Cerca

Under 16 A-B

Azzali incorna il Toro, ma i granata meritavano di più. Il Parma blinda la porta e apre le ali

La formazione di Vegliato cade in casa col Parma dopo una partita stregata con tante occasioni non sfruttate

Azzali incorna il Toro, ma i granata meritavano di più

Leonardo Azzali, man of the match per il suo Parma nella gara col Torino. Torino-Parma 0-1

Con la vittoria sullo Spezia di due settimane fa, il Torino di Vegliato sembrava aver scacciato tutta la sfortuna di inizio stagione e di essersi rimesso a correre per migliorare la situazione in classifica. Nella gara di domenica pomeriggio col Parma però, i granata sono andati nuovamente incontro ad una sconfitta, al termine di una partita praticamente dominata. La formazione crociata infatti, ha colpito con il suo unico vero tiro, mentre il Toro ha peccato di poca concretezza sotto porta, non riuscendo a trasformare in gol le molte occasioni create. Certo, la sfida non era di quelle facili, essendo gli emiliani attualmente primi in classifica, ma i torelli potevano e dovevano fare di più, perchè c'erano tutti gli estremi per portarsi a casa quanto meno il pareggio.

Incornata parmigiana

Per affrontare la sfida col Parma, Vegliato si affida agli stessi 11 che due settimane fa avevano fatto tanto bene nella vittoria con lo Spezia ad Orbassano, nel tentativo di dare continuità di gioco e risultati. I crociati di Fusaro rispondono invece con un modulo "ad albero di Natale", un 4-3-2-1 con Azzi e Ulietti a girare alle spalle della punta Peruch. I primi minuti di gioco, passano in sordina e sicuramente non verranno ricordati per la loro spettacolarità, essendoci le due formazioni intente a studiarsi. A prendere in mano la situazione sono i padroni di casa, che si affidano alle solite discese sulla fascia di Cai, abile ad arrivare spesso sul fondo e mettere in mezzo palloni velenosissimi, su cui nessun giocatore del Toro riesce però ad avventarsi. Oltre alle corse degli esterni, i granata si rendono pericolosi anche, e soprattutto, sulle palle inattive, riuscendo diverse volte ad andare alla conclusione. Quando sembra che il gol per i torelli sia maturo, è il Parma a mettere la freccia e portarsi in vantaggio. Calcio d'angolo affidato al piede di Caleffi, che disegna una traiettoria perfetta per la testa di Azzali, che svetta in libertà nell'area piccola e infila la porta protetta da Chinellato. Toro dunque beffato dopo aver dominato a lunghi tratti il primo tempo. Nel finale, la squadra di Vegliato ha forse la più grande delle occasioni per riportarsi in parità, ma Cantarelli fa gli straordinari e, prima riesce a parare il tiro da posizione ravvicinata da parte di Antonelli, poi è fortunato sulla traversa colpita da Scibilia.

Assalto granata

Nella ripresa, è il Parma ad iniziare meglio e va subito alla ricerca del raddoppio. Chinellato però è attentissimo e fa buona guardia sulle due conclusioni tentate da Azzi, sfoderando delle parate da fuoriclasse. Dopo la spavento, il Toro riprende in mano il pallino del gioco e chiude gli emiliani nella loro metà campo, cominciando a buttare in area moltissimi palloni. Come anticipato però, i granata oltre ad essere poco incisivi sotto porta, hanno avuto la sfortuna quest'oggi di incontrare un Cantarelli in uno stato di forma spettacolare. L'estremo difensore parmigiano infatti, si è dimostrato un vero gatto tra i pali, riuscendo a respingere tutti i tentativi del Toro. L'occasione più grande arriva al 24', dopo un'azione davvero ben costruita dai torelli, che riescono a liberare Cai dopo il velo di Marangon, che poi chiude il triangolo andando a ricevere l'assist dell'esterno e trovando, tanto per cambiare, l'opposizione di Cantarelli. Nei minuti finali, è un vero assalto dei granata alla porta emiliana, nel tentativo di buttare giù il muro eretto da difesa e portiere, che riescono però a resistere e portarsi a casa 3 punti fondamentali per la corsa al titolo. Altro stop invece per il Torino, che rimangono rilegati al 8° posto e vedono ripresentarsi i fantasmi di inizio stagione.


IL TABELLINO

TORINO-PARMA 0-1

RETI: 27' Azzali (P).

TORINO (3-4-2-1): Chinellato 6.5, Savant 6, Cai 6.5, Leonori 6, Pierro 6.5, Mukerjee 6 (36' st Locuratolo), Moraglio 6 (18' st Ramondetti 6), Scibilia 6.5, Cammarota 6, Marangon 6.5 (26' st Colantoni 6), Antonelli 6 (36' st Flore). A disp. Salaroglio, Traversi, Costantino, Boulifi, Di Rienzo. All. Vegliato 6.5.

PARMA (4-3-2-1): Cantarelli 7, Caleffi 7 (29' st Mondani 6), Berton 6 (26' st Bongiorni 6), Ruenes 6, Maggi 6.5, Azzali 7.5, D'Effremo 6, Brembilla 6, Peruch 6 (36' st Doukoure), Azzi 6 (29' st Greco 6), Ulietti 6.5. A disp. Frea, Eridano, Bennardo, Bondavalli. All. Fusaro 7.

ARBITRO: Camia di Nichelino 6.5.

COLLABORATORI: De Maria di Torino e Maiullari di Collegno.

AMMONITI: 31' st Cai (T).


LE PAGELLE

TORINO

Chinellato 6.5 Nel primo tempo non è stato mai impegnato dalla formazione crociata e sul gol non ha colpe. Nella ripresa dimostra tutte le sue qualità con alcune parate che mantengono in vita il Toro. Sicurezza tra i pali.

Savant 6 Ci ha abituato ad essere il braccetto di difesa moderno che spesso e volentieri si stacca per impostare, e quest'oggi non ha cambiato stile di gioco. Meno incisivo però di altre occasioni.

Cai 6.5 Solita freccia sulla fascia sinistra e solita garanzia per i granata. Le grandi occasioni avute dal Toro partono dai suoi piedi, non riuscendo però a trovare l'assist per i compagni. Fondamentale sia in fase offensiva che difensiva ed infatti Vegliato difficilmente si priva di lui.

Leonori 6 Anche lui come Savant fa il braccetto difensivo, ma il numero 4 granata è invece più conservativo. Mantiene la posizione e si dimostra molto solido nelle retrovie.

Pierro 6.5 La vera colonna difensiva di questa squadra. Il capitano granata disputa un'altra grande partita, mettendosi in tasca Peruch e non dandogli la possibilità di rendersi pericoloso. Con lui lì dietro il Toro può dormire sonni tranquilli.

Mukerjee 6 Centrocampista un po' atipico che alterna la sua posizione tra centrocampo e difesa, alternandosi spesso e volentieri con Savant. Non disputa la sua miglior prova oggi.  36' st Locuratolo sv

Moraglio 6 Contro lo Spezia era stato il migliore in campo, nonchè "hombre del partido". Oggi il fantasista granata fatica a mettersi in moto e non ha quella brillantezza che tanto ce lo ha fatto apprezzare in altre occasioni.  18' st Ramondetti 6

Scibilia 6.5 A differenza di Mukerjee, il suo ruolo è quello da centrocampista puro. In mezzo al campo fa la lotta con chiunque e battaglia con chiunque. Sfortunato nel primo tempo con quella clamorosa traversa colpita e anche nella ripresa è uno dei più pericolosi.

Cammarota 6 Nel primo tempo non viene servito molto spesso e, a dire il vero, anche i suoi movimenti non sono stati dei migliori. Nella ripresa migliora molto, ma non riesce lo stesso ad incidere. Il numero 9 granata non si deve però abbattere, un periodo no può capitare a tutti.

Marangon 6.5 Dai suoi piedi nascono sempre dei pericoli per la difesa parmigiana. È uno dei più in palla dell'attacco granata, rendendosi protagoniste con le sue pennellate su palla inattiva.  26' st Colantoni 6

Antonelli 6 Molto meno coinvolto rispetto a Cai. L'esterno granata è troppo impreciso sotto porta, sprecando diverse volte alcuni palloni che potevano regalare il pareggio al Toro.  36' st Flore sv

All. Vegliato 6.5 Onestamente non abbiamo nulla da rimproverare al tecnico del Torino. Quest'oggi la sua squadra meritava sicuramente di più ed ha avuto moltissima sfortuna in alcune occasioni. La strada intrapresa è quella giusta, diamogli fiducia.


PARMA

Cantarelli 7 Quest'oggi era in stato di grazia. Ha parato praticamente di tutto, salvando i suoi in diverse occasioni e con parate dal coefficiente di difficoltà altissimo. Se il Parma si è portato a casa i 3 punti, gran parte del merito è suo.

Caleffi 7 Partita a due facce quella del terzino parmigiano. In fase difensiva soffre moltissimo le scorribande di Cai, mentre in quella offensiva è molto più pericoloso. Suo l'assist per l'incornata vincente di Azzali.  29' st Mondani 6

Berton 6 A differenza di Caleffi, lui ha vita molto più facile in difesa, dovendo marcare un Antonelli non in forma smagliante. Non rischia però mai la giocata e si limita a fare il compitino.  26' st Bongiorni 6

Ruenes 6 Si mette in mezzo al campo e detta i tempi di gioco dell'intera squadra. Figura fondamentale per la formazione emiliana che ha trovato in lui un vero motore a centrocampo.

Maggi 6.5 Fa davvero un ottimo lavoro in difesa, limitando tantissimo Cammarota e quasi annullandolo del tutto. Per la retroguardia crociata è una vera garanzia.

Azzali 7.5 Ecco arrivato il momento di parlare del Man of the match. In difesa fa una partita praticamente perfetta, con interventi sempre puliti e sicuri. Come se non bastasse, quest'oggi si reinventa goleador e incorna il Toro col gol che decide la partita e regala i 3 punti al Parma.

D'Effremo 6 Una spina nel fianco per il Torino, che non riesce a limitare le sue incursioni. Il centrocampista del Parma gioca una buona partita e costringe spesso gli avversari a fermarlo con le cattive.

Brembilla 6 Molto meno incursore rispetto a D'Effremo ed in generale è poco coinvolto nella manovra parmigiana. Dà comunque una grossa mano in fase difensiva.

Peruch 6 Inutile girarci intorno, oggi non ha offerto la sua migliore prestazione. È stato quasi completamente annullato dalla difesa granata, risultando spesso inoffensivo, nonostante il grande impegno messo.  36' st Doukoure sv

Azzi 6 Giocatore che, come indica il numero che porta sulle spalle, ha grandissimo estro. Non riesce però a metterlo a disposizione della squadra e risulta poco incisivo.  29' st Greco 6

Ulietti 6.5 Molto meglio rispetto ad Azzi, spaventando la difesa granata con le sue caratteristiche migliori: velocità ed inserimento. Va via in diverse occasioni alla marcatura, ma non riesce a far male.

All. Fusaro 7 Minimo sforzo, massima resa. Si potrebbe riassumere così la partita del suo Parma quest'oggi. I crociati soffrono quando devono soffrire e pungono quando devono pungere, portandosi a casa 3 punti d'oro per prendersi la momentanea vetta della classifica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter