Cerca

Primavera 2

Batte il Cittadella, supera l'Entella e torna primo in classifica: questo è il vero Como!

Chinetti apre e Fellipe chiude, i ragazzi di Buzzegoli dimenticano il ko col Vicenza e si riprendono la vetta

Como Primavera 2

COMO-CITTADELLA PRIMAVERA 2 • Fellipe, Chinetti Giacomo e Mazzaglia Giuseppe i tre trascinatori del Como

Il Como di Buzzegoli risponde in maniera decisa al ko di settimana scorsa, pratica chiusa e vittoria per 2-0 raggiunta in una gara totalmente a senso unico. Un segnale determinante quello mandato dai comaschi, che si riprendono la vetta e vincono in scioltezza a Caronno grazie ai suoi due trascinatori per eccellenza. La apre il leader tecnico Chinetti sul tap-in vincente che batte Piccolo nel primo tempo e la chiude Fellipe dalla distanza all'angolino. Partita tattica che i padroni di casa riescono ad assicurarsi, grazie alla qualità nel palleggio del centrocampo e dalle azioni personali intraprendenti degli esterni.

LA FEROCIA DEI LARIANI

L'avvio di gara è condito da un tatticismo estremo per i primi 10 minuti, match fisico pieno di numerosi contrasti aerei in mezzo al campo, ma il gioco è molto scorrevole per merito di una direzione arbitrale alla inglese di Frasynyak di Gallarate, pochi interventi e pochi cartellini, gestione impeccabile di tutti i momenti dell'incontro. Buzzegoli schiera un 4-3-3 offensivo e dall'altra parte il Cittadella di Agostini cambia volto spesso e volentieri, in fase di possesso è statico sul 3-5-2, in fase di non possesso abbassa i quinti di centrocampo in fase difensiva con un 5-3-2. Il Cittadella prima dell'accelerazione avversaria, si spinge in avanti con parecchie incursioni di Scarpa, il più in forma dei veneti. Non tarda ad arrivare l'approccio inesorabile del Como, con il primo squillo al 12' quando Andrealli innesca Razi, il quale carica il destro al limite dell'area a giro sul secondo palo e impegna Piccolo in un colpo di reni figurativo. Prosegue l'assalto con la fisicità di Andrealli, la rapidità nel palleggio del capitano Mazzaglia che libera spazi pericolosi per affondare la manovra alzandone il ritmo, arriva successivamente la seconda palla gol cruciale non capitalizzata dalla capolista, con una combinazione in area proprio tra Muzzaglia di tacco per Biggi che conclude sull'esterno della rete. I lariani a trazione anteriore, sono costantemente nella metà campo avversaria alimentando la manovra con la costruzione dal basso. Ancora il capitano si fa notare con un'azione personale nello stretto in dribbling, sgancia una botta da fiori area bloccata dall'estremo difensore del Cittadella, che subisce il palleggio comasco e prova a prendere le contromisure, cercando di penetrare le linee di passaggio tramite i lanci sugli esterni, con Faccin che tenta di alzare la squadra da centro boa imponendosi con il fisico e recuperando palloni sporchi. Arriva al 33' il vantaggio per Buzzegoli, azione corale finalizzata dalla conclusione tesa rasoterra di Papaccioli, Piccolo non trattiene e sulla ribatuta arriva Chinetti sfoggiando la sua rapacità in area e sigla la rete dell'1-0. Scarpa chiude e intercetta quel che può, ma il Como è un'armata e riesce sempre ad avere la meglio nei duelli difensivi, nonostante uno spunto di Mureddu fuori di pochissimo allo scadere di primo tempo.

GESTIONE INECCEPIBILE

I padroni di casa nella ripresa continuano il forcing come nei primi 45', e il raddoppio meritato non tarda ad arrivare al 6' della ripresa, grazie alla botta da fuori da parte di uno dei terzini più tecnici della competizione, il brasiliano Fellipe, che con la sua traiettoria di mancino scheggia prima il secondo palo e poi si insacca in rete, sbaragliando le linee difensive molto basse del Cittadella. Il Como può definirsi anche rammaricato per l'occasione successiva a pochissimi istanti dopo l'esultanza per il raddoppio, creata dal fantasista Razi che trova tra le linee il solito Chinetti in profondità sulla fascia sinistra, il quale serve dopo una serpentina in area Mazzaglia, che trova un vero miracolo di un sontuoso Piccolo. Da qui in poi è una gestione totale da parte dei comaschi che non fanno filtrare nessuna iniziativa del Cittadella, che tenta di riaprire i giochi con una conclusione alta di poco sopra la traversa da parte di Ferronato. I lariani riescono ad addormentare il gioco e ad abbassare i ritmi di pressing, aiutati dagli ingressi di Bulgheroni e Galafassi capaci di dare strappi fondamentali in fase offensiva, mettendo in cassaforte un successo fondamentale per riappropriarsi del primato.

IL TABELLINO

COMO-CITTADELLA 2-0
RETI: 5' Fellipe (Co), 31' Chinetti (Co).
COMO (4-3-3): Bovi 6.5, Feola 6.5, Fellipe 7.5, Grilli 7, Andrealli 7, Chiesa 7, Papaccioli 7 (39' st Ortelli sv), Mazzaglia 7.5 (23' st Brasolin 6.5), Biggi 6.5 (39' st Piscitelli sv), Razi 7 (23' st Galafassi 6.5), Chinetti 8 (30' st Bulgheroni 6.5). A disp. Loverre, Adamo, Castegnaro, Bierstekers, Lebyad, Belli. All. Buzzegoli 7.5.
CITTADELLA (3-5-2): Piccolo 7, Morandi 6.5, Scarpa N. 7, Colzi 6 (35' st Pozzato sv), Gobbato 6.5, Giuriato 6 (1' st Basso 6.5), Genova 6.5 (42' st Balestrieri sv), Mureddu 6, Faccin 6.5 (23' st Karageorgi 6), Ihnatov 6.5 (35' st Bonotto sv), Ferronato 6. A disp. Sommacal, Bedeschi, Zanotelli. All. Agostini 6.5.
ARBITRO: Frasynyak di Gallarate 7.
ASSISTENTI: Mititelu di Torino e D'Ambrosio Giordano di Collegno.
AMMONITI: Fellipe (Co), Papaccioli (Co), Galafassi (Co), Scarpa N. (Ci).

LE PAGELLE

COMO
Bovi 6.5 Schiera sempre al meglio la retroguardia difensiva e quando viene chiamato in causa è sempre sicuro e perfetto

Feola 6.5 Sulla destra non passa niente nei minuti finali e prova la botta da fuori nel primo tempo, grinta e sacrificio.

Fellipe 7.5 Terzino, braccetto di sinistra, ala sinistra, può coprire tutte le zone del campo con la sua tecnica. Dai piedi che detiene potrebbe fare anche il mediano, chiude la gara con un gol incredibile.

Grilli 7 Attento su tutte le linee di passaggio degli ospiti chiudendo qualsiasi spunto del Cittadella.

Andrealli 7 Imposta e dà carattere alla manovra, prestazione da tuttocampista.

Chiesa 7 Insormontabile nel vero senso della parola, granitico anche nei minuti finali nonostante la stanchezza.

Papaccioli 7 Una spina nel fianco per la retroguardia del Cittadella sulla fascia destra con le sue serpentine, fa nascere il gol dell'1-0 di Chinetti. (39' st Ortelli sv)

Mazzaglia 7.5 Il capo di tutte le trame offensive, si intende bene con Biggi, palleggiatore estremo capace di alzare i ritmi al gioco, peccato per l'occasione sfumata nel secondo tempo che sbatte contro Piccolo. Costretto al cambio per una botta. 

23' st Brasolin 6.5 Effettua il suo ingresso in maniera decisa, dà sostanza al reparto e risulta anche pericoloso nel finale

Biggi 6.5 Innescato sempre dagli esterni, si abbassa in costruzione e fa filtrare le triangolazioni. (39' st Piscitelli sv)

Razi 7 La mente del Como, visione degli inserimenti da fantascienza e nei movimenti senza palla dà del filo da torcere a tutta la mediana avversaria.

23' st Galafassi 6.5 Dalla panchina fornisce un grande apporto nel mantenimento del risultato, continuando la fase offensiva di livello alto.

Chinetti 8 Il gol è meritato e raffigura in tutto e per tutto la sua ottima performance, rapido e rapace d'area con caparbietà indirizza la partita nei binari giusti, crampi per lui nel secondo tempo obbligato ad abbandonare il rettangolo verde.

30' st Bulgheroni 6.5 Frizzante palla al piede crea imprevedibilità nel finale.

All. Buzzegoli 7.5 Il Como gioca sul velluto, attacco totale e quadratura difensiva senza sbavature, una vittoria che dà una giusta dose di carattere ottenendo il contro sorpasso sull'Entella.

CITTADELLA
Piccolo 7 Migliore dei suoi, blocca e salva le palle pericolose anche prima del vantaggio, peccato per la trattenuta sul gol di Chinetti, ma para un gol fatto a Mazzaglia sul 2-0 e altra grande parata sull'11 al primo tempo.

Morandi 6.5 Ottime letture in marcatura e lanci importanti per prendere le contromisure al Como

Scarpa 7 Parte fortissimo con le incursioni palla al piede, importantissima lettura difensiva su Biggi di testa nell'area piccola pronto a concludere a rete.

Colzi 6 Dà peso e solidità alla difesa nella prima frazione di gioco. (35' st Pozzato sv).

Gobbato 6.5 Benissimo in fase d'impostazione 

Giuriato 6 Fa sentire la sua fisicità in fase di non possesso

1' st Basso 6.5 Fornisce freschezza al reparto

Genova 6.5 Fa salire i suoi in fase offensiva e dà personalità con la sua conclusione da fuori alta non di poco. (42' st Balestrieri sv).

Mureddu 6 Movimenti senza palla importanti in pressing e negli ultimi minuti cerca il gol della bandiera.

Faccin 6.5 Bravo a spezzare i ritmi e a tenere la palla di fisico facendo salire i suoi.

23' st Karageorgi 6 Lavora spalle alla porta per gli attacchi allo scadere.

Ihanatov 6.5 Si muove tra le linee e aiuta anche con i raddoppi a centrocampo. (35' st Bonotto sv).

Ferronato 6 Prova degli spunti offensivi nel momento peggiore dei suoi.

All. Agostini 6.5 Affrontare questo Como non è mai semplice, soprattutto dopo la sconfitta di settimana scorsa, ma le sue letture tattiche non gli danno torto, soprattutto in fase di non possesso.

ARBITRO
Frasynyak di Gallarate 7 Direzione arbitrale in pieno stile Premier League, troppi contatti ma pochissimi fischi, il primo cartellino lo estrae a 3' dalla fine, bravo a tenere gli animi limpidi.

Federico Chinetti • Como

40%

Giuseppe Mazzaglia • Como

28%

Jack Fellipe • Como

28%

Giacomo Piccolo • Cittadella

4%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter