BENEVENTO SERIE C - Mario Perlingieri ha un contratto con i sanniti fino al 2028 (facebook Benevento Calcio)
Cosa rende una squadra invincibile in casa? È forse la determinazione, la grinta, o un giovane talento che sa come far sognare i tifosi? Il Benevento di Gaetano Auteri sembra aver trovato la formula magica per dominare la Serie C, visto il successo nel derby del posticipo di lunedì 4 confermando la filosofia giovane che anima la squadra. Non a caso il protagonista indiscusso del match è stato un ragazzo di appena 18 anni: MarioPerlingieri, nome che i tifosi giallorossi hanno iniziato a imparare a memoria sul finire della scorsa stagione e che applaudono ora ad ogni partita.
IL FENOMENO PERLINGIERI: UN GIOVANE BOMBER IN ASCESA Il nome di MarioPerlingieri sta infatti diventando sinonimo di gol e spettacolo. Classe 2005, il giovane attaccante ha già messo a segno 5 reti in questa stagione, dimostrando di avere il fiuto del gol di un veterano. Si tratta del primo giocatore della sua leva a segnare così tanto finora nei campionati professionistici italiani, pareggiato solo da Francesco Pio Esposito dello Spezia in Serie B e Dominic Vavassori dell'Atalanta Under 23 nel Girone A di Serie C. La sua doppietta contro la Turris ha regalato al Benevento l'ennesima vittoria casalinga, portando il bottino a un impressionante 7 su 7. Ma cosa rende Perlingieri così speciale? È la sua capacità di essere al posto giusto al momento giusto, un istinto che non si insegna ma si coltiva con il talento e la passione.
LA STRATEGIA DI AUTERI: UN MOSAICO PERFETTO Gaetano Auteri, il maestro al timone del Benevento, ha saputo costruire una squadra che gioca un calcio spumeggiante e concreto. La sua filosofia di gioco è chiara: dominare il possesso palla, attaccare con decisione e non mollare mai, nemmeno quando le cose si mettono male. Contro la Turris, i giallorossi hanno ribaltato lo svantaggio iniziale con una reazione da grande squadra, dimostrando che il carattere e la determinazione sono le armi vincenti di questo gruppo. E anche la freschezza. Perchè il Benevento sta mandando in campo molti talenti del suo settore giovanile. Tra i pali ecco sempre titolare il classe 2007 Nunziante, poi oltre a Perlingieri ecco le presenze dei classe 2004 Viscardi e Prisco e del 2003 Talia.
LA CLASSIFICA SORRIDE: UN VOLO SENZA SOSTA Il Benevento, grazie alla vittoria contro la Turris, allunga in classifica e si porta a +4 sul Cerignola secondo, +6 su Giugliano e Monopoli, +7 sull'Avellino, +8 sul Potenza, +9 sul Catania e +11 sul Trapani. Un margine che permette ai giallorossi di guardare con fiducia al futuro, sognando un ritorno in Serie B. Ma la strada è ancora lunga e piena di insidie, e Auteri lo sa bene. La Serie C di quest'anno si sta rivelando un campionato avvincente e ricco di colpi di scena. Ogni partita è una battaglia e ogni punto conquistato è frutto di sudore e sacrificio. Il Benevento, con il suo mix di esperienza e gioventù, sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per essere protagonista fino alla fine. Ma attenzione agli avversari, mai domi e pronti a dare battaglia fino all'ultimo minuto.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96