Cerca

Under 15 A-B

La Juventus si gode il suo fenomeno classe 2010: altro poker e sono 15 gol in 6 presenze, uno ogni 28 minuti!

Il gioiello ex Nor Tre Teste strappato a tutti i top club stupisce ancora, la squadra di Benesperi batte il Pisa e aggancia il Modena in vetta

Ancora un poker per Pame! La Juve domina grazie al suo fuoriclasse

Mamadou Pame, semplicemente mostruoso con un altro poker che lo fa salire a quota 15 gol. Juventus-Pisa 4-1

Del posticipo tra Juve e Pisa si potrebbe parlare di tante cose, dall’ennesima vittoria dei bianconeri che, con una partita in meno, volano al primo posto agganciando il Modena, al solito partitone di capitan Ghiotto e della freccia Samà. La cosa che stupisce più di tutte però è il poker di Mamadou Pame che, per la quinta partita consecutiva entra prepotentemente nel tabellino. Nulla di strano, direte voi, se non fosse che l’attaccante classe 2010 sta letteralmente distruggendo il campionato con 15 gol in 6 partite (1 ogni 28 minuti, per intenderci). Con numeri come questi, siamo sicuri che presto sentiremo parlare molto spesso di Mama, come lo chiamano compagni e amici, e in palcoscenici ancora più importanti.

Zampata vincente

Come ormai ci ha abituato in questo inizio di campionato, il tecnico dei bianconeri Benesperi manda in campo i suoi col classico 4-3-2-1, caratterizzato dalla presenza di Pipitò e Scarnato a girare intorno alla punta Pame. Il Pisa di Salvadori risponde invece con un 4-2-1-3, con Addotta messo a fare da collante tra centrocampo e attacco. Fatto ingresso e saluti di rito, il match che chiuderà la 7ª giornata può finalmente iniziare. Nei primi minuti le due squadre si studiano ed è lo spettacolo a rimetterci, non riuscendo a vedere molte conclusioni verso la porta. A prendere in mano la situazione sono però i padroni di casa, che spaventano i nerazzurri con i tiri di Pame e Pipitò. L’occasione che cambia il match arriva al 18’, quando Samà prende palla e si fa tutta la fascia, arriva sul fondo e offre in mezzo un cioccolatino su cui si avventa Pame, che fiuta il gol e in spaccata infila in porta l’1-0. Una volta acquisito il vantaggio, la Vecchia Signora gioca in maniera molto più rilassata, gestendo il possesso palla e provando a colpire quando possibile. La retroguardia pisana è però attenta e non permette ai bianconeri di trovare il raddoppio.

Un uragano a Vinovo

Nella ripresa, Salvadori opta per una serie di cambi per rimettere in partita il suo Pisa. Ed effettivamente, uno di questi entra e cambia volto alla squadra. Stiamo parlando di Di Simo che, in pochi minuti, crea subito i primi grattacapi alla difesa bianconera, bruciandola con la sua incontenibile velocità. Ed è proprio da una delle sue scorribande offensive che nascerà il pareggio nerazzurro. Di Simo scappa alla marcatura strettissima dei difensori, si presenta davanti a Repaci in uscita e appoggia la sfera per l’arrivo a rimorchio di Baldi, che calcia a botta sicura ma trova la chiusura di un immenso Ghiotti. Pericolo scampato? Nemmeno per sogno, perchè il pallone schizza dalle parti di capitan Corsini, che appoggia in porta la rete del 1-1. È la scossa che serviva al Pisa per tornare in partita e lanciare l’assalto alla porta della Juve. La squadra di Benesperi sà però resistere ai colpi e, nel miglior momento per i toscani, trova il 2-1 con un autentico capolavoro firmato Mamadou Pame. L’attaccante bianconero si inventa infatti una fantastica rovesciata sotto al sette su cui Benedettini non può nulla. Nel giro di 8 minuti, Pame troverà poi anche il 3-1, con un inserimento perfetto sulla punizione battuta da Samà, e il definitivo 4-1 con un colpo di testa sul primo palo. Nel finale, la Juve sfiora in più occasioni il quinto gol, ma la difesa nerazzurro riesce a salvarsi. Triplice fischio e bianconeri che volano in vetta, trascinati, per l’ennesima volta, dal loro crack generazionale: Mamadou Pame.

Queste e altre statistiche sull’app di Sprint


IL TABELLINO

Juventus-Pisa 4-1

RETI: 18' Pame (J), 7' st Corsini (P), 28' st Pame (J), 32' st Pame (J), 36' st Pame (J).

JUVENTUS (4-3-2-1): Repaci 6, Vidzivashets 7, Samà 8, Rolando 6.5 (10' st Cotrone 6), Ghiotto 7, Balbo 6.5, Tufaro 6.5 (16' st Mosso 6), Rastello 6 (35' st Pioli sv), Pame 10, Pipitò 6.5 (35' st Castagneri sv), Scarnato 6.5 (10' st Mazzotta 6). A disp. Cerboneschi, Bonetti, Catino, Fornero. All. Benesperi 7.

PISA (4-2-1-3): Benedettini 6, Tidu 6, Corsini 7.5 (38' st Merlin sv), Pergioni 6 (1' st Di Simo 6.5), Rinaldini 6.5, Berni 6, Baldi 6.5 (33' st Caputo sv), Simonetti 6 (33' st Montagnani sv), Buemi 6.5 (1' st Bertozzi 6), Bassetti 6 (16' st Lucchesini 6), Addotta 6.5. A disp. Carbonella, Aliperti, Papi. All. Salvadori 6.5.

ARBITRO: Buccheri di Torino 6.5.


ASSISTENTI: Giraudo di Nichelino e Ianzano di Torino.

AMMONITI: Rastello (J), Cotrone (J), Corsini (P).


LE PAGELLE

JUVENTUS

Repaci 6 Nel primo tempo non si sporca quasi mai i guantoni, ricevendo pochi tiri. Nel secondo il Pisa cresce e lo impegna maggiormente. Sicuro sulla maggior parte degli interventi, meno in alcune uscite.

Vidzivashets 7 Grandissima prestazione per il terzino bianconero. In difesa è una sicurezza, chiudendo ogni possibile scorribanda nerazzurra. Molto bravo anche in fase offensiva, dove si spinge spesso e volentieri in avanti.

Samà 8 Se non ci fosse stato Pame, lui sarebbe sicuramente stato il migliore in campo. Prestazione monstre del terzino sinistro, che fa 2 assist clamorosi e traccia un solco su tutta la fascia. È l’incubo di chi l’ha marcato e di chi è stato marcato da lui.

Rolando 6.5 Buona prestazione in mezzo al campo. Detta i tempi di gioco e ha la personalità anche per staccarsi e tentare qualche conclusione da fuori. Imprescindibile a centrocampo. 10' st Cotrone 6

Ghiotto 7 Altra partita incredibile del capitano bianconero. Il centrale difensivo nel primo tempo si mette letteralmente in tasca Baldi, mentre nel secondo salva più volte i suoi con alcune chiusure provvidenziali.

Balbo 6.5 Anche lui, come Ghiotto, disputa una partita molo attenta e solida in difesa. Va un po’ in difficoltà nel secondo tempo quando entra Di Simo, ma nel complesso non sbaglia mai nulla.

Tufaro 6.5 Bravissimo a giocare tra le linee e ad inserirsi per creare pericoli, partendo dal centrocampo. Gioca una gara di sacrificio ed estro, dimostrando di essere un giocatore molto duttile. 16' st Mosso 6

Rastello 6 È forse quello più in difficoltà del centrocampo bianconero. Questo non si traduce in una brutta prestazione, anzi, il numero 8 gioca comunque una bella partita, ma soffre il confronto coi compagni. 35' st Pioli sv

Pame 10 Non capita spesso di mettere un 10 in pagella, ma per lui facciamo un’eccezione. L’ha vinta praticamente da solo, calando un poker e segnando in tutti i modi: di piede, di testa e in rovesciata. Sta letteralmente dominando la categoria, non ci sono più parole per descriverlo. Crack generazionale.

Pipitò 6.5 Il fantasista col 10 sulle spalle gioca una grande partita ma non riesce ad incidere come vorrebbe. Dai suoi piedi nascono sempre dei pericoli e si vede che ha quel qualcosa in più degli altri. 35' st Castagneri sv

Scarnato 6.5 Anche lui, come Pipitò, mette a ferro e fuoco la retroguardia del Pisa, non dando punti di riferimento e svariando molto. Peccato non essere riuscito a trovare la via del gol. 10' st Mazzotta 6

All. Benesperi 7 Partita gestita benissimo. La sua Juve rischia poche volte e il gol subito nasce da una serie di deviazioni e rimpalli. Con un Pame così, il tecnico bianconero può assolutamente dormire sonni tranquilli.



PISA

Benedettini 6 Non è mai facile per un portiere incassare 4 gol in una partita, ma la colpa non è assolutamente la sua. Anzi, offre una buona prestazione e trasmette sicurezza ai compagni.

Tidu 6 Molto in difficoltà su quella fascia. Non riesce mai a tenere uno scatenato Samà e anche con Scarnato ha qualche problema.

Corsini 7.5 È uno dei difensori più forti e completi della categoria e oggi l’ha ulteriormente dimostrato. Il capitano nerazzurro è una colonna in difesa  un punto di riferimento per tutti i compagni. Bravissimo a seguire l’azione che gli ha permesso di segnare e pareggiare momentaneamente la partita. 38' st Merlin sv

Pergioni 6 Non troppo impattante la sua prestazione a centrocampo. Va spesso in difficoltà e perde il mismatch con i centrocampisti juventini. 1' st Di Simo 6.5

Rinaldini 6.5 Anche lui come Corsini aveva l’infausto compito di marcare Pame e tutto sommato riesce bene nel suo intento per la maggior parte della partita. L’attaccante della Juve però è troppo forte e alla fine trova il modo per farne 4.

Berni 6 Perde spesso e volentieri il duello in velocità con Vidzivashets, andando in difficoltà quando il terzino bianconero decide di salire.

Baldi 6.5 Nel primo tempo viene ingabbiato dai centrali della Juve e non si rende mai pericoloso. Nella ripresa invece migliora e nei primi minuti è uno dei più propositivi. 33' st Caputo sv

Simonetti 6 Anche lui come Perjoni va spesso in difficoltà in mezzo al campo. Sicuramente non la sua migliore prestazione. 33' st Montagnani sv

Buemi 6.5 Nel primo tempo è uno dei pochi tra le fila del Pisa a tentare di creare qualcosa di pericoloso. Il tecnico nerazzurro vuole però dare una scossa ai suoi e lo sacrifica nella ripresa. 1' st Bertozzi 6

Bassetti 6 La qualità c’è e si vede, ma il numero 10 nerazzurro non riesce quasi mai ad essere incisivo durante la partita. 16' st Lucchesini 6

Addotta 6.5 Si piazza sulla trequarti e non dà punti di riferimento alla difesa bianconera. È stato un fattore per tutto il primo tempo, poi piano piano la sua prestazione si è affievolita. 

All. Salvadori 6.5. Non abbiamo nulla da recriminare al tecnico dei toscani. La sua squadra ha giocato un’ottima partita e ha spaventato la Juve in diverse occasioni. Senza la variabile Pame, poteva davvero fare il colpaccio in trasferta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter