Cerca

Under 17 Serie C

È estasi Renate! La super sfida con il Lecco finisce in goleada: le avversarie sono avvisate

Lecco battuto con un clamoroso 6-1, le pantere danno spettacolo con Pozzi, Ballone e Guidi

Guidi e Ballone

LECCO-RENATE UNDER 17 • Guidi e Ballone, i due MVP della partita

Una super sfida che era segnata nel calendario di entrambe le squadre da tempo, e che si è conclusa con un risultato talmente netto che non lascia spazio ad interpretazioni. Quattro gol nella prima mezz'ora, siglati da Ballone, Pozzi e una doppietta di Guidi, che di fatto chiudono il match prima della fine del primo tempo. Nella ripresa Nelini e Gorni ampliano ulteriormente il divario, mentre la rete della bandiera per i padroni di casa porta la firma di Nuzzi. Con questa vittoria il Renate resta in testa alla classifica in compagnia dell'Albinoleffe a quota 22 punti, che in questa giornata ha battuto 3-1 il Sestri Levante. Passo indietro per il Lecco, fermo al terzo posto a 19 punti: il big match termina 1-6.

INIZIO DA URLO

Lecco che propone un 4-2-3-1 dove Cosi agisce da regista avanzato, mentre il Renate conferma il solito 4-3-1-2 con Ballone alle spalle della temibile coppia Pietropoli-Guidi, e con le mezzali Capozucca e Pozzi con spiccati compiti offensivi.

Gli ospiti partono subito forte e dopo solo due minuti sfiorano il gol di testa con Guidi in seguito ad una grande azione personale di Guerra sulla sinistra. Il primo quarto d'ora è piuttosto equilibrato, le due squadre si equivalgono sul piano del possesso, anche se il Renate dà la sensazione di essere potenzialmente più pericoloso. Al 18' l'equilibrio si spezza: manovra sulla destra dei ragazzi di Cristiano, bel cross per Ballone che dalla destra si accentra e fa partire un destro imparabile per Corna. Neanche il tempo di esultare e arriva subito il raddoppio del Renate, bella trama verticale con Ballone che avanza sulla trequarti palla al piede e serve Pozzi che si aggiusta la palla sul destro e trafigge il portiere. Il Lecco accusa il colpo a livello mentale, mentre gli ospiti volano sulle ali dell'entusiasmo, sfiorando l'immediata terza rete con una bella azione che coinvolge tutto l'attacco brianzolo e che termina con una gran conclusione di Pietropoli sul primo palo e su cui Corna compie una gran parata. Ma per il terzo gol è solo questione di tempo, perché al 28' Guidi scatta in profondità, brucia tutti in velocità e ipnotizza il portiere avversario nell'uno contro uno. Non è finita qui, infatti al 33' Ballone trova nuovamente Guidi sul lato destro dell'area, il numero 11 fa partire un potente sinistro che buca le mani di Corna. Un quarto d'ora paradisiaco per il Renate, buio pesto per il Lecco, che fino alla prima rete stava giocando alla pari dei propri avversari. Pietropoli continua la sua lotta con il gol, siccome per lui in questa partita la porta sembra davvero stregata. Termina così un primo tempo dal risultato veramente incredibile.

ARRIVA LA REAZIONE?

Ad inizio ripresa Szekely prova un triplo cambio per provare a scuotere la squadra, mentre Cristiano corre ai ripari togliendo i due ammoniti Marnati e Pozzi, in modo da evitare possibili espulsioni. La ripresa scorre in modo molto più liscio rispetto al primo tempo, il Lecco tiene maggiormente il possesso, pur senza creare enormi occasioni. A dire il vero è sempre il Renate ad andare più vicino al gol con Ballone che, in contropiede, ignora Guidi libero al centro dell'area e sfiora la rete con un insidioso destro da fuori area. Il Lecco prova ad impensierire Zappa prima con un potente tiro da fuori di Biffi, poi con Nuzzi che conclude verso la porta al termine di un bel fraseggio tra Polonioli e Gotti. Le sostituzioni iniziano a susseguirsi e il ritmo cala ulteriormente, ma nel finale c'è spazio per qualche ulteriore emozione. Il Renate trova il quinto gol al 35' con il neoentrato Nelini, che incorna in rete il bel cross di Ballone su un calcio da fermo. Pochi minuti dopo il Lecco trova il gol della bandiera con Nuzzi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Proprio Nuzzi e Nelini sono i due calciatori a mettersi maggiormente in mostra nel finale con un paio di interessanti spunti personali. Pochi istanti prima del triplice fischio arriva anche la sesta rete del Renate, un autentico capolavoro di Gorni che salta un uomo sulla trequarti e fa partire un sinistro a giro che termina sotto l'incrocio dei pali. Per l'arbitro può bastare, prestazione travolgente dei ragazzi di Cristiano, che dopo un primo quarto d'ora sostanzialmente equilibrato hanno dominato in lungo e in largo.

TABELLINO

LECCO-RENATE 1-6
RETI (0-5, 1-5, 1-6): 18' Ballone (R), 19' Pozzi (R), 28' Guidi (R), 33' Guidi (R), 35' st Nelini (R), 38' st Nuzzi (L), 45' st Gorni (R).
LECCO (4-2-3-1):
Corna 6, Gianola 6 (23' st Segantini 6), Polonioli 6.5 (23' st Fiore 6), Balliano 6, Gotti 6 (15' st Marusiak 6), Brugnone 6 (1' st Hugony 6.5), Braga 6.5 (15' st Nuzzi 7), Pino 6 (1' st Nova 6.5), Spreafico 6, Cosi 6.5, Infrano 6 (1' st Biffi 6). A disp. Romeo, Luly Tommaselli. All. Szekely 6.
RENATE (4-3-1-2):
Zappa 6.5, Izzolino 7 (33' st Privitera sv), Guerra 7.5, Falcone 7, Viganò 6.5, Marnati 6.5 (1' st Mapelli 6.5), Capozucca 6.5 (22' st Gorni 7), Pozzi 7.5 (1' st Lo Re 6.5), Pietropoli 7 (36' st Battaglia sv), Ballone 8 (36' st Galardi sv), Guidi 8 (33' st Nelini 7). A disp. Petrone, Brambilla. All. Cristiano 8.
ARBITRO:
Pina di Como 7.
ASSISTENTI:
Rosa di Como e La Fauci di Lecco.
AMMONITI:
Gianola (L), Cosi (L), Nova (L), Nuzzi (L), Zappa (R), Izzolino (R), Marnati (R), Pozzi (R).

LE PAGELLE

LECCO
Corna 6 Nonostante il largo passivo subito, si mette in mostra con qualche buon intervento su Guidi e Pietropoli nel primo tempo.
Gianola 6 Fa fatica a contenere gli attacchi provenienti da Pozzi e Guerra, anche se negli uno contro uno prova a tener testa. Di certo la copertura della squadra non lo aiuta. (24' st Luly Tommaselli 6).
Polonioli 6.5 Soffre nel primo tempo, mentre nella ripresa alza il raggio d'azione, entrando in qualche azione interessante. (24' st Fiore 6).
Balliano 6 Spesso si abbassa quasi da terzo centrale in fase difensiva, provando a contenere l'esuberanza dell'attacco ospite.
Gotti 6 Guidi e Pietropoli sono due ossi duri, lui ce la mette tutta in contenimento.
16' st Marusiak 6 Entra quando il Renate abbassa un po' il baricentro, giocando in modo ordinato tutti i palloni a disposizione.
Brugnone 6 Come Gotti, prova a contrastare l'attacco avversario, ma difendere contro una squadra che attacca con così tanti giocatori non sarebbe facile per nessuno.
1' st Biffi 6 Prova a dare maggior ordine alla squadra in entrambe le fasi.
Braga 6.5 Nel primo tempo prova qualche spunto personale sulla destra.
16' st Nuzzi 7 Sicuramente il più positivo tra i suoi. Il suo dinamismo crea qualche problema al Renate.
Pino 6 Cerca di contenere in interdizione, ma non riesce quasi mai ad entrare nel vivo del gioco.
1' st Hugony 6.5 Spicca sugli altri per la fisicità con cui va a contrasto, recuperando qualche buon pallone.
Spreafico 6 Al bomber non capitano grossi palloni da capitalizzare in reti, nonostante lui provi a smarcarsi con continuità.
Cosi 6.5 Quando si abbassa sulla mediana riesce sempre ad alzare la linea della squadra, creando qualche trama di gioco interessante.
Infrano 6 Tanta corsa sulla fascia, ma il suo impatto sulla sinistra non è sufficiente a creare problemi al Renate.
1' st Nova 6.5 Nei minuti finali del match inventa qualche buona azione sulla destra.
All. Szekely 6 Dopo un buon inizio la sua squadra si spegne improvvisamente. I cambi non riescono a riaccendere la scintilla.

RENATE
Zappa 6.5 Pomeriggio abbastanza tranquillo, in cui gestisce bene il possesso e le uscite.
Izzolino 7 Molto affidabile in fase difensiva, ma quando attacca lo fa con pericolosità. (33' st Privitera sv).
Guerra 7.5 Sulla sinistra è un'incudine. Che gamba e che piede! Gli avversari non lo contengono.
Falcone 7 Gara molto ordinata, magari non troppo appariscente, ma si fa trovare sempre al posto giusto sia in costruzione, sia in interdizione.
Viganò 6.5 Sempre molto attento in marcatura, affidabile in costruzione.
Marnati 6.5 Molto aggressivo nella copertura sull'uomo, riesce ad annullare Spreafico nel primo tempo.
1' st Lo Re 6.5 Il Lecco non crea molti pericoli, ma lui fa la sua parte con ordine.
Capozucca 6.5 Meno appariscente rispetto ad altre partite, tuttavia mostra ancora una volta senso tattico e capacità tecniche.
22' st Gorni 7 Trova un gol clamoroso nel finale.
Pozzi 7.5 Gol, assist, di tutto e di più insomma. Nonostante agisca da mezzala sembra di vederlo quasi sempre in attacco. Partitone!
1' st Mapelli 6.5 Meno esuberante rispetto a Pozzi, ma ugualmente ordinato.
Pietropoli 7 Nel primo tempo cerca il gol in tutti modi, ma la fortuna non è dalla sua parte. Ma la facilità con cui si libera è impressionante. (37' st Battaglia sv).
Ballone 8 Quando la palla passa per i suoi piedi dovrebbe scattare l'allarme rosso nella squadra avversaria. Gol e assist anche per lui. (37' st Falardi sv).
Guidi 8 La bella doppietta probabilmente non rende neanche del tutto l'idea di quanto sia importante per la squadra. Pressa, contrasta e segna, mica male!
33' st Nelini 7 In un quarto d'ora segna un gran bel gol e ne sfiora altri due. Gran bell'impatto sul match.
All. Cristiano 8 L'aspettativa su questa gara era tanta ed è stato in grado di caricare i suoi ragazzi in modo perfetto.

ARBITRO
Pina di Como 7 Direzione coerente lungo tutto il match, cerca di non fischiare troppo, ma quando c'è da ammonire lo fa con criterio.

LE INTERVISTE

Entusiasta della vittoria il tecnico del Renate, Giovanni Cristiano: «Oggi la chiave della partita sono state le nostre mezzali. Io voglio sempre fare la partita, oggi sia loro, sia i terzini hanno attaccato molto. Ma noi giochiamo spesso così. Non mi piace aspettare l'avversario per poi ripartire, oggi siamo andati a 200 all'ora. Siamo stati grandi, il Lecco è una signora squadra, fino ad oggi aveva fatto ottimi risultati e l'anno scorso stavano in Serie B. È stata sinceramente una prova di forza inaspettata. Assieme alla rimonta contro l'Albinoleffe questa è stata la partita più bella dell'anno, la squadra sta crescendo sotto tutti i punti di vista». Nessun commento da parte di Ianos Szekely, con lo staff del Lecco che ha espresso una comprensibile delusione per un risultato sicuramente sorprendente.

RICCARDO GUIDI • RENATE

36%

ANDREA BALLONE • RENATE

33%

LORENZO NUZZI • LECCO

16%

TOMMASO POZZI • RENATE

15%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter