Cerca

Italia Under 17

È un'Italia già bellissima! Goleada a San Marino, il cammino verso gli Europei comincia bene

Reggiani apre le danze, poi si scatenano gli empolesi Campaniello (doppietta) e Blini, chiude Damiano: venerdì la sfida con il Galles

Italia Under 17

ITALIA UNDER 17 • Thomas Campaniello e Luca Reggiani, rispettivamente attaccante dell'Empoli e difensore del Borussia Dortmund (foto figc.it)

Iniziare la giornata con il piede giusto è fondamentale: per l'umore, per la produttività, per il morale. Iniziare la prima fase di qualificazione agli Europei Under 17 è altrettanto fondamentale: per la classifica, per la fiducia, per l'inerzia che si può dare a un cammino che proseguirà ora con le sfide al Galles e alla Norvegia. Intanto, però, come si dice in questi casi "buona la prima": per un'Italia che batte il San Marino e che lo batte in goleada, e per il CT Massimiliano Favo che comincia nel migliore dei modi un percorso che l'anno scorso culminò con il titolo continentale. Risultato pieno, tre punti e gestione scientifica delle forze in campo. Insomma, meglio di così non poteva proprio andare. «E ci mancherebbe altro» mormorerà qualcuno. Vero, ma ogni partita ha le sue insidie e quella contro il piccolo San Marino - padrone di casa - non fa eccezione.

SUONA IL CAMPANIELLO

E infatti l'inizio di match non è proprio semplicissimo. O meglio, non semplicissimo a livello realizzativo. Perché se è vero che l'Italia - schierata con il 4-3-1-2 con Prisco in cabina di regia e senza Samuele Inacio, convocato dal Borussia Dortmund per la partita di Youth League contro lo Sturm Graz - conduce la partita da cima a fondo senza problemi, è altrettanto vero che fino al 34' il risultato non va oltre l'1-0 per gli Azzurrini. Dopo il gol del capitano - angolo da sinistra di Luongo, traiettoria alta che premia i centimetri di Reggiani, colpo di testa a palombella e palla in rete (8') - l'Italia non ha grossissime occasioni. Ma è infine vero che il San Marino, praticamente, non passa mai la metà campo. E così piano piano gli spazi si aprono. Le occasioni arrivano: azione in sfondamento centrale di Borasio, palla sul sinistro e conclusione larga non di molto (29'); giocata all’indietro di Pirrò per Borasio, destro secco respinto da Cenci (46'). E pure il secondo gol: recupero palla di Luongo sulla costruzione dal basso e palla a Campaniello che stoppa e fulmina Cenci con un mancino imparabile (34').

DAMMI UN DAMIANO

Una volta messa in chiaro la superiorità degli Azzurrini e reso ineluttabile il discorso dei tre punti, l'Italia si scatena. Favo dà spazio a Steffanoni, Blini e Damiano e proprio il fantasista dell'Atalanta si rende subito protagonista: sgasata a sinistra, tocco di esterno per Campaniello che fa doppietta e 3-0 (19' st). Il San Marino perde piano piano riferimenti e fiducia, e non può fare altre che cercare di limitare in danni. Impresa fallita, visto che in 4 minuti il punteggio prende una forma ancora più ampia: angolo mancino di Prisco, girata di testa di Blini che insacca sul secondo palo il 4-0 (25' st); Comotto va via a destra e serve Damiano, stop a tiro sul secondo palo che vale il 5-0 (29' st). Anche il sesto gol sarebbe maturo, ma San Marino si salva due volte: traversa di Campaniello di testa, volée di Comotto e miracolo di Cenci (37' st). Per adesso, comunque, va benissimo così.

IL TABELLINO

ITALIA-SAN MARINO 5-0
RETI: 8’ Reggiani (I), 34’ Campaniello (I), 19’ st Campaniello (I), 25’ st Blini (I), 29’ st Damiano (I).
ITALIA (4-3-1-2): Nava; Insignito (1’ st Steffanoni), Iddrisa, Reggiani, Giani; Borasio (18’ st Comotto), Prisco, Luongo (36’ st Rodella); Pirrò (1’ st Blini); Wiafe (1’ st Damiano), Campaniello. A disp. Maran, Perrotti, Bovio. All. Favo.
SAN MARINO (3-5-2): Cenci; Montali, Zavoli (12’ st Sammaritani), Colombini; Tamagnini, Pennacchini (12’ st Arlotti), Meloni, Bucchi, Terni (34’ st Pala); Molinari (1’ st Canarezza), Grandoni (30’ st Baldazzi). A disp. Conti, Guidi, Stefani, De Biagio. All. Bonesso.
ARBITRO: Kachevski (Macedonia).
ASSISTENTI: Putilin (Macedonia) e Volf (Cechia).
QUARTO UFFICIALE: Szikszay (Cechia).
AMMONITI: Prisco (I), Tamagnini (S)

IL CALENDARIO

Gruppo 9: ITALIA, Norvegia, San Marino e Galles

Prima giornata (martedì 5 novembre)
ITALIA-San Marino 5-0
Galles-Norvegia 3-4

Seconda giornata (venerdì 8 novembre)
Ore 11: ITALIA-Galles, Stadio di Montecchio (diretta streaming su Vivo Azzurro TV)
Ore 11: Norvegia-San Marino, Stadio di Acquaviva

Terza giornata (lunedì 11 novembre)
Ore 11: Norvegia-ITALIA, Stadio di Montecchio (diretta streaming su Vivo Azzurro TV)
Ore 11: San Marino-Galles, Stadio di Acquaviva

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter