Cerca

Serie C

La squadra dei 7 Scudetti contro la miglior debuttante tra i Prof In Italia, è sfida inedita da battaglia

Da un lato una classifica deficitaria, dall'altro risultati strepitosi: lo spettacolo non mancherà

ALCIONE SERIE C - FILIPPO BACCHIN

ALCIONE SERIE C - Filippo Bacchin è il 4° portiere meno battuto del Girone A di terza serie con soli 9 gol subiti

Chi avrebbe mai pensato che la Pro Vercelli, una delle squadre storiche e ultracentenarie del calcio italiano, si sarebbe trovata in una situazione di classifica così complicata? E chi avrebbe immaginato che l'Alcione Milano, una delle sorprese del campionato, avrebbe occupato i piani alti della graduatoria? La sfida tra queste due compagini, in programma allo stadio «Silvio Piola» di Vercelli, questa sera alle 20.30 (nebbia tipica della Pianura Padana in questo periodo dell'anno permettendo ndr), promette scintille e colpi di scena, aprendo la 14ª giornata del Girone A di Serie C. I vercellesi arrivano da un pari esterno in casa della Virtus Verona, i milanesi hanno invece ceduto al Trento nell'ultima giornata. Si tratta del primo incontro nella storia delle due compagni.



PRO VERCELLI: ALLA RICERCA DELLA LUCE IN FONDO AL TUNNEL
La Pro Vercelli di Paolo Cannavaro sembra essere intrappolata in un labirinto senza uscita. Dopo un inizio di stagione incoraggiante, le Bianche Casacche non riescono più a trovare la via del successo. L'ultimo acuto risale addirittura a settembre, quando riuscirono a superare il Lecco per 3-2. Da allora, un digiuno di vittorie lungo 6 giornate ha relegato la squadra al terzultimo posto in classifica con soli 12 punti. Un bottino magro per una squadra abituata a ben altri palcoscenici. Cannavaro si affida ad un 3-4-2-1, con Rizzo tra i pali e una difesa che vede in Biagetti e De Marino i pilastri laterali, mentre al centro probabilmente agirà Marchetti. A centrocampo, il quartetto composto da Iezzi, Iotti, Louati e Clemente dovrà cercare di dare sostanza e qualità, mentre in attacco il peso dei gol sarà sulle spalle di Comi, supportato probabilmente da Schenetti e Bunino.



ALCIONE MILANO: LA SORPRESA CHE NON VUOLE FERMARSI
Dall'altra parte del campo, l'Alcione Milano di Giovanni Cusatis è la rivelazione del torneo. Dopo una serie di 6 vittorie consecutive, la squadra lombarda si trova al quarto posto in classifica, a soli 6 punti dal secondo posto occupato dal Vicenza. Un risultato insperato per una squadra che sta vivendo un sogno ad occhi aperti. Cusatisprofilo di quelli che i tifosi di qualsiasi squadra vorrebbero, di quelli che «nel calcio non ci si inventa niente» e che «in campo va sempre la formazione migliore, pronta a stupire con gioco semplice, grinta e mentalità», schiera i suoi con un 4-3-1-2 che ha dato ottimi risultati finora. In porta Bacchin, protetto da una linea difensiva composta presumibilmente da Chierichetti, Pirola, Miculi e Dimarco. A centrocampo, il dinamismo di Bagatti, Bonaiti e Palma sarà fondamentale per supportare il trequartista Invernizzi, che avrà il compito di innescare il tandem d'attacco formato da Samele e Palombi. Un undici che se fosse questo dal 1' sarebbe ben assortito per puntare a riscattare le ultime 2 sconfitte e a continuare la sua marcia verso le zone nobili della classifica.



LA SFIDA: CHI AVRÀ LA MEGLIO AL SILVIO PIOLA?
La partita tra Pro Vercelli e Alcione Milano è molto più di un semplice incontro di calcio. È la sfida tra due filosofie di gioco, tra due momenti di forma diametralmente opposti. Da una parte, la voglia di riscatto della Pro Vercelli, che cerca disperatamente di invertire la rotta e risalire la classifica. Dall'altra, l'entusiasmo di un Alcione Milano che non vuole smettere di stupire e che vede in questa partita l'occasione per consolidare la propria posizione tra le grandi del campionato. Una cosa è certa: al «Silvio Piola», nella struttura che porta il nome del Re dei Bomber del calcio italiano ci sarà da divertirsi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter