Cerca

Under 16 Serie C

Entra dalla panchina e realizza il gol che vale il quarto posto: la Pro Vercelli ha il suo eroe!

Marchesoni risponde a Lopez, poi Giaccone firma il gol del 2-1 e fa gioire i piemontesi

Sandrin Andrea - Pro Vercelli

ALCIONE-PRO VERCELLI UNDER 16 SERIE C • Andrea Sandrin, autore di una grande prestazione

L'Alcione e la Pro Vercelli arrivano da due battute di arresto. Dopo tre risultati utili consecutivi per i primi e quattro invece per i secondi, entrambe le due squadre hanno perso, rispettivamente contro prima e seconda in classifica: Albinoleffe e Sestri Levante. Sia Mercuri che Familiari sono alla ricerca di punti importanti per ritrovare il prima possibile la retta via. Gli Orange si affidano al solito 4-2-3-1 mentre i piemontesi rispondono con 4-1-4-1, cercando di chiudere gli spazi. Dopo una gara a tratti dominata dai padroni di casa, il primo gol lo trova Lopez nonostante un quarto d'ora più a tinte arancioni che bianche. L'Alcione non si scoraggia e alla mezzora trova il gol del pari con Marchesoni. La gara viene però decisa nella ripresa dalla panchina. Mercuri sceglie di inserire Giaccone e di passare al 3-5-2. Scelta vincente perché è proprio il numero 15 a realizzare il gol del 2-1 per la Pro Vercelli che vince e espugna il "Kennedy" di via Olivieri.

DOMINIO ORANGE
L’Alcione inizia la gara con il coltello in bocca e la voglia di ritrovare la vittoria dopo lo stop con i primi in classifica dell’Albinoleffe. Dopo appena 30 secondi infatti hanno già un’occasione con Lucchini che si inserisce bene ma non riesce a impattare il pallone. Dopo cinque minuti si ritrova un’occasione simile questa volta grazie al bel cross dalla sinistra di Carrettin. Gli Orange continuano ad attaccare sfruttando il momento positivo. Marchesoni si accentra portando il pallone, trova Lucchini che di prima va da Dodaj per poi ritrovare ancora Marchesoni con una bellissima azione che però non si concretizza, sbattendo contro il portiere avversario. La Pro Vercelli reagisce e lo fa con una botta di Sandrin da distanza ravvicinata che sbatte su Valente che para miracolosamente. L’estremo difensore Orange si ripete qualche minuto dopo, gli ospiti attaccano dalla sinitra con Grandi che arriva sul fondo crossa e trova Lopez che calcia a botta sicura mirando l’angolino destro. Sempre Lopez ci riprova questa volta da più lontano e trova una conclusione potente e precisa imparabile qui per Valente e che vale lo 0-1. L’Alcione al 26’ trova invece il gol dell’1-1, il tiro di Carrettin viene deviato, ne approfitta Lucchini che batte Rampin ma la bandierina del guardalinee è alzata. Tre minuti dopo, gli Orange lo trovano per davvero con una grande azione di Carrettin che si mette a ballare sulla sinistra, finte ubriacanti e cross in mezzo, Rampin esce ma non trova il pallone e Marchesoni si trova il tap in facile e rimette la situazione in parità. L’ultima azione della prima frazione è ancora dei padroni di casa con un bel cross di Valdati, l’ennesimo inserimento di Lucchini che non trova però il pallone.


CUORE PRO VERCELLI 
La ripresa inizia con l’Alcione in dominio dal punto di vista del gioco. Un ottimo pressing che costringe la Pro Vercelli ad affidarsi ai lanci lunghi del portiere. Al 13’ Valdati vede il portiere fuori dai pali e tenta un gol da premio Puskas, il pallone che stava trovando l’incrocio dei pali viene deviato in corner dal portiere. Al 20’ arriva un giallo a Vigato, che concede una una punizione interessante agli orange: se ne occupa Carrettin che calcia leggermente sopra la traversa. Al 21’ la Pro Vercelli crea una bell’azione dalla destra con Osenga che trova bene Grandi, gioco di gambe in area e conclusione su cui Valente risponde bene, una serie di rimpalli fa finire la sfera tra i piedi di Giaccone che apre il piattone e trova l’angolino basso per il gol dell’1-2. L'Alcione subisce il colpo ma cerca il gol del pari: al 30’ Cattaneo recupera un buon pallone pressando il terzino avversario, non riesce a calciare ma prova a servire un compagno in mezzo. Attenta in questo caso la difesa piemontese che spazza lontano. Al 38’ l’Alcione va a centimetri dal 2-2 con Fontana che salta più in alto di tutti ma Rampini se la cava in qualche modo deviando in corner. L'arbitro fischia tre volte e Mercuri si porta a casa i tre punti in una trasferta difficile. 

IL TABELLINO

ALCIONE-PRO VERCELLI 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 14' Lopez (P), 29' Marchesoni (A), 21' st Giaccone (P).
ALCIONE (4-2-3-1): Valente 7, Dodaj 6.5 (22' st Sota 6), Valdati 6 (31' st Bianchi Zerbi sv), Caminada 6.5, Cimini 6 (37' st Fontana sv), Trevisani 6.5, Carrettin 7.5, Impalà 6, Cattaneo 6, Lucchini 6 (22' st Nebuloni 6), Marchesoni 7 (31' st Donnarumma sv). A disp. Botrugno, Gastaldon, Curelli, Arellano. All. Familiari 6.5.
PRO VERCELLI (4-1-4-1): Rampin 6.5, Carmagnola 6, Ridi 6.5, Osenga 7, Chiono 7, Vigato 6.5, Sandrin 7 (34' st Cavazzana sv), Lopez 7.5 (22' st Olivero 6), Samaritano 6.5 (34' st Idahosa sv), Grandi 7.5, Borrelli 6 (1' st Giaccone 7). A disp. Acquadro, Trevisan, Favaro, Orbaniello, Borda. All. Mercuri 7.5.
ARBITRO: Fregola di Gallarate 6.5.
ASSISTENTI: Kourif di Gallarate e Chiereghin della Lomellina.
AMMONITI: Vigato (P), Grandi (P). 

LE PAGELLE 

ALCIONE 
Valente 7 
I suoi interventi sono decisivi, purtroppo la sua prestazione non basta. 
Dodaj 6.5 Vince la sfida con l'ala avversaria e difende con attenzione. 
22' st Sota 6 Supporta il reparto difensivo nei minuti che gli vengono dati a disposizione. 
Valdati 6 La Pro Vercelli accetta la sfida sulle fasce, lui lotta dando tutto per la sua squadra. (31' st Bianchi Zerbi sv).
Caminada 6.5 A centrocampo la sfida è tosta, lui nonostante sia marcato a uomo riesce a inventare qualcuna delle sue giocate.
Cimini 6 Si trova spesso a dover lottare contro il 9 avversario che prova a segnare ogni volta che gli capita l'occasione. (37' st Fontana sv)
Trevisani 6.5 L'impostazione è affidata principalmente a lui e lo fa anche bene. Oltre ciò in difesa è sempre sul pezzo. 
Carrettin 7.5 Dei suoi è sempre quello più imprevedibile, le sue giocate lo rendono sempre pericoloso. Sulla fascia veroniche, doppi passi e tanta qualità. L'impegno anche in fase difensiva è notevole. 
Impalà 6 Ha un ruolo più difensivo rispetto a Caminada, cerca di aiutare la difesa nel contenere il 10 avversario. 
Cattaneo 6 Gli capitano alcune occasioni in cui non riesce a incidere come vorrebbe. 
Lucchini 6 Più di qualche inserimento interessante, forse serve un po' più di cattiveria sotto porta. Dal punto di vista dell'impegno non gli si può dire nulla. 
22' st Nebuloni 6 Entra bene in partita, impensierendo la difesa avversaria. 
Marchesoni 7 Si sbatte tanto sulla fascia, forse non viene considerato abbastanza nella prima frazione. Nonostante questo l'unico gol è suo: è nel posto giusto al momento giusto e celebra con bacio alla fidanzata. Meglio di così... (31' st Donnarrumma sv). 
Familiari 6.5 La squadra ha il pallino del gioco per lunghi tratti e mette spesso in difficoltà la Pro Vercelli, brava a chiudersi. Continua con la sua idea, anche perché il campo gli stava dando ragione. Manca un po' di cinismo nel capitalizzare le azioni, la sconfitta oggi non ci stava. 


PRO VERCELLI 
Rampin 6.5
La difesa gli dà una grossa mano, nel giorno in cui si trova a dover sostituire Assom, squalificato, lui fa la sua figura. 
Carmagnola 6 Contenere Carrettin è un'impresa ma lui collabora bene con Osenga.
Ridi 6.5 Guida la difesa anche negli assedi Orange, dando un grosso aiuto a Rampin. 
Osenga 7 Inizia come centrale, poi viene spostato largo nei 5 di centrocampo e diventa una minaccia per gli avversari. 
Chiono 7 Il regista della squadra è lui, bravo a liberarsi del pressing avversario nonostante sia asfissiante. 
Vigato 6.5 Ingabbia bene Cattaneo resistendo alle avanzate avversarie, giocando con coraggio. 
Sandrin 7 Instancabile, si fa tutta la fascia, destra o sinistra che sia. In campo lascia tutto per la squadra. (34' st Cavazzana sv) 
Lopez 7.5 Lotta e combatte e prova la conclusione ogni volta che può, trovando la porta con facilità. Il gol poi è un grande gol.
22' st Olivero 6 Aiuta la squadra nei minuti finali per difendere il risultato e portare a casa i tre punti. 
Samaritano 6.5 Di palloni buoni non gliene arrivano tantissimi, sono tanti i calci lunghi in cui si trova a dover lottare da solo contro la coppia difensiva orange. Lotta senza arrendersi. (34' st Idahosa sv). 
Grandi 7.5 Ha la 10 sulle spalle per un motivo. Nonostante non sia al top gioca una grande gara, aiutando in entrambe le fasi e mettendo in mostra la sua qualità nella metà campo avversaria. Il gol dell'1-2 arriva da una sua giocata.
Borrelli 6 Gioca 45 minuti in cui tenta di impensierire la difesa avversaria, senza però abbastanza tempo a disposizione.
1' st Giaccone 7 Entra a destra dove da ala passa a esterno nei cinque, per poi essere spostato a sinistra. Da lì arriva il suo gol, aprendo il piattone destro e cercando il diagonale che batte Valente e vale una grande vittoria alla Pro Vercelli. 
Mercuri 7.5 Approccia la gara con il 4-1-4-1, i suoi soffrono, senza però concedere. Decide allora di cambiare e passare alla difesa a tre a gara in corso, modulo con cui mette in difficoltà l'Alcione. I cambi funzionano, Giaccone segna il gol decisivo e la Pro Vercelli vince una trasferta difficilissima. 







VOTA L'UOMO PARTITA

ALBERTO CARRETTIN • ALCIONE

59%

DIEGO LOPEZ • PRO VERCELLI

22%

CESARE GIACCONE • PRO VERCELLI

15%

RICCARDO MARCHESONI • ALCIONE

4%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter