TRIESTINA-GIANA ERMINIO SERIE C - Gabriel Avinci, attaccante classe 2003, ha segnato con la Giana il suo 1° gol allo stadio Nereo Rocco di Trieste
Cosa succede quando il destino di una partita si decide sul filo di lana? È il calcio, bellezza! E Triestina-Giana Erminio ne è l'esempio perfetto con il suo 1-0 finale per gli ospiti. Una sfida che ha visto la sua trama intricarsi minuto dopo minuto, tra momenti di tensione e attimi di gloria, fino a un epilogo che ha lasciato tutti col fiato sospeso. A decidere l'incontro è il classe 2003 Gabriel Avinci. Favola più bella non poteva capitare nella serata del «Nereo Rocco», con il gol dell'attaccante che solo nella passata stagione giocava in Eccellenza a Magenta e ha trovato così la sua prima rete tra i professionisti in prima squadra nello stadio più prestigioso possibile del girone.
L'INIZIO SCOPPIETTANTE DELLA GIANA La Giana Erminio parte con il piede giusto, impostando una manovra aggressiva sin dai primi minuti. Come un pugile che cerca di mettere alle corde l'avversario, i lombardi collezionano tre calci d'angolo nei primi 10', mostrando una chiara intenzione di colpire. È un inizio a mille all'ora, con la squadra che sembra avere il vento in poppa e la Triestina che fatica a trovare il bandolo della matassa. Ma come spesso accade nel calcio, la furia iniziale si affievolisce, e la Giana non riesce a concretizzare le occasioni create. La partita cambia volto con l'espulsione di Krollis, il centravanti lettone della Triestina, protagonista di un fallo di reazione che lascia i suoi in 10. Un episodio che potrebbe spezzare le gambe a molti, ma non all'Alabarda. La squadra di PepClotet, infatti, non si arrende e, nonostante l'inferiorità numerica, mostra una determinazione da applausi. La Triestina si compatta, lotta con coraggio e riesce a mantenere l'equilibrio in una gara che sembrava destinata a sfuggirle di mano.
IL GOL DI AVINCI: LA GIANA AL FOTOFINISH Con il passare dei minuti, la partita sembra destinata a concludersi con un pareggio, ma il calcio è imprevedibile e riserva sempre sorprese. Ecco che, quasi al fotofinish, il subentrato Avinci trova il tocco vincente su cross di Caferri, regalando alla Giana Erminio 3 punti fondamentali per il proprio percorso salvezza. Un gol che arriva come un fulmine a ciel sereno, spezzando l'equilibrio e consegnando la vittoria ai lombardi. È il colpo di scena che tutti aspettavano, l'episodio che cambia il destino di una partita e che lascia la Triestina con l'amaro in bocca. Si è 3' dalla fine e non c'è più tempo per recuperare.
SPACCA-PARTITA Che dire di Avinci? Il bomber ripartito dal basso dopo gli anni nelle giovanili della Pro Patria (fino alla Primavera) non smette di stupire. In estate la Giana aveva rinnovato in toto in reparto d'attacco attingendo a piene mani dai Dilettanti (vedi anche Spaviero, Renda e Trombetta) e da settore giovanili di categoria superiore (vedi Stuckler, dalla Cremonese). Missione compiuta per ora. Avinci nella scorsa stagione ha letteralmente trascinato il Magenta dall'Eccellenza alla Serie D con 18 gol in campionato e segnando sempre nella lunga cavalcata play off (6 gol in 6 partite). In estate la Giana Erminio lo ha portato a sé bruciando anche la concorrenza di altri club. Una bella rivincita per un giocatore che era ripartito dalla Promozione con il Cas Sacconago (12 gol) e che è stato davvero bravo a riconquistarsi il suo posto al sole.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96