Cerca

Under 16 A-B

Una magia del gioiello classe 2009 rilancia la Juventus in classifica, vittoria sul Pisa per tornare tra le grandi

Basta una rete nel primo tempo di Paonessa per regalare i tre punti ai bianconeri contro i toscani

Under 15 • Juventus-Pisa: Una magia del gioiello classe 2009 rilancia la Juventino in classifica, vittoria sul Pisa per tornare tra le grandi. In foto Paonessa

Under 15 • Juventus-Pisa: Una magia del gioiello classe 2009 rilancia la Juventino in classifica, vittoria sul Pisa per tornare tra le grandi. In foto Paonessa

Vince la Juve per 1-0, corto muso che porta tre punti importanti, ora i bianconeri salgono a 11 punti a -1 proprio dal Pisa e di nuovo in top 5. Pisa che esce sconfitto dallo Juventus Center, nonostante una buona gara sia offensiva che difensiva, i nerazzurri avrebbero meritato il pari, ma il campionato è ancora lungo e i Pisani sono comunque quarti a -2 dalla vetta. Bianconeri che arrivavano a questa gara settimi in classifica con 8 punti all’attivo, con l'unico obiettivo di battere i nerazzurri toscani per rientrare nella top 5 che vale i play-off e il sogno tricolore. Pisani quarti a 12 punti a sole due lunghezze dal Parma primo. E allora si capisce perchè e quanto possa valere la rete di Paonessa che decide il match e consegna tre punti pesantissimi alla Juve alla ricerca e alla rincorsa della gloria.

Equilibrio, Buon Pisa ma Paonessa punge nel finale

Pronti via, i padroni di casa bianconeri (oggi in maglia gialla) scendono in campo con un 4-4-2 molto offensivo che va a tramutarsi in 4-3-1-2 in fase offensiva con i terzini molto alti e gli esterni che convergono verso il centro. Nerazurri che optano invece per un 4-2-3-1, anch’essi molto offesivi con le ali molto larghe per aprire la difesa Juventina. 

Parte subito forte la Juventus, nei primi 5’ di gioco i bianconeri spingono forte sulla sinistra con Paonessa e Benassi che cercano di creare buone occasioni per i compagni, ma la difesa Pisana tiene bene e non fa rischiare nulla a Guizzo in porta. Dopo la fiammata Juventina, esce il Pisa e al 10’ Bartucci semina il panico tra la difesa bianconera, il diez nerazzurro salta tre avversari al limite dell’area, penetra in area ma Rigo all’ultimo riesce a liberare. 

La gara è equilibrata, si gioca molto a centrocampo, gli attacchi di entrambe le formazioni faticano nella creazione negli ultimi 15 metri e le difese reggono bene le avanzate avversarie. Al 19’ però Guizzo rinvia in malo modo e colpisce col pallone Urbano in area, la punta Bianconera controlla e calcia di sinistro, il tiro però è debole e centrale e Guizzo blocca facilmente. Brivido gelido per la panchina nerazzurra dopo il mezzo infortunio di Guizzo. Male Urbano che non sfrutta a dovere il regalo del portiere avversario. 

L’episodio accenda la gara, passano pochi minuti e il Pisa al 22’ si fa pericoloso. Marra lancia alla perfezione Paoletti in profondità, il 9 Pisano anticipa Rogoz ed entra in area e crossa in mezzo, un rimpallo fortunoso su un suo compagno fa si che la palla torni tra i piedi di Paoletti che tutto solo e a porta sguarnita calcia fuori da ottima posizione, il 9 Toscano si dispera, ma è tutto fermo per fuorigioco. Enorme occasione per il Pisa che non ha trovato però la giocata giusta per il vantaggio. 

Il match ricala in una fase poco attiva, tanti errori a centrocampo da entrambe le parti e poche occasioni significative. Al 38’ arriva però il gol del vantaggio Juventino. Azione che viene confezionata sulla sinistra con Benassi che salta prima un avversario poi serve in area Urbano che di prima imbuca per Paonessa, l’11 bianconero calcia di primi a tu per tu con Guizzo, il portiere Pisano para con un miracolo il primo tiro ma sulla ribattuta Paonessa è lesto e a porta vuota fa 1-0 per la Juve. Esplode lo Juventus Center al gol del vantaggio. Dopo lo svantaggio il Pisa si lancia in avanti per pareggiare subito ma il primo tempo si conclude qua sull’1-0 bianconero. 

Juve Sprecona, Pisa all’arrembaggio

Si riparte subito fortissimo, tempo 3’ e la Juve si fa subito pericolosa con i neo entrati Marchisio e Corigliano, il 20 bianconero salta due avversari sulla destra poi serve Marchisio al centro al limite dell’area, il figlio d’arte mette a sedere un avversario, rientra sul destro e calcia a giro sul secondo, Guizzo si allunga  e blocca sicuro. Ottimo inizio per la Juve, Pisa ancora negli spogliatoi. I Pisani in questa fase sono molto bravi a rubare palla a centrocampo e a ripartire velocemente in contropiede ma manca sempre la giocata giusta negli ultimi 15 metri. 

La gara la fa la Juve, tanto possesso verticale a cercare gli scatti di Corigliano e Paonessa ma ottime anche le percussioni offensive di Del Fabro. Proprio il numero 13 bianconero al 15’ si rende pericoloso. Il terzino Piemontese parte in azione solitaria dalla sinistra, salta in dribbling due avversari poi alza la testa e serve con l’esterno l’inserimento alle spalle di Paonessa che viene anticipato per un soffio dall’uscita di Guizzo che blocca il pallone. Brivido Pisa, ma gran giocata di Del Fabro, entrato bene anche lui dalla panchina. 

Il ritmo con il passare dei minuti cala, il Pisa fatica sempre negli ultimi 15 metri e non riesce a trovare la giocata per il pareggio anche se lo meriterebbe. Al 30’ arriva l’azione che potrebbe chiudere virtualmente la gara per i bianconeri. Corigliano si invola tutto solo verso la porta del Pisa, il 20 Juventino si fa 60 metri palla al piede, arriva a tu per tu con Guizzo, decide di volerlo dribblare ma Guizzo con un tempismo perfetto agguanta il pallone dai piedi di Corigliano e ferma il contropiede Juventino. Parata clamorosa dell’estremo difensore Pisano che tiene in vita i suoi. Errore e poca concentrazione qui da parte di Corigliano che spreca il match point. Nel finale il Pisa va in modalità full attack, ma la difesa Juventina seppur soffrendo respinge bene gli attacchi Pisani. Finisce qua!  


IL TABELLINO

Juventus-Pisa 1-0

RETI: 38' Paonessa (J).

JUVENTUS (4-4-2): Rostagno 6.5, Rigo 6.5, Michelis 5.5 (1' st Del Fabro 6.5), Basile 6.5 (38' st Acrocetti sv), Demichelis 6, Rogoz 6.5, Benassi 6 (1' st Marchisio 6.5), Banchio 6, Urbano 5.5 (26' st Brancato 6), Bruno 6 (1' st Corigliano 6.5), Paonessa 7. A disp. Kamberi, Osakue, Rocchetti, Yeboah. All. Grauso 7.

PISA (4-2-3-1): Guizzo 7, Bernardini 6, Minisini 5.5 (19' st D'Ercole 6), Saviozzi 6 (30' st Fialdini 6), Neri 6, Rossi 6, Agostini 6.5 (19' st Ietro 6), Marra 6.5 (10' st Lelli 6), Paoletti 6.5 (30' st Turini sv), Bartucci 6 (10' st Rocca 6), Lucarelli L. 6 (10' st Lombardi 6). A disp. Degl'Innocenti, Bertacca. All. Diego 6.5.

ARBITRO: Manno di Torino 6.5.
ASSISTENTI: Bono di Torino e Amato di Nichelino.

AMMONITI: Urbano (J), Del Fabro (J), Minisini (P), Bartucci (P).

LE PAGELLE

JUVENTUS

Rostagno 6.5 Buone parate, ottima gestione della difesa e clean Sheet, giornata perfetta. 

Rigo 6.5 Buon primo tempo, tanta corsa e buona proposizione offensiva. Nella ripresa blocca due ripartenze probabilmente fatali del Pisa con due interventi perfetti. Muro. 

Michelis 5.5 Fatica molto in fase di transizione difensiva, soffre tanto la velocità di Bartucci.

1' st Del Fabro 6.5 Entra molto bene, chiede spesso palla e spesso si rende pericoloso sia in azione solitaria sia servendo e creando per i compagni. Ottimo ingresso dalla panchina. 

Basile 6.5 Il metronomo della squadra e del centrocampo, da i tempi, imposta, crea, un Calhanoglu in miniatura. Ottima prestazione autorevole. 

Demichelis Gara buona per lui, soffre nel primo tempo le scorrazzate di Paoletti ma nella ripresa prende le misure. 

Rogoz 6.5 90’ di solidità difensiva e buona visione di gioco. Imposta senza paura da dietro e fa valere il suo fisico. 

Benassi 6 Poco centrato nelle azioni offensive salvo i primi minuti, cala il suo rendimento e sparisce dalla partita. 

1' st Marchisio 6.5 Sotto gli occhi del padre il numero 18 entra dalla panca e da subito una marcia in più al centrocampo. Tanti dribbling, un paio di tiri insidiosi e tanto aiuto in fase di copertura e di pressing offensivo. Ottimo ingresso.

Banchio 6 Molto difensivo, quasi una diga oggi in mezzo al campo. Soffre le ripartenze nel primo tempo, ma nella ripresa sta più basso e contiene bene. 

Urbano 5.5 Oggi male spreca un occasione d’oro regalata da Guizzo ma calcia troppo frettolosamente.    

26' st Brancato 6 Entra bene, con voglia e agonismo, aiuta la squadra a difendere il vantaggio. 

Bruno 6 Buono l’inizio poi viene assorbito dalla difesa nerazzurra che lo marca ad uomo. 

1' st Corigliano 6.5 Entra alla grande, da lo strappo che la Juve stava cercando. Dribbling secchi, giocate di un certo livello e ottima sinergia con Marchisio. Spreca però un gol già fatto a tu per tu con Guizzo. Unica pecca della sua gara. 

Paonessa 7 Giocatore totale, dribbla, inventa, corre e segna anche il gol della vittoria che regala 3 punti ai bianconeri. MVP. 

All. Claudio Grauso 7 La squadra sa soffrire e questo è un bene data la vittoria arrivata oggi contro una rivale in classifica. Da sottolineare però l’eccessiva fretta dei suoi di concludere a rete. 


PISA

Guizzo 7 Nel primo tempo quasi regala un gol ad Urbano con un rinvio maldestro, ma nella ripresa evita il 2-0 della Juve con un intervento pazzesco in uscita su Corigliano. Gioca comunque un’ottima gara. 

Bernardini 6 In difficoltà specie nella ripresa quando Marchisio e Del Fabro subentrano. Fatica nel contenerli e a superarli per ripartire. 

Minisini 5.5 Corigliano lo fa impazzire e lo fa anche ammonire. Bene nel primo tempo ma troppo passivo nella ripresa.

19' st D'Ercole 6 Entra con buona voglia, attacca con convinzione ma non ha mai lo spunto per creare cross importanti per i compagni. 

Saviozzi 6 Gara dura a centrocampo, ben gestita nel primo tempo, ma nella ripresa va in affanno e perde qualche pallone di troppo. 

30' st Fialdini 6 Entra per dare freschezza alla manovra. Bravo nell’andare a recuperare palla con decisione. 

Neri 6 Gara tosta e maschia per lui. Marca ad uomo Urbano e gli rende la vita impossibile. Gara senza squilli ma senza sbavature. 

Rossi 6 Anche per lui gara ricca di contrasti e lotte con gli attaccanti avversari. 

Agostini 6.5 Buon primo tempo, molto bravo offensivamente a creare superiorità, ottimi dribbling ma manca nell’ultimo passaggio. 

19' st Ietro 6 Entra per dare energie sulle fasce, tanta corsa ma pochi palloni giocati. 

Marra 6.5 Ottima la sua gara nel primo tempo, tanti buoni spunti creati per i compagni che non sfruttano. Cala nella ripresa.

10' st Lelli 6 Entra con voglia ma non è Marra e fatica nella creazione di gioco. 

Paoletti 6.5 Buona gara nel complesso per lui, ottimi gli scambi con Marra e le percussioni in area. Pochi palloni effettivamente buoni per segnare oggi.

Bartucci 6 Inizia bene, poi cala con l’avanzare della gara e viene spesso raddoppiato.

10' st Rocca 6 Entra per dare fisicità all’attacco ma la difesa bianconera lo tiene a bada. 

Lucarelli L. 6 Parte bene anche lui ma col passare dei minuti cala e sparisce dalla partita.

10' st Lombardi 6 Entra bene con grande agonismo, corre su tutti i palloni che vede per pressare la difesa Juventina ma oggi con scarso successo. 

All. Diego Murras 6 La squadra ce e gioca, non ha paura e si fa valere in campo. Oggi il risultato giusto sarebbe stato un pareggio, ma purtroppo escono sconfitti da Vinovo. La classifica però sorride ancora ai Pisani, quarti a -2 dal primo posto. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter