Serie C
06 Novembre 2024
SERIE C SPAL • Gabriele Moncini, ultimo "fortunato" a calciare un rigore con la maglia del club ferrarese
Quando il dischetto diventa un miraggio. È proprio il caso di dirlo se si parla di Spal. Lo storico club con sede a Ferrara, sta vivendo un periodo di "siccità" per quanto riguarda i tiri dagli 11 metri che ha dell'incredibile. Un record che non fa sognare, ma che sicuramente fa discutere.
19 maggio 2023. Questa è la data che i tifosi della Spal ricordano come l'ultima volta in cui la loro squadra ha beneficiato di un calcio di rigore. Era l'ultima giornata del campionato di Serie B 2022/23, e L'attaccante Gabriele Moncini trasformò l'ultimo penalty concesso ai biancazzurri, in quel caso contro il Pisa. Da allora, il nulla. 54 partite consecutive senza un rigore a favore: un record assoluto nei campionati professionistici italiani, che ha superato quello precedentemente detenuto dall'Udinese (dal 7 aprile 2019 al 21 novembre 2021) e dal Siena tra il 2004 e il 2005.
Ma come si spiega questa assenza di rigori? È una questione di sfortuna, di arbitraggi sfavorevoli, o forse di un gioco che non riesce a mettere la squadra nelle condizioni giuste? Sicuramente, l'assenza di rigori può essere vista come un sintomo di un attacco che fatica a entrare in area con pericolosità. Tuttavia, non si può ignorare il fattore arbitrale. Guardando al passato, ci si rende conto di quanto sia raro un simile digiuno. L'Udinese e il Siena, i precedenti detentori del record, avevano vissuto situazioni simili, ma mai con una durata così prolungata. Eppure, la Spal è riuscita a superare queste "imprese" negative, entrando nella storia del calcio italiano per un motivo che nessuna squadra vorrebbe vantare.
Qual è l'impatto di questa situazione sui giocatori? Sapere di non aver ricevuto un rigore per oltre un anno può influire sulla fiducia della squadra. Ogni volta che un attaccante entra in area, potrebbe sentirsi meno sicuro di ottenere un fischio a favore. Questo potrebbe portare a una mancanza di aggressività nel cercare il contatto, un elemento che, in molte squadre, è parte integrante del gioco offensivo. A questo punto, la domanda che tutti si pongono è: quando finirà questa serie? La Spal riuscirà a ottenere finalmente un rigore a favore, rompendo un incantesimo che sembra non avere fine? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa: quando quel momento arriverà, sarà accolto come una liberazione dai giocatori e dai tifosi.