Under 15 A-B
08 Novembre 2024
NAZIONALE ITALIA UNDER 15 • Il CT Enrico Battisti convoca un solo 2011, Ismaele Okoumassoun, difensore del Lecce (foto figc.it)
Un nome potrebbe non dire molto al grande pubblico, ma nel mondo del calcio giovanile italiano è già una piccola leggenda. Nato nel 2011, il giovane difensore del Lecce, Ismaele Okoumassoun, è l'unico della sua annata a essere stato convocato nella Nazionale Under 15, un traguardo che testimonia il suo straordinario talento e la sua capacità di emergere tra i coetanei.
Il centro tecnico federale di Catanzaro ha recentemente ospitato la selezione territoriale del sud, un evento che ha visto la partecipazione di 44 giovani promesse del calcio italiano. Tra questi, Ismaele Okoumassoun ha catturato l'attenzione di tutti, grazie alle sue doti fisiche e tecniche. Il CT Battisti, sempre attento a scovare nuovi talenti, non ha potuto ignorare le qualità del giovane terzino sinistro, che si è distinto per la sua capacità di dominare la fascia di competenza.
Il Lecce, attualmente decimo nel girone C con 6 punti in 6 giornate, ha trovato in Okoumassoun un vero e proprio gioiello. Nonostante la giovane età, il difensore ha già dimostrato di poter essere un protagonista in campo, contribuendo alle vittorie contro Bari e Cosenza. Le sue prestazioni nel Trofeo Caroli Hotels avevano già fatto parlare di lui, evidenziando la sua capacità di giocare sotto età con una maturità sorprendente. Le sue notevoli doti fisiche sono sicuramente un fattore determinante. La sua velocità su distanze medio-lunghe e la capacità di vincere duelli e contrasti lo rendono un avversario temibile per chiunque. Ma non è solo una questione di fisico: il giovane difensore è anche molto attivo nella manovra di squadra, con sovrapposizioni continue e un'ottima capacità di dialogare con centrocampisti e attaccanti.
I prossimi impegni con l'Italia Under 15 saranno il Torneo di Natale, dal 22 al 24 novembre a Novarello, e un Torneo di Sviluppo UEFA in Portogallo dall'11 al 18 dicembre. Queste competizioni rappresentano un'opportunità d'oro per il giovane talento di mettersi ulteriormente in mostra e di confrontarsi con i migliori coetanei a livello internazionale. Se continua su questa strada, il giovane difensore del Lecce potrebbe anche diventare uno dei pilastri della Nazionale maggiore nei prossimi anni. La sua storia è un esempio di come il talento, se coltivato con cura e dedizione, possa portare a risultati straordinari. E chissà, forse un giorno lo vedremo calcare i campi dei più prestigiosi stadi europei, con la stessa grinta e determinazione che sta dimostrando ora.