Cerca

Primavera 3

Il pallonetto perfetto, la stoccata vincente e l'epilogo infuocato: ma alla fine non vince nessuno

Frattini illude i padroni di casa, Ceola pareggia per gli ospiti: un'espulsione e una traversa animano gli ultimi minuti

Pro Patria-Lecco Primavera 3

PRO PATRIA-LECCO PRIMAVERA 3 • Abdel Frattini chiama, Francesco Ceola risponde

Volere è potere? Non sempre. La dimostrazione? Pro Patria-Lecco. La Pro Patria vuole vincere per vendicare subito il ko col Lumezzane. Ha potuto farlo? No. Il Lecco vuole fare altrettanto per dare continuità al suo momento positivo. Ha potuto farlo? No. Volere è potere? Spesso sì. La dimostrazione? I gol di Frattini e Ceola. L'attaccante della Pro Patria vuole segnare per convincere la prima squadra a tenerlo sempre più con sé. Ha potuto farlo? . Il centrocampista del Lecco, anche lui costantemente aggregato con i grandi in Serie C, vuole gonfiare la rete per sbloccare la casella dei gol fatti. Ha potuto farlo? . Il tutto in una partita intensa, vibrante e con un finale mozzafiato: con il Lecco che rimane in dieci e con la Pro Patria che colpisce una traversa ma poi rischia anche di perderla. Un po' per tutto questo, l'1-1 va bene a tutti. Va bene a Bolzoni, che ottiene una risposta immediata dai suoi e mette fieno in cascina, e va bene a Mazzoleni, per aver recuperato una partita che stava scivolando via piano piano. Volere è potere? Dipende.

QUESTIONE DI INTENZIONI

Quelle del Lecco sono chiare: costringere la Pro Patria nella sua metà campo e sbloccare la partita il prima possibile, per rendere la strada in discesa. Quelle dei padroni di casa, però, lo sono altrettanto: resistere alla sfuriata iniziale dei lecchesi e piano piano prendere campo e magari colpire. Esattamente quello che succede. Con il Lecco che fa la voce grossa nei primi minuti e con la Pro Patria che alla prima occasione utile passa in vantaggio: lancio di Aliata, Frattini si inserisce con i tempi giusti e sfrutta il posizionamento a metà strada di Constant per batterlo con un pallonetto perfetto (10'). Vantaggio e gara che cambia? Nemmeno per sogno. Il copione rimane identico: Tondi con gli inserimenti, Anastasini con i suoi movimenti a convergere, Nova con le sue sovrapposizioni a sinistra provano ad organizzare una reazione. La Pro Patria resiste e fa male: punizione da sinistra di Auci, colpo di testa plastico di Aliata e palla in rete ma è tutto inutile per una posizione di fuorigioco segnalata dall’assistente (15'); altro lapsus della difesa del Lecco e altro lampo della Pro Patria, ma stavolta Constant è perfetto a respingere il destro di Frattini (21'); Marini scappa via alla marcatura di Oliva e si trova a concludere col mancino, Constant risponde ancora presente (25'). Insomma, all'intervallo le occasioni sono tutte dei ragazzi di Bolzoni.

PRO PATRIA-LECCO PRIMAVERA 3 • Numeri 7 a confronto: Christian Galantucci e Nicolò Tondi si contendono il possesso del pallone

NEMMENO PER SOGNO

Le intenzioni del Lecco sono chiarissime: mettere all'angolo la Pro Patria e pareggiare il prima possibile. Quelle dei padroni di casa, però, lo sono altrettanto: non concedere troppi spazi, lottare su ogni palla e, perché no, magari colpire in contropiede. E stavolta a prevalere sono le intenzioni degli ospiti. Che accendono la ripresa con un'occasione su calcio piazzato: schema da corner con il cross di Sarpa per Oliva, colpo a botta sicura e miracolo di Binaghi (4' st). La infuocano alzando la pressione nell'area di rigore avversaria: Anastasini ha il guizzo giusto e trova il fondo, palla a rimorchio per Riva e altro miracolo di Binaghi che vola e dice di no all’attaccante ex Albinoleffe (14' st). E infine la riprendono quando la Pro Patria sembrava aver preso ormai le misure di ogni pericolo: iniziativa di Mihali da destra, azione confusa che arma il destro di Ceola che incenerisce Binaghi con un destro potente e preciso (31' st). 1-1 e gara che cambia? Nemmeno per sogno. O almeno, non nel senso in cui si crederebbe e cioè con un Lecco che sfrutta l'inerzia del match per andare in vantaggio. Intanto perché l'espulsione di Polizzi (per un colpo proibito a Maccarone) ridà aria alla Pro Patria, poi perché l'ultima vera occasione importante è proprio dei padroni di casa: punizione della disperazione, sponda aerea che premia il posizionamento di Colombo che colpisce di testa ma trova il riscontro della traversa (45' st). Superiorità numerica che cambia il finale della sfida? Per la terza volta, nemmeno per sogno. Con il Lecco che, caparbio, prova a fare il colpaccio: Zulli scende bene a destra e crossa per Purita, conclusione volante e Binaghi blocca (47' st); sempre Zulli arriva al tiro in ripartenza, palla altissima (49' st). Finisce 1-1, ed è giusto così.

IL TABELLINO

PRO PATRIA-LECCO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 10' Frattini (P), 31' st Ceola (L).
PRO PATRIA (3-4-2-1): Binaghi 7, Rigo 6.5 (36' st Seratoni sv), Samaden 6.5, Marra 7, Costantino 6.5, Aliata 7, Galantucci 6.5 (15' st Maccarone 7), Suatoni 6.5 (36' st Grimoldi sv), Frattini 7.5, Auci 6.5 (23' st Gentile 6.5), Marini 6.5 (36' st Colombo 6.5). A disp. Barattolo, Gussoni, Barbieri, Voria, Quaglio, Micheri, Cante, Manzatto, Tammaro, Nahum. All. Bolzoni 6.5.
LECCO (4-3-3): Constant 7, Polizzi 6, Nova 6.5, Nocito 6.5 (23' st Papotti 6.5), Parizzi 6.5 (23' st Zulli 7), Oliva 7, Tondi 6.5 (23' st Mihali 6.5), Ceola 7.5, Riva 6.5 (23' st Purita 6.5), Anastasini 7 (37' st Marrosu sv), Sarpa 6.5. A disp. Zadek, Beretta, Meleddu, Lanotte, Carminati, Prati. All. Mazzoleni 6.5.
ARBITRO: Nicosia di Cinisello Balsamo 6.5.
ASSISTENTI: Fortunato di Gallarate e D'Angheo di Cinisello Balsamo.
ESPULSO: 35' st Polizzi (L).
AMMONITI: Costantino (P), Parizzi (L), Oliva (L), Ceola (L).

LE PAGELLE

PRO PATRIA
Binaghi 7 Sale in cattedra nella ripresa con due miracoli, uno su Oliva e uno su Riva. Bravo anche nel finale su Purita: provvidenziale.
Rigo 6.5 Incrocia le spade con Sarpa e difficilmente ne esce sconfitto. (36' st Seratoni sv).
Samaden 6.5 Guida la squadra con personalità, difende con precisione, si lancia in avanti quando serve.
Marra 7 A un certo punto bisogna pulirsi gli occhiali per capire se sono sporchi o se invece è tutto vero e di Marra in campo ce n'è soltanto uno. È tutto vero: è sempre lui, ed è ovunque.
Costantino 6.5 Aiuta Rigo sulla destra e prende in carico Sarpa quando si accentra.
Aliata 7 Un grande lancio per Frattini che ringrazia, un gol spettacolare di testa che però viene annullato. Coinvolto anche lui nel pasticcio dell'1-1, ma le cose positive abbondano in confronto. 
Galantucci 6.5 Generoso e costante, non smette mai di correre.
15' st Maccarone 7 Entra col piglio giusto e provoca l'espulsione di Polizzi.
Suatoni 6.5 Esperienza al servizio della causa, sbaglia poco e lavora bene nell'ombra. (36' st Grimoldi sv).
Frattini 7.5 Voleva il gol, e il gol è arrivato. Importante, bello, al momento giusto: pallonetto, esultanza e dedica. Avanti così.
Auci 6.5 La punizione pennellata sulla testa di Aliata e diverse buone iniziative personali. (23' st Gentile 6.5).
Marini 6.5 Sgusciante come sempre, sa come inserirsi e sa come trovare spazi. (36' st Colombo 6.5).
All. Bolzoni 6.5 Passo avanti, per il punto conquistato ma anche per la prestazione.

LECCO
Constant 7 Con due parate a metà primo tempo si erge a protagonista: una su Frattini, poi su Marini.
Polizzi 6 Tanta spinta nel primo tempo, sempre bene fino all'episodio dell'espulsione.
Nova 6.5 Adattato a esterno basso, anche lì fa vedere tutto il suo talento. Ed è il più giovane in campo eh…
Nocito 6.5 Il ritmo forsennato della partita gli toglie un po' di precisione, ma tutto il resto lo fa bene come al solito. (23' st Papotti 6.5).
Parizzi 6.5 Sbanda un paio di volte, ma non molla mai. E col passare dei minuti trova la giusta sicurezza.
23' st Zulli 7 Si piazza a destra e libera la sua corsa. Nel finale è il più pericoloso per il Lecco.
Oliva 7 Una sola sbavatura su Marini, poi è perfezione pura. Sfiora anche un gol ma sbatte contro un miracolo di Binaghi.
Tondi 6.5 Aiuta a tutta fascia quando Polizzi stringe, appoggia Nocito quando c'è da costruire. (23' st Mihali 6.5).
Ceola 7.5 Cresce col passare dei minuti fino a trovare la conclusione vincente che salva il Lecco dalla sconfitta. Ed è un gran gol.
Riva 6.5 Tanto lavoro di sponda, apre gli spazi ai compagni. (23' st Purita 6.5).
Anastasini 7 Sempre acceso, sempre illuminante. Non trova la giocata decisiva ma la sua è un'ottima partita. (37' st Marrosu sv).
Sarpa 6.5 Largo a sinistra, qualche bella accelerazione e diverse palle messe in mezzo.
All. Mazzoleni 6.5 Avvio volenteroso ma difficile, ripresa di grande carattere. La riprende, poi rischia pure di vincerla nonostante l'inferiorità numerica.

ARBITRO
Nicosia di Cinisello Balsamo 6.5 Partita non semplice, qualche dubbio su qualche intervento rimane ma nel complesso è una buona direzione anche nel finale infuocato. Sceglie il rosso per Polizzi, corretti gli altri cartellini.

VOTA L'UOMO PARTITA

CHRISTIAN BINAGHI - PRO PATRIA

50%

ABDEL FRATTINI - PRO PATRIA

24%

GREGORY CONSTANT - LECCO

14%

FRANCESCO CEOLA - LECCO

12%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter