Cerca

Youth League

Con 3 vittorie su 3 e 11 gol fatti è un'Inter schiacciasassi, nel mirino ora c'è l'Arsenal

I neroazzurri vogliono continuare a premere sull'acceleratore per restare tra le prime 8 della classifica

PRIMAVERA INTER YOUTH LEAGUE - CHRISTOS ALEXIOU

PRIMAVERA INTER YOUTH LEAGUE - Christos Alexiou in Europa ha realizzato 2 gol contro Manchester City e Young Boys

Chi vincerà la battaglia tra i talenti del futuro? È questa la domanda che aleggia nell'aria frizzante del pomeriggio milanese, mentre il Konami Youth Development Center si prepara ad accogliere il quarto turno della UEFA Youth League. L'Inter di mister Andrea Zanchetta, una vera e propria macchina da gol finora in Europa (in campionato è invece 5° posto con 18 punti in 10 giornate), si appresta a sfidare l'Arsenal, una squadra in cerca di riscatto e determinata a ribaltare i pronostici. Fischio d'inizio alle 14.30.



LA MARCIA TRIONFALE DELL'INTER
L'Inter, finora, ha dimostrato di essere una vera e propria squadra-schiacciasassi in questa edizione della Youth League. Con prestazioni scintillanti e risultati roboanti, i giovani nerazzurri hanno messo in riga avversari di tutto rispetto. Il 4-2 inflitto al Manchester City nella prima giornata è stato solo l'inizio di un cammino che li ha visti sempre vincenti con 3 successi su 3. La squadra di Zanchetta non si accontenta e punta a mantenere il suo ruolino di marcia perfetto, cercando di conquistare la vetta della classifica in attesa dei risultati di Atalanta e Salisburgo.



L'ARSENAL ALLA RICERCA DELLA REDENZIONE
Dall'altra parte del campo, l'Arsenal arriva a Milano con il coltello tra i denti. Dopo la sconfitta subita contro lo Shakhtar, i Gunners sono chiamati a una reazione d'orgoglio. Il potenziale c'è, come dimostrato nella vittoria contro il PSG, ma la squadra inglese deve trovare la giusta alchimia per contrastare l'uragano nerazzurro. La sfida contro l'Inter rappresenta un'occasione d'oro per rilanciarsi e risalire la classifica. La partita promette di essere un vero e proprio scontro tra filosofie di gioco. L'Inter, con il suo gioco offensivo e spettacolare, cercherà di imporre il proprio ritmo e sfruttare al massimo il talento dei suoi giovani gioielli. L'Arsenal, invece, punterà su una difesa solida e ripartenze fulminee, cercando di colpire in contropiede e sfruttare le eventuali disattenzioni degli avversari.

LA MARCIA TRIONFALE DEI NERAZZURRI
L'Inter arriva a questo appuntamento con il vento in poppa. Tre vittorie su tre partite disputate contro Manchester City (4-2 in trasferta), Cvrena Zvezda (4-0 in casa) e Young Boys (3-2 in trasferta), un ruolino di marcia che parla chiaro: i nerazzurri sono determinati a conquistare il passaggio del turno tra le prime 8 della classifica generale. Mister Zanchetta ha saputo plasmare un gruppo coeso e affamato, capace di esprimere un calcio dinamico e propositivo. La Youth League, per molti di questi giovani, rappresenta non solo una vetrina internazionale, ma anche un'opportunità per dimostrare di essere pronti per il grande salto nel calcio che conta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter