mondo del calcio, la pazienza è una virtù rara quanto preziosa, soprattutto quando si parla di giovani promesse. Gabriele Alesi, fantasista classe 2004 del Milan Futuro di rientro in rossonero dopo un anno alla Sampdoria, è uno di quei talenti che sembrano destinati a brillare, ma che ancora attendono il loro momento di gloria. Il giovane trequartista ha mostrato sprazzi di classe e talento, ma il suo minutaggio in campo è stato finora limitato con appena 106 giri di lancette. Nei quali comunque ha segnato un gol.
IL DILEMMA DEL MINUTAGGIO L'interrogativo sul minutaggio di Alesi è emblematico di un sistema calcistico che spesso promuove il «tutto e subito» a discapito della pazienza necessaria per far maturare i giovani talenti. Alesi ha vissuto un inizio di stagione altalenante, spesso relegato in panchina, costretto a osservare i propri compagni per ben 7 partite consecutive prima di calcare il campo per un solo minuto nel tracollo casalingo contro il Legnago Salus, terminato 3-1 per i veneti. Tuttavia, quando finalmente ha avuto l'opportunità di giocare 51 minuti (da titolare), ha subito dimostrato il suo valore con una punizione velenosa che ha regalato al Milan Futuro una preziosa vittoria esterna a Perugia.
NUMERI CHE PARLANO Nonostante le poche occasioni, i numeri di Alesi sono significativi. Con solo 4 presenze su 11 partite totali di campionato, il giovane trequartista ha già messo a segno un gol, dimostrando una pericolosità in fase offensiva che pochi altri centrocampisti rossoneri possono vantare. Soltanto Hodzic, con 2 reti in 8 presenze, può vantare un bottino migliore in squadra, ma con un minutaggio decisamente più ampio: 400 minuti contro i 106 di Alesi. Un dato che fa riflettere e che suggerisce la necessità di concedere più spazio a questo giovane talento.
IL MOMENTO DELLA SVOLTA La stagione del Milan Futuro non è iniziata nel migliore dei modi, con 6 sconfitte in 12 uscite nel Girone B di Serie C. Un ruolino di marcia che impone una riflessione e un cambio di rotta. E qui entra in gioco Alesi, che potrebbe essere l'asso nella manica di Daniele Bonera per invertire la tendenza negativa. Con il suo talento e la sua capacità di incidere sulla partita, il classe 2004 potrebbe essere la chiave per sbloccare una squadra in difficoltà e riportarla sulla strada del successo. Tuttavia, è chiaro che il tempo stringe e che il campo sarà il giudice supremo. Concedere più minuti ad Alesi potrebbe essere la mossa vincente per il Milan Futuro, un investimento sul talento e sulla crescita di un giovane che ha tutte le carte in regola per diventare un protagonista del calcio italiano.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96