MILAN FUTURO SERIE C - Dorian Paloschi, difensore classe 2005, ha debuttato domenica 10 contro l'Arezzo subentrando all'infortunato Bartesaghi
Chi non ricorda l'esordio folgorante di Alberto Paloschi con la maglia del Milan? Era il febbraio del 2008, e il giovaneattaccante, al suo debutto in Serie A, impiegò pochi secondi per segnare un gol che avrebbe fatto sognare i tifosi rossoneri. Ma nel calcio, come nella vita, le storie si ripetono, e oggi un altro Paloschi si affaccia sulla scena del calcio professionistico italiano. Questa volta, però, non si tratta di un attaccante, ma di un promettente difensore centrale: Dorian Paloschi. Il classe 2005 ha debuttato nell'ultima partita giocata dalla squadra di Daniele Bonera contro l'Arezzo.
UN DEBUTTO CHE RIEVOCA RICORDI Il 10 novembre scorso, il calcio italiano ha accolto un nuovo Paloschi. Dorian, diciottenne di origine lombarda, ha fatto il suo debutto con il Milan, rievocando inevitabilmente i ricordi del debutto di Alberto. Sebbene non ci sia alcun legame di parentela tra i due, le similitudini simboliche non mancano. Entrambi hanno esordito a 18 anni, entrambi cresciuti nelle giovanili rossonere, ma con ruoli e destini diversi. Se Alberto era un attaccante dal fiuto del gol, Dorian è un difensore centrale moderno, abile nell'uno contro uno e dotato di una tecnica sopraffina per impostare il gioco da dietro.
LA FORMAZIONE DI UN GIOVANETALENTO Dorian Paloschi ha mosso i suoi primi passi calcistici nelle giovanili del Milan dopo un passaggio iniziale alla Pro Sesto, fino a raggiungere la Primavera, dove Ignazio Abate ha iniziato a dargli fiducia nella scorsa stagione. Con l'attuale allenatore Federico Guidi, Dorian è diventato un punto fermo della squadra, dimostrando una crescita fisica e tecnica notevole. La sua convocazione nel MilanFuturo la squadra che milita nel girone B di Serie C, è il segno tangibile della fiducia che il club ripone in lui.
UN PROGETTO GIOVANE E AMBIZIOSO Il Milan, sotto la guida di Daniele Bonera, sta cercando di costruire un progetto ambizioso, puntando sui giovani talenti. Sebbene il rendimento della squadra sia ancora altalenante, il club rossonero ha dimostrato di saper lanciare nel professionismo molti giovani promettenti. Dorian Paloschi, subentrato all'infortunato Bartesaghi nel recente pareggio contro l'Arezzo, è solo l'ultimo esempio di questa filosofia. Il suo esordio non è stato forse scintillante come quello di Alberto, ma il suo potenziale è innegabile. In Primavera il ragazzo conta 9 presenze e 578 minuti giocati. La strada è ancora lunga e piena di sfide, ma con la pazienza e la dedizione che ha dimostrato finora, il giovane difensore ha tutte le carte in regola per costruirsi una carriera nel calcio che conta.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96