Altra giornata, altri quattro gol per il Torino di Fioratti. Dodici reti segnate in tre gare, un segnale forte da parte dei granata che puntano con forza il primo posto, nonostante il Cesena sia ancora a cinque punti di distanza. Apre le danze Conte, ma il vero protagonista è Cacciamani che per tutta la gara fa ballare la difesa Brianzola. Incredibilmente Fumagalli pareggia per il Monza, ma da rivedere la difesa Torinese in questa fase. Chiude il primo tempo Sabone che porta di nuovo in vantaggio il Torino. Nella ripresa nonostante la pressione alta e l’uomo in meno, i granata ne fanno altri due con Spadoni e Mancini in uscita dalla panchina. Prestazione sublime con qualche ombra, ma con un Cacciamani così.. diventa tutto più facile.
LA PARTITA
Fa tutto il Toro, nel bene e nel male Decima giornata del campionato Under 18 Nazionale, sul campo Valentino Mazzola di Orbassano il Torino ospita il Monza. Granata a quota 19 vogliono portare a casa i tre punti per riavvicinarsi al Cesena (vittorioso nel pomeriggio contro l’Empoli) e riprendersi il secondo posto. Brianzoli che puntano a portare a casa punti per risalire dal dodicesimo posto in classifica. Pronti via, la gara parte subito a ritmi alti. I padroni di casa prendono da subito in mano la gara e grazie al folto centrocampo del 3-5-2 i granata dominano con tanto possesso palla volto a servire sulla sinistra Cacciamani, uomo più cercato in questo inizio. Monza più remissivo si chiude dietro e prova a ripartire sfruttando il suo 4-3-3. Passano 8’ e il Toro passa. Cacciamani viene servito sulla fascia sinistra, l’11 granata punta l’area e Cogliati, doppio passo di gran stile e avversario saltato, poi arriva sul fondo e crossa basso e teso per Conte in mezzo all’area che da due passi fa 1-0 per il Toro. Azione magnifica di Cacciamani che serve un assist delizioso per il vantaggio Toro. Il vantaggio da linfa all’attacco granata che continua la sua pressione sulla difesa Brianzola che soffre tantissimo sugli esterni, specie sulla sinistra, dove sempre Cacciamani fa il panico. 15’ altra azione pericolosa dei padroni di casa. Break importante di Acquah che salta la prima pressione avversaria, poi allarga al solito Cacciamani che punta Bellia, lo salta, rientra sul destro e scarica al limite per Conzato, il diez arriva e calcia forte a giro di prima con sinistro sul secondo palo, palla che sfiora la traversa a Vailati battuto. Occasione enorme per i granata che non trovano la seconda rete. Dal gol sfiorato del Torino, pochi minuti dopo arriva incredibilmente il pareggio degli ospiti. La gara abbassa i ritmi e forse i granata si rilassano troppo, questo favorisce il Monza che al 22’ trova il pareggio con Fumagalli ben servito dalla sinistra da Principe e fa 1-1 alla prima occasione offensiva della partita. Difesa Torino poco attenta e distratta in questa occasione. Il gol da fiducia al Monza che prende campo nei minuti successivi ma senza trovare sbocchi interessanti. Il Toro assorbe il colpo e al 31’ trova il nuovo vantaggio. Sabone è scaltro a rubare palla sulla trequarti avversaria, punta un difensore avversario, lo salta e calcia da appena dentro l’area leggermente defilato sulla sinistra ad incrociare col sinistro trovano un gol bello ed importante che porta il Toro nuovamente in vantaggio sul 2-1. Nel finale di tempo il Monza prova a farsi vedere in avanti ma senza successo. 2-1 a fine primo tempo.
Pazzia Kirilov, ma il Toro cala il Poker Ripresa che riprende con un copione diverso rispetto al primo tempo. Il Monza esce dagli spogliatoi con un piglio completamente diverso e inizia la ripresa con un ottimo possesso palla. Padroni di casa che nonostante la pressione avversaria resiste bene senza scomporsi in fase difensiva. Passano 7’ e il Torino va vicinissimo al terzo gol su ripartenza. Cacciamani si mangia la fascia sinistra, salta con agilità e talento due avversari, arriva sul fondo e crossa basso in mezzo per Finizio che prolunga per Sabone che calcia di prima con destro da dentro l’area piccola, Vailati con un riflesso alla Spider-Man para e salva il risultato tenendo in gara i suoi. Una parata assurda, un miracolo vero e proprio e infatti Sabone non ci può credere. Lo spavento da energia e forza al Monza che torna prepotentemente all’attacco con un Toro in calo sopratutto mentale. Al 16’ i Brianzoli vanno vicinissimi al pareggio. Rossini lancia Fumagalli sulla sinistra, il 9 biancorosso stoppa e rientra sul destro e crossa morbido in mezzo per Principe che tutto solo stoppa di petto e calcia al volo col destro da ottima posizione, Anino esce e copre tutta la porta parando incredibilmente il tiro avversario e salvando il risultato. Parata e miracolo pazzesco anche per il portierone Granata. Portieri in questa fase sugli scudi. Il Monza continua ad attaccare con forza e determinazione e al 21’ sfiora ancora il pareggio, stavolta è Mout a creare per Principe che di testa alza troppo la mira e grazia Anino da pochi passi. Fase della gara importante, il Monza sembra in controllo e con più garra nelle gambe rispetto ai granata, più spenti in questo secondo tempo. Nei padroni di casa oltretutto al 25’ viene espulso direttamente Kirilov per un fallo di reazione su un avversario. Non protesta nemmeno il numero 8, sa di aver fatto una bischerata. Peccato stava giocando una buona gara ma ora lascia in 10 i suoi per più di venti minuti. Dura ora per il Toro tenere l’attacco Monzese. La gara infatti la fa il Monza, tanto possesso, tanto giro palla ma nessuna occasione pericolosa creata. Il Toro si difende con tutto l’organico e cerca di ripartire in contropiede con Cacciamani che nonostante tutto è sempre una spanna sopra a tutti. Si arriva al 35’ e il Toro in contropiede e anche per qualche errore degli ospiti trova il terzo gol che da sicurezza a tutto l’ambiente. Azione che parte manco a dirlo dai piedi di Cacciamani sulla sinistra, l’11 granata salta di netto due avversari poi crossa basso e teso sul primo palo per Ferraris che calcia di prima ma un difensore Brianzolo salva con un super intervento, la palla carambola sui piedi si Spadoni che due passi fa 3-1. Appena entrato il numero 19 si fa subito sentire e sigla una rete importantissima nell’economia del match. A 10’ dal termine ora sono due i gol di vantaggio dei granata.
Il Monza nonostante tutto continua giustamente ad attaccare a pieno organico ma senza trovare varchi o giocate utili a mettere paura a Anino. Si arriva al 40’ e i padroni di casa calano il Poker. Mancini anch’esso entrato da poco, sfrutta alla grande un rimpallo in area per fare 4-1 e sigillare i tre punti. Finisce qua! Vince e convince il Torino. Terza vittoria di fila per 4-1, 12 gol fatti in tre gare e un segnale forte mandato al Cesena primo in classifica. Il Toro ce e lotterà fino all’ultima giornata. Prestazione ottima di tutta la squadra. Nota negativa, oltre all’espulsione di Kirilov, i Granata si sono distratti e rilassati troppo nei momenti di vantaggio rischiando troppo. Il Monza esce invece sconfitto, i Brianzoli pagano un brutto e passivo primo tempo e i tanti errori tecnici.
IL TABELLINO
Torino-Monza 4-1 RETI(1-0, 1-1, 4-1): 8' Conte (T), 22' Fumagalli (M), 31' Sabone (T), 35' st Spadoni (T), 40' st Mancini (T). TORINO (3-5-2): Anino 7, Gueye 6.5, Finizio 6.5, Acquah 6.5, Gallo 6.5, Sabone 7 (8' st Ferraris 6.5), Gatto 6.5, Kirilov 5, Conte 7 (31' st Mancini 7), Conzato 6.5 (25' st Spadoni 7), Cacciamani 8. A disp. Bochicchio, Carlini, Ressia, Yesin, Grandi, Sandrucci. All. Fioratti 7.5. MONZA (4-3-3): Vailati 6.5, Bellia 5.5 (8' st Attinasi 55), Mele 5.5, Cogliati 5.5, Porta 6 (8' st Lazzari 5.5), Monguzzi 6, Rossini 6 (22' st Del Duca 6), Colombo 5.5, Fumagalli 6.5 (22' st Bracesco 6), Mout 6, Principe 6. A disp. Montagna, Stante, Caprotti, Buonaiuto. All. Monguzzi 6. ARBITRO: Spinelli di Cuneo 6.5. ASSISTENTI: Rizzo di Pinerolo e Giaveno di Pinerolo. ESPULSI: 25' st Kirilov (T). AMMONITI: Gallo (T), Rossini (M).
LE PAGELLE
TORINO
Anino 7 Esegue un miracolo pazzesco su Principe nella ripresa, salvando il risultato che era di 2-1 per i suoi. Gestisce alla grande la difesa ed è sempre sul pezzo. Sul gol non può nulla. Super.
Gueye 6.5 Buona gara, gioca con qualità e tenacia. Bravo nell’impostare e ottimo in fase difensiva dove non sbaglia mai un intervento.
Finizio 6.5 Gara ottima anche per lui, bravo e concentrato in fase difensiva e ottimo nelle sovrapposizioni offensive dove porta sempre superiorità numerica.
Acquah 6.5 Buona la sua gara, ma sia lui sia Gallo si rilassano troppo sia nel primo che nel secondo tempo e concedono campo al Monza. Bravi nel recuperare e nel tornare concentrati.
Gallo 6.5 Gara nel complesso buona, sul gol Monzese si perde Fumagalli che segna. Per il resto partita maschia e giocata con il giusto agonismo.
Sabone 7 Ottima partita per lui, oltre al gol del 2-1 fa da diga in mezzo al campo e sulla prima pressione è lui ad andare a dr fastidio alla manovra Brianzola.
8' st Ferraris 6.5 Entra molto bene in partita. Subito dentro al gioco e subito disponibile a sacrificarsi. Va vicino al gol ma la difesa avversaria glielo strozza in gola.
Gatto 6.5 Gara multitasking per il numero 7. Tanta corsa, tanti cross e tanti dribbling ma anche tanto pressing offensivo e ottime coperture difensive. Un quinto perfetto.
Kirilov 5 Fino al 25’ della ripresa era uno dei migliori in campo. Ottime transizioni e ottima visione di gioco. Poi dopo un fallo subito non fischiato reagisce male e scalcia l’avversario, prendendo il rosso diretto (giustamente). Una scemenza che non costa caro al Toro che porta a casa i tre punti, ma dovrà fare a meni di lui nelle prossime due.
Conte 7 Punta tecnica e agile sigla il primo gol della gara appoggiando in rete da due passi. Oltre al gol gioca un’ottima gara di sacrificio difensivo, specie quando rimangono in 10. Uomo squadra.
31' st Mancini 7 “Entro, la chiudo e ciao”. Proprio così, entra e 9’ più tardi sigla il 4-1 finale che chiude la gara. Decisivo e bravo ad aiutare anche in difesa.
Conzato 6.5 Sfiora la rete nel primo tempo, serve ottimi assist non sfruttati a dovere e gioca una gara di qualità assoluta. Non trova il gol ma regala cioccolatini ai suoi compagni.
25' st Spadoni 7 Anche lui entra alla grande, dopo appena 6’ segna il gol del 3-1 che regala serenità e ossigeno alla squadra.
Cacciamani 8 Onestamente, oggi era una spanna se non due superiore a tutti. Dribbla con facilità imbarazzante, corre fino al 96’ come un treno, sostanzialmente serve tre assist ai suoi compagni per tre dei quattro gol segnati. Le azioni pericolose partono tutte dai suoi piedi. MVP per distacco.
All. Fioratti 7.5 Prestazione super della squadra anche in 10. Una vittoria l’ennesima per 4-1 spinge il Toro di nuovo secondo e a meno cinque dal primo posto.
MONZA
Vailati 6.5 Prende quattro gol ma su nessuno di essi poteva fare qualcosa. Salva un paio di volte la squadre compie un miracolo pazzesco nella ripresa sul 2-1.
Bellia 5.5 Subisce per 45’ i dribbling di Cacciamani che lo fa ballare. Fatica tantissimo anche a far uscire la squadra quando ha palla. Giornata no.
8' st Attinasi 5.5 Non cambia molto rispetto al compagno uscito. Soffre tantissimo Cacciamani che fa un sol boccone di lui.
Mele 5.5 Anche sulla destra le cose non vanno bene. Conzato lo fa impazzire tutta la gara.
Cogliati 5.5 Enormi responsabilità sul primo gol. Si fa saltare troppo facilmente da Cacciamani e non lo insegue per contrastarlo. Fatica tutta la gara.
Porta 6 Soffre ma non si arrende mai. Lotta senza paura ma non basta per impedire i gol avversari.
8' st Lazzari 5.5 Entra ma non incide. L’attacco granata lo fa impazzire.
Monguzzi 6 Si vede poco in fase offensiva, prettamente copre la mediana e recupera buoni palloni nella ripresa.
Rossini 6 Molto meglio nella ripresa dove gioca a testa alta e con personalità.
22' st Del Duca 6 Entra bene e cerca anche l’azione solitaria più volte ma viene spesso chiuso bene dai Granata.
Colombo 5.5 Si vede poco, tocca pochi palloni in attacco e viene marcato strettissimo.
Fumagalli 6.5 Il gol ce e la prestazione anche, ma viene poco supportato del team.
22' st Bracesco 6 Entra bene, con voglia e convinzione, ma non ha mai palloni giocabili.
Mout 6 Il diez si sacrifica in difesa per aiutare. Cerca di creare per i compagni ma la difesa granata è solida.
Principe 6 Sfiora il gol nella ripresa che poteva riaprire la gara ma appunto Anino dice no con un miracolo. Per il resto di vede poco ma aiuta tanto dietro.
All.Monguzzi 6 Primo tempo da dimenticare, squadra troppo passiva e troppo in balia del Torino. Molto meglio la ripresa e da li bisogna ricominciare.
Cacciamani Alessio Torino
41%
Fumagalli Valerio Monza
41%
Gioele Conte Torino
9%
Spadoni Arthur Torino
9%
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96