Cerca

Youth League

Atalanta, che batosta in Europa! Brilla solo il classe 2006 che nessuno attendeva

La Dea crolla dopo 3 vittorie consecutive ma scopre un nuovo talento in organico

PRIMAVERA ATALANTA YOUTH LEAGUE - MATTIA ARRIGONI

PRIMAVERA ATALANTA YOUTH LEAGUE - Mattia Arrigoni ha segnato la rete della bandiera per la Dea contro lo Stoccarda

Qual è il sapore amaro della sconfitta, quando si intravede un futuro promettente? La Primavera dell'Atalanta, nella sfida contro lo Stoccarda Under 19 di Youth League, ha assaporato una lezione di calcio che ha lasciato un segno indelebile, ma ha anche scoperto un talento che potrebbe brillare nel firmamento nerazzurro: Mattia Arrigoni. In un match che ha visto i giovani bergamaschi soccombere per 4-1, il gol della bandiera del talento classe 2006 è stato l'unico raggio di sole in una giornata altrimenti grigia. Si interrompe così la serie positiva del team di Giovanni Bosi che aveva vinto le prime 3 partite e non riesce a eguagliare l'Inter, brava invece a trovare il poker.



LA CADUTA DELLA DEA: UNA DIFESA IN AFFANNO
La partita si è aperta con un ritmo incalzante, e già al 9' minuto, lo Stoccarda ha trovato il vantaggio con Tsigkas. La difesa atalantina, apparsa subito fragile, è stata messa sotto pressione dalle incursioni dei tedeschi, con Lüers e Bujupi che hanno orchestrato la sinfonia offensiva dello Stoccarda. La retroguardia nerazzurra ha vacillato sotto i colpi avversari, incapace di contenere le avanzate avversarie e di reagire con efficacia. Un rigore trasformato da Bujupi al 21' ha messo ulteriormente in difficoltà l'Atalanta, già in balia degli avversari. L'espulsione del portiere Pardel al 27', per un intervento disperato su Boakye, ha complicato ulteriormente le cose, lasciando i nerazzurri in 10 uomini e con un pesante passivo da recuperare.



L'ILLUSIONE DI UN RISCATTO: MATTIA ARRIGONI IN LUCE
Nonostante le difficoltà, la Primavera dell'Atalanta ha cercato di rialzare la testa, trovando nel giovane Mattia Arrigoni un motivo di speranza. Al 56', su un calcio d'angolo battuto da Mencaraglia, Arrigoni ha sfruttato una torre di Tavanti per insaccare da pochi passi. Un gol che ha acceso una scintilla di orgoglio nei nerazzurri, sebbene il risultato fosse ormai compromesso. Arrigoni, alla sua prima esperienza in Youth League, ha mostrato qualità e carattere, dimostrando di poter essere una pedina importante per il futuro della squadra. La sua prestazione, seppur in una giornata negativa per il collettivo, è stata una delle poche note positive.



LA LEZIONE DELLO STOCCARDA: UNA MACCHINA PERFETTA
Lo Stoccarda, dal canto suo, ha offerto una prestazione impeccabile, dimostrando di essere una squadra ben organizzata e capace di sfruttare ogni minima disattenzione dell'avversario. Lüers è stato il metronomo del centrocampo, orchestrando il gioco con precisione e intelligenza tattica. Bujupi, con la sua doppietta, ha messo in mostra un fiuto del gol degno di nota, mentre Boakye ha terrorizzato la difesa atalantina con le sue accelerazioni. La quaterna finale è stata suggellata da un altro gol di Bujupi, che ha chiuso definitivamente i conti e confermato la superiorità dei tedeschi in questa sfida.



UNO SGUARDO AL FUTURO: LEZIONI DA IMPARARE
Se è vero che le sconfitte insegnano più delle vittorie, l'Atalanta Primavera ha di che riflettere. La partita contro lo Stoccarda ha messo in evidenza le lacune difensive e la necessità di maggiore solidità e concentrazione. Tuttavia, la scoperta di Arrigoni rappresenta un punto di partenza su cui costruire. Il tecnico Giovanni Bosi dovrà lavorare per correggere gli errori e infondere nei suoi ragazzi la fiducia necessaria per affrontare le prossime sfide con determinazione e coraggio. La strada è lunga, ma il talento non manca. Il prossimo impegno è ora previsto per il 26 novembre contro lo Young Boys.

IL TABELLINO DEL MATCH
STOCCARDA-ATALANTA 4-1

RETI: 9′ Tsigkas (S), 21′ rig. Bujupi (S), 42′ Boakye (S), 11' st Arrigoni (A), 29' st Bujupi (S).
STOCCARDA (4-4-2): Hellstern, Migalic, Scott, Catovic, Spal, Penna (32′ st Janjic), Korkut, Lüers (39' st Xie), Boakye (1' st Hajdini), Tsigkas (23' st Durna), Bujupi (32' st Mule). All. Willig.
ATALANTA (3-5-2): Pardel, Tavanti, Obrić, Gobbo (44' st Isoa), Idele (26′ Torriani), Arrigoni, Bonanomi (1' st Mencaraglia), Riccio, Simonetto, Baldo (1' st Asiatico), Camara (24' st Fiogbe). All. Bosi
ARBITRO: Danilo Nikolić (SRB).
ESPULSI: 26' Pardel (A).
AMMONITI: Lüers (S),Obrić, Idele, Bonanomi, Arrigoni (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter