Chi è Lorenzo Torriani? Un nome che, fino a poco tempo fa, risuonava solo tra gli appassionati del settore giovanile del Milan, ma che oggi inizia a farsi spazio tra i grandi del calcio. Un portiere di appena 19 anni, che ha già calcato palcoscenici importanti come la Champions League e che, con il suo esordio in Serie C contro l'Arezzo, ha confermato di essere un talento da tenere d'occhio. Un caso curioso il suo quello di esordire prima in Europa che in Italia, che si è completato domenica 10.
DAGLI ESORDI AL SOGNO ROSSONERO Lorenzo Torriani, un nome che i tifosi del
Milan iniziano a conoscere bene. Ma la sua storia inizia molto prima, nel luglio 2013, quando a soli 8 anni entra a far parte del
settore giovanile rossonero. Un sogno che si realizza, scegliendo il Diavolo e rifiutando le lusinghe dell'Inter, che lo aveva già notato in un torneo per bambini. Un percorso che ricorda quello di un altro grande portiere
milanista,
Gigio Donnarumma, e che promette di seguire le stesse orme.
LA TOURNÉE AMERICANA: IL PALCOSCENICO DEI GRANDI L'estate scorsa, Torriani ha avuto l'occasione di mettersi in mostra durante la
tournée americana del
Milan. Un'esperienza che lo ha visto protagonista contro squadre del calibro di
Manchester City,
Real Madrid e
Barcellona. Ed è proprio contro i catalani che il giovane portiere ha fatto parlare di sé, parando due rigori e permettendo al
Milan di chiudere l'avventura americana senza sconfitte. Un biglietto da visita niente male per un ragazzo di soli 19 anni.
L'ESORDIO IN CHAMPIONS LEAGUE: UN BATTESIMO DI FUOCO Il 17 settembre, durante la gara d'esordio di
Champions League contro il
Liverpool, Torriani ha avuto l'opportunità di scendere in campo a
San Siro. Un'occasione arrivata a causa dell'infortunio di
Mike Maignan, che ha costretto il giovane portiere a prendere il suo posto per gli ultimi 39 minuti della partita. Nonostante la rete incassata del definitivo 1-3,
Torriani ha dimostrato carattere e determinazione, qualità fondamentali per chi vuole emergere nel calcio che conta. Tant'è che nelle gerarchie rossonere sembra aver scalzato anche
Sportiello come secondo portiere.
IL DEBUTTO IN SERIE C: TRA APPLAUSI E CRITICHE Domenica 10, contro l'
Arezzo, Torriani ha fatto il suo debutto in
Serie C con il
Milan Futuro. Un'occasione arrivata anche per l'indisponibilità di
Noah Raveyre, ultimamente titolare in terza serie, infortunatosi con la Primavera il giorno precedente contro il Cagliari. Nonostante una prestazione non del tutto fortunata, con un errore sul gol del 2-2, il giovane portiere si è guadagnato gli applausi per un'uscita provvidenziale nel primo tempo e per aver evitato una clamorosa sconfitta nel recupero. Un debutto che, sebbene non perfetto, ha messo in luce le sue potenzialità. Il suo percorso è appena iniziato, ma le premesse sono più che promettenti. Riuscirà a seguire le orme di
Donnarumma e diventare un punto fermo del
Milan? Il ragazzo ha tutte le carte in regola per farcela.
IL TABELLINO
MILAN-AREZZO 2-2
RETI: 8' Longo (M), 28' Tavernelli (A), 39' Jimenez (M), 43' st Gucci (A).
MILAN (4-3-3): Torriani, Magni, Zukic, Bartesaghi (43' Paloschi), Ballo-Tourè (31' st D'Alessio), Malaspina, Sandri, Zeroli (31' st Hodzic), Jimenez, Longo, Traore (31' st Sia). A disp. Mastrantonio, Nava, Bozzolan, Stalmach, Vos, Omoregbe, Turco. All. Bonera.
AREZZO (4-3-3): Trombini, Montini, Righetti, Chiosa, Coccia (28' st Gucci), Settembrini (18' st Renzi), Santoro (18' st Eklu), Tavernelli, Guccione, Pattarello, Gaddini (18' st Ogunseye). A disp. Borra, Galli, Bigi, Barboni, Del Fabro, Lazzarini, Fiore. All. Troise.
ARBITRO: Bozzetto di Bergamo.
AMMONITI: Torriani (M), Magni (M), Zeroli (M), Jimenez (M), Montini (A), Chiosa (A), Tavernelli (A).