Primavera 2
02 Novembre 2024
PRO VERCELLI-VENEZIA PRIMAVERA 2 - L'incornata in extremis di Senciuc regala lo scontro diretto al Venezia.
Il Venezia sbanca il “Silvio Piola” nel recupero e batte la Pro Vercelli per 1-0. Parte forte il Venezia guidato da Jordi Fernandez, che dopo aver creato presto i presupposti per il vantaggio sembra impaurirsi di fronte ai tentativi con cui risponde la Pro Vercelli di Carlos Franca. Dopo un tris di occasioni mancate da entrambe le parti si chiude un primo tempo. Nella ripresa le operazioni proseguono sulla falsariga di quanto visto nei primi 45 minuti e le Bianche Casacche chiamano più volte al miracolo l’estremo difensore ospite, fenomenale nel mantenere la propria porta inviolata, con il Venezia che proprio quando sembrava poter capitolare trova la rete dell’1-0 in zona cesarini grazie alla quale i lagunari possono dunque festeggiare la vittoria nello scontro diretto.
Spinge subito il piede sull’acceleratore il Venezia, con il calcio di punizione battuto perfettamente al 4’ da Chiesurin che pesca Rioda tutto solo sul secondo palo salvo poi sparare altissimo da pochi passi graziando Rossetti. La risposta delle Bianche Casacche arriva al 15’ quando Foti si fa strada tra i difensori e appoggia a rimorchio verso Caselli il cui destro di prima intenzione parte però debole. Dopo una fase di difficoltà nell’imbastire le ripartenze, gli ospiti si risvegliano e sfiorano addirittura il vantaggio: al 38’ infatti Piazza si fa largo al limite dell’area e spacca la traversa con il mancino. Altrettanto vicina alla rete va poi la Pro Vercelli quando, al 41’, Caporale vince il corpo a corpo con Nuvoli nei pressi dell’area piccola ma il suo suggerimento centrale per Foti viene intercettato da Purg. A completare il tris di occasioni mancate ci pensa Berengo che al 45’ dopo aver chiuso l’uno due con Giardino non centra lo specchio da ottima posizione e permette alla Pro Vercelli di chiudere la prima frazione con un brivido ma con la porta inviolata.
La prima vera occasione da gol della ripresa viene imbastita dal neoentrato Ladisa, che dopo aver seminato il panico tra i difensori riceve palla al limite e al 26’ scaglia un destro centrale che Rossetti alza sopra la traversa. Da questo momento la partita si anima: sul corner immediatamente successivo proprio Rossetti sventa con due miracoli in tuffo entrambi i tentativi nella mischia da parte di Nuvoli. Sul ribaltamento di fronte poi Sow si lancia in contropiede e al 27’ si presenta a tu per tu con Purg che sventa il destro ravvicinato con un riflesso notevole. La stessa dinamica va incredibilmente in scena per altre due volte nel giro di un minuto: Sow infatti prima al 40’ colpisce in pieno Purg dopo uno scambio con Jarre all’interno dell’area di rigore, e poi al 41’ incorna a colpo sicuro trovando per la terza volta la risposta del superman veneziano. Negli istanti finali del match succede l’incredibile: al 46’ Chiesurin pennella con una punizione verso il secondo palo l’ennesima traiettoria perfetta della sua gara che, complice l’uscita a vuoto di Rossetti, si trasforma in assist per Senciuc al quale non resta che staccare tutto solo e mettere a segno l’1-0 finale grazie al quale il Venezia si aggiudica lo scontro diretto con la Pro Vercelli.
PRO VERCELLI-VENEZIA 0-1
RETE: 46' st Senciuc (V).
PRO VERCELLI (3-4-1-2): Rossetti 5, Ricotti 6.5, Ronchi 6, Crepaldi 6, Iaria 5 (31' st Bagarotti 6), Casazza 6.5, Caselli 5.5, Burruano 5.5 (31' st De Crescenzo 6), Caporale 6 (19' st Sow O. 5.5), Ierinò 6 (42' st Armocida sv), Foti 6 (31' st Jarre 6.5). A disp. Ghisleri, Bordoni, Iuliano, Cirillo, Fofana, Coda, Cirigliano. All. Franca 6.
VENEZIA (4-2-3-1): Purg 7.5, Rioda 5.5 (35' st Senciuc 8), Brugnoli 6, De Martin 6, Perissinotto 6 (49' st Kartau sv), Nuvoli 6.5, Piazza 7 (49' st Arseni sv), Berengo 5.5 (35' st Mariutto sv), Giardino 5, Chiesurin 8, Modesto 5 (10' st Ladisa 7). A disp. Vendruscolo, Soldà, Baumanis. All. Fernandez 7.5.
ARBITRO: Collier di Gallarate 7.5.
ASSISTENTI: Caldarola di Asti e Mititelu di Torino.
AMMONITI: De Martin (V), Perissinotto (V), Foti (P), Crepaldi (P).
PRO VERCELLI
ROSSETTI: 5 I due miracoli compiuti non bastano a compensare il grave errore nel finale.
RICOTTI: 6.5 Con i suoi contrasti aggressivi annulla completamente la punta ospite.
RONCHI: 6 Pulito nelle chiusure e coraggioso nelle uscite palla al piede.
CREPALDI: 5.5 Sembra andare in difficoltà nella gestione della sfera una volta recuperata.
IARIA: 5 Giornata negativa per il mediano, che non riesce ad incidere nelle due fasi di gioco.
CASAZZA: 6.5 La sua propulsione offensiva lungo l’out mancino è l’arma più efficace delle Bianche Casacche.
CASELLI: 5.5 Parte supportando l’attacco proponendosi a rimorchio per poi spegnersi con il passare dei minuti.
BURRUANO: 5.5 Non riesce ad andare oltre a qualche destro potente ma alto da fuori area.
31’ st De Crescenzo: 6 Fluidifica la manovra nel finale.
CAPORALE: 6 Nella prima frazione fa a sportellate con i centrali creando un paio di buone situazioni, cala nella ripresa.
19’ st Sow: 5.5 Tanto inarrestabile nel crearsi tre grandi occasioni, quanto sprecone nel non concretizzarle.
IERINÒ: 6 Sguscia fra gli avversari alla ricerca dell’assist piuttosto che della soluzione personale.
FOTI: 6 Duetta con il compagno di reparto all’attacco dell’area ma non ha modo di battere a rete.
31’ st Jarre 6.5 Le sue giocate alimentano l’arrembaggio della squadra alla ricerca del vantaggio.
All. FRANCA: 6 Sconfitta che brucia tremendamente per come è arrivata e per l’importanza dello scontro diretto.
VENEZIA
PURG: 7.5 Alza una muraglia insuperabile contro cui i padroni di casa vanno inesorabilmente a sbattere.
RIODA: 5.5 Manca il bersaglio da ottima posizione in apertura.
35’ st Senciuc: 8 Sbanca il “Silvio Piola” con l’incornata che regala la vittoria in extremis al Venezia.
BRUGNOLI: 6 Prova ordinata, senza sbavature in fase di copertura.
DE MARTIN: 6 Tiene botta contro le combinazioni fulminee tra le punte avversarie.
PERISSINOTTO: 6 Contiene con ordine le iniziative vercellesi per vie centrali.
NUVOLI: 6.5 Roccioso nel difendere in uno contro uno, va vicino a trasformarsi in bomber cercando due volte la rete nella ripresa.
PIAZZA: 7 I suoi movimenti sulla trequarti colgono impreparati i centrocampisti che faticano a schermarne le bordate da fuori.
BERENGO: 5.5 Sembra patire l’errore sotto porta in chiusura della prima frazione, giocando il secondo tempo con timidezza.
GIARDINO: 5 Finisce per isolarsi tra i centrali, che salvo in un’occasione ne annullano ogni guizzo.
CHIESURIN: 8 Delizia pubblico e compagni con le sue traiettorie che nel finale risultano decisive, oltre a rivestire un ruolo fondamentale nel giro palla dei lagunari.
MODESTO: 5 Non viene praticamente mai coinvolto nelle trame offensive della squadra.
10’ st Ladisa: 7 Il suo ingresso dà vitalità ad una fase offensiva inefficace.
All. FERNANDEZ: 7.5 La vittoria in extremis premia i suoi ragazzi, bravi a non crollare dopo le occasioni concesse.
ARBITRO
COLLIER di Gallarate: 7.5 Amministra il match con grande sicurezza.