Cerca

Under 16 A-B

Arriva dalla Svizzera, all'esordio fa i miracoli e sogna la Serie A: «Ha grande personalità»

Due parate decisive e porta imbattuta per Dylan Sgarbi alla prima uscita con il suo Como: le foto della sfida contro la Cremonese e le interviste agli allenatori

«Quando arriva la tua occasione, fatti trovare pronto». Un mantra che vale un po' per tutto, ma che vale soprattutto nel calcio. Uno sport nel quale il filo tra il diventare calciatore oppure no è molto sottile, e a volte passa da momenti sfruttati… oppure no. Dylan Sgarbi questo mantra deve saperlo a memoria. Deve esserselo scritto sullo specchio per leggerlo tutte le mattine, deve esserselo appuntato sul diario di scuola per ripassarlo durante l'intervallo, deve esserselo cucito sull'accappatoio per leggerlo dopo la doccia a fine allenamento, e deve averlo registrato in una nota audio da ascoltare tutte le sere prima di andare a dormire. Beh, ha funzionato. L'esordio del nuovo portiere dell'Under 16 del Como è stato più positivo: nello 0-0 contro la Cremonese il classe 2009 si è distinto con due grandi interventi (uno su Butturini e uno su De Sabbata) chiudendo con un clean sheet la sua prima presenza stagionale. Aggregato finora all'Under 17, nel match di domenica ha avuto la sua prima occasione da titolare: e l'ha sfruttata alla grande. Compirà 16 anni il prossimo 21 aprile, è metà italiano e metà svizzero e lo scouting del Como lo ha pescato in estate dal TeamTicino: e adesso Boscolo più godersi le sue parate.

«GIUSTO CHE ABBIA IL SUO SPAZIO»

Soprattutto se quando gioca lo sfrutta come ha fatto domenica: «Dylan sta facendo il suo percorso - le parole di Cristian Boscolo, allenatore del Como, nell'immediato post partita - ed è giusto che abbia avuto il suo spazio per essere valutato anche in partita oltre che negli allenamenti: la società punta su di lui e in questa partita ci ha dato una grossa mano. Ha giocato con tranquillità, serenità e molta personalità». Uno 0-0, quello venuto a fuori al Lambrone di Erba, che ha dato continuità ai momenti positivi di entrambe le squadre: «È stata una partita molto intensa: la Cremonese è una squadra forte e lo sapevamo, ha ottime individualità e gioca in maniera aggressiva. La squadra però mi è piaciuta molto, soprattutto nel primo tempo: è mancata solo la scintilla che potesse sbloccare la partita. Forse ai punti avremmo meritato qualcosa in più, ma il risultato mi soddisfa». Cinque risultati utili consecutivi, una sola sconfitta in stagione e un livello di gioco molto interessante quello raggiunto dalla formazione comasca: «Ho riscontri quotidiani - chiude Boscolo - sul buon lavoro che stiamo facendo, i risultati recenti della Cremonese non sono frutto del caso: ha gamba, verticalizza bene, ha giocatori forti. E questo dà ancora più valore alla prestazione dei miei». 

«UN PICCOLO PASSO INDIETRO»

Per una Cremonese che, dopo il pareggio contro l'Inter e la vittoria per 3-0 col Milan, forse avrebbe voluto sfruttare un po' di più l'entusiasmo derivato da due risultati storici: «Invece - il commento di Andrea Gardoni, al suo primo anno in grigiorosso dopo il grande campionato disputato l'anno scorso con l'Under 17 del Brescia - abbiamo fatto un piccolo passo indietro rispetto alle ultime settimane, per via della pressione forte uomo su uomo del Como non siamo riusciti a far prevalere l'aspetto tecnico trovando un po' di difficoltà ad uscire in maniera pulita dalla fase di costruzione del portiere. Abbiamo commesso qualche errore di troppo ma fa parte del percorso, analizzeremo quello che non ha funzionato per migliore». Milan, Inter, Como: un trittico di partite dal quale la Cremonese esce con 5 punti e da imbattuta: «Il bicchiere è sicuramente mezzo pieno, ma se ragioniamo più ad ampio raggio dobbiamo fare qualcosa in più se vogliamo rimanere nella parte alta della classifica». Anche se lo 0-0 contro il Como non porta i tre punti, ecco il lato positivo trovato dall'allenatore grigiorosso: «La volontà di provarci, di rimanere sempre in partita e di saper soffrire tutti insieme».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter