Under 15 Serie C
10 Novembre 2024
LECCO-RENATE UNDER 15 SERIE C • Matteo Ottoboni apre la sfida, Filippo Genghini raddoppia
Ottica Renate: parlare di ultima occasione per riaprire il campionato sarebbe follia. Troppo presto, troppi pochi punti di distanza e un campionato ancora tutto da giocare. Ottica Lecco: parlare di chance per tracciare un solco importante tra sé e le inseguitrici sarebbe magari esagerato, ma nemmeno così tanto visto che una vittoria avrebbe fatto scivolare i rivali a -9 in classifica. Ottica Lecco e Renate: parlare di confronto tra le due squadre più forti del campionato? La cosa più giusta. Un confronto tosto per entrambe, una sorta di momento della verità sia per Vicinanza Toscano che per Tettamanti. Un confronto che alla fine premia un Renate che gioca la classica partita perfetta: un Renate che resiste nel primo tempo a un attacco da più di 4 gol a partita di media, un Renate che nella ripresa piazza il doppio colpo vincente in 6 minuti con Ottoboni prima e Genghini poi. Un Renate a cui poi vengono i brividi (Leoni la riapre quando ci sarebbe ancora tempo per pareggiarla) ma che conquista la vittoria più importante dell'anno. Il 2-1 del Bione dice tante cose: che il Lecco - che le aveva vinte tutte - è battibile, e che il Renate - che aveva perso all'esordio ma poi aveva preso il passo giusto - sarà un'ostica rivale. Il tutto, Pro Vercelli permettendo…
Non è il mondo al contrario, è solo che il Renate all'inizio cerca di sorprendere un Lecco che come sempre cerca di tenere il pallino del gioco fin dalla propria area piccola. Fellini si abbassa tra i due centrali per iniziare l'azione, Terranova e Valente partono larghissimi per aprire la difesa avversaria, Mastromarino e Famà lavorano bene nel mezzo per trovare spazi interessanti. Il finto 4-3-1-2 delle Pantere però funziona bene: Ottoboni fa il trequartista ma anche un po' la punta, Zeyad e Mazza mettono pressione, Rosa avanza spesso a dare man forte al pressing. Alla lunga, però, i ragazzi di Vicinanza Toscano trovano la chiave di volta per rendersi pericolosi: azione infinita intorno all’area di rigore, giro palla rifinito da Famà per il tiro di Terranova da fuori, Intini para in due tempi (20'); altra azione avvolgente che stavolta si chiude a sinistra, tiro di Valente sul primo palo e Intini di distende in tuffo plastico e respinge (35'); stavolta a trovare spazio sulla trequarti è Famà, destro in bello stile e miracolo di Intini che sfiora con le unghie e manda la conclusione a sbattere sul palo (41'). Il Renate però non è solo resistenza, è anche tentativi: punizione da sinistra di Simonini, colpo di testa alto di Zeyad (27'). Solo un po' pochino per mettere in difficoltà Agrati.
LECCO-RENATE UNDER 15 SERIE C • Alessandro Arena, titolare all'ultimo secondo al posto di Vitali, contende la sfera ad Adriano Valente
E invece, è proprio il mondo al contrario. Con il Lecco che comincia caricando a testa bassa: Mastromarino apparecchia il destro di Terranova, Intini se la cava in qualche modo, l’azione continua e porta al cross dall’altra parte Valente, colpo di testa millimetrico di Shullani e grande parata di Intini che alza in corner (6' st); angolo perfetto di Fellini, Leoni sbuca alle spalle di Intini ma da pochi passi mette fuori probabilmente sorpreso dalla palla sbucata all’ultimo momento (9' st). Ma con un Renate ancora più pronto a fare male rispetto al primo tempo. Un Renate vivo, che manda un messaggio chiaro: schema da corner che porta al tiro Simonini, sinistro girato verso il secondo palo e sfera che sfila a lato di un soffio (10' st). Un Renate vivissimo, che a metà tempo la sblocca: Barbieri conduce palla a sinistra e aziona Ottoboni ai sedici metri, destro schiacciato sul primo palo che non lascia scampo ad Agrati per l'1-0 nerazzurro (22' st). Sbloccato il risultato, si sblocca anche la partita. Il Lecco deve per forza sbilanciarsi e lo fa soprattutto sfruttando la fascia destra: ennesima discesa di Leoni ed ennesimo cross, Famà impatta di testa ma manda alto (24' st). Il Renate si ritrova allora a poter sfruttare spazi inesplorati e non se lo fa ripetere due volte: Genghini fa male centralmente, salta l’ultimo difensore e insacca il raddoppio facendo esplodere la curva brianzola (28' st). Che poco dopo trema quando il Lecco la riapre - angolo di Mastromarino, girata volante di Leoni e speranze che si riaccendono (37' st) - ma che alla fine può urlare a squarciagola tutta la gioia del mondo.
LECCO-RENATE 1-2
RETI (0-2, 1-2): 22' st Ottoboni (R), 28' st Genghini (R), 37' st Leoni (L).
LECCO (4-1-4-1): Agrati 6, Leoni 7.5, Baggiarini 6 (17' st Origo 6), Fellini 6.5 (35' st Zitari sv), Fouja 6 (23' st Del Duca sv), Servietti 6.5, Terranova 6.5, Mastromarino 7, Gallucci 6 (1' st Shullani 6.5), Famà 7, Valente 7 (23' st Gravina Andrea sv). A disp. Cuppari, Monti, Dell'Orto, Casagrande. All. Vicinanza Toscano 6.
RENATE (4-3-1-2): Intini 7.5, Ruse 6.5, Regina 6.5, Simonini 7, Rosa 6.5, Arena 6.5, Galbiati 7 (35' st Rossitto sv), Barbieri 7 (26' st Gallio sv), Zeyad 6.5 (35' st Ligu sv), Ottoboni 8 (26' st Lillia sv), Mazza 6.5 (11' st Genghini 7.5). A disp. Salvati, Akin, Rossi. All. Tettamanti 8.
ARBITRO: Bidorini di Gallarate 7.
ASSISTENTI: Liano di Gallarate e Armigliato di Gallarate.
AMMONITI: Servietti (L), Zeyad (R).
LECCO
Agrati 6 Sui gol non può fare davvero nulla, il resto è ordinaria amministrazione.
Leoni 7.5 Il migliore dei suoi, va come un treno sulla fascia, sfiora un gol e poi va a segno con il 2-1 della speranza.
Baggiarini 6 Non particolari problemi dalla sua parte, tiene botta anche se non spinge tantissimo. (17' st Origo 6).
Fellini 6.5 Il solito professore, sia quando scende in mezzo ai difensori per costruire sia quando c'è da calciare angoli e punizioni. (35' st Zitari sv).
Fouja 6 Lotta con Zeyad e Mazza, e tutto sommato riesce a limitarli. (23' st Del Duca sv).
Servietti 6.5 Primo tempo fantastico, poi sbanda un po' come tutta la difesa.
Terranova 6.5 Si vede che può fare male in qualsiasi momento. Andrebbe anche in gol ma viene pizzicato in fuorigioco. Comunque sempre molto mobile.
Mastromarino 7 Ottimo in mediana per idee e senso tattico. Un grande assist per Terranova a inizio ripresa la sua giocata migliore.
Gallucci 6 Rifornimenti ne arrivano davvero pochi, così si fa spazio da solo e lo fa abbastanza bene.
1' st Shullani 6.5 Dentro quando la partite si apre, sfiora la gioia personale con un gran colpo di testa.
Famà 7 Il più attivo là davanti, ha gamba e idee e i risultati si vedono: chissà come sarebbe andata la partita senza quel palo…
Valente 7 Si muove bene, va al tiro e dispensa assist: bellissimo quello per Shullani a inizio ripresa. (23' st Gravina sv).
All. Vicinanza Toscano 6 Perde dopo 8 vittorie consecutive dopo una partita non brillantissima. O comunque non come le altre. Ogni tanto, cadere può anche fare bene.
RENATE
Intini 7.5 Favoloso con almeno quattro interventi di rilievo. Il più bello? Quello su Famà: un millimetro più in qua e sarebbe stato gol. Fenomenale.
Ruse 6.5 Sempre attento, nessun problema nonostante lo spostamento al centro dell'ultimo minuto. Ottima prova.
Regina 6.5 Controlla la mancina come solo lui sa fare. Sempre sul pezzo.
Simonini 7 Corre ovunque, è ovunque. Recupera palloni e non si ferma mai, inesauribile.
Rosa 6.5 Grande partita in difesa, non disdegna anche le propulsioni in avanti.
Arena 6.5 Titolare a sorpresa per il forfait di Vitali, non fa rimpiangere il compagno.
Galbiati 7 Grande lavoro di raccordo, pedina fondamentale della mediana. (35' st Rossitto sv).
Barbieri 7 Anche lui importantissimo per i meccanismi a centrocampo. (26' st Gallio sv).
Zeyad 6.5 Si muove tantissimo e tiene sempre impegnata la difesa avversaria. (35' st Ligu sv).
Ottoboni 8 Meravigliosamente Ottoboni. Tecnica, classe pura e il gol che sblocca la partita. Folletto. (26' st Lillia sv).
Mazza 6.5 Pochi tiri ma tanto sbattimento.
11' st Genghini 7.5 Bobo non delude mai. Entra e firma il gol del 2-0 in contropiede: letale.
All. Tettamanti 8 Prestazione da squadra vera. Batte il Lecco e riapre il campionato, complimenti.
ARBITRO
Bidorini di Gallarate 7 Pochi episodi dubbi e tanta concretezza in una partita non semplicissima ma corretta.
MATTEO OTTOBONI • RENATE
CHRISTIAN LEONI • LECCO
DIEGO INTINI • RENATE
FILIPPO GENGHINI • RENATE
SIMONE FAMÀ • LECCO