Cerca

Serie A

Juventus, allarme rosso: Thiago Motta può pescare dalla Next Gen

Il grave infortunio di Cabal mette la difesa bianconera in crisi: il tecnico deve tamponare con quello che ha fino all'apertura del mercato

JUVENTUS CALCIOMERCATO NEWS

JUVENTUS CALCIOMERCATO • In attesa di nuovi innesti, Thiago Motta può impiegare Jonas Rouhi per tamponare l'assenza di Cabal

La Juventus si trova di fronte a un bivio cruciale: come affrontare l'ennesima emergenza difensiva? Con l'infortunio di Juan Cabal, il tecnico Thiago Motta è costretto a rivedere i suoi piani, mentre il popolo bianconero trattiene il fiato. La rottura del legamento crociato del colombiano è già il secondo infortunio di questo tipo in casa bianconera, sempre nel pacchetto arretrato: infatti il tecnico ex Bologna dovrà fare a meno anche di Gleison Bremer, infortunatosi contro il Lipsia in Champions League.

JUAN CABAL, UN PILASTRO INASPETTATO

Arrivato dal Verona, Juan Cabal si è subito imposto come una delle colonne portanti della difesa juventina. La sua capacità di leggere le situazioni difensive e la solidità nei contrasti hanno fatto di lui un elemento insostituibile nello scacchiere di Thiago Motta, sostituendo alla grande Alex Sandro che, da più di qualche anno, non rendeva più come quello di un tempo. Tuttavia, il destino ha giocato un brutto scherzo: durante un allenamento con la nazionale colombiana, Cabal ha riportato un grave infortunio al ginocchio, che potrebbe rivelarsi un danno al legamento crociato anteriore. Una tegola pesante per la Juventus, che già deve fare i conti con l'assenza prolungata di Gleison Bremer.

THIAGO MOTTA E LE SOLUZIONI INTERNE

Con Bremer fuori dai giochi e Cabal in infermeria, Thiago Motta si trova a dover affrontare una sfida non indifferente. La difesa bianconera, già messa a dura prova, rischia di perdere ulteriormente quella compattezza che l'ha contraddistinta nelle prime partite e che già sta vacillando da qualche settimana. Pierre Kalulu e Federico Gatti sono costretti agli straordinari, mentre Danilo non ha offerto le garanzie sperate. È chiaro però che il brasiliano diventerà ancor di più una pedina chiave, vista la sua duttilità: può giocare sia come difensore centrale, per alternarsi a Kalulu e Gatti, che come terzino in ambo le fasce. Sulla corsia destra il posto sembra ormai in mano a Nicolò Savona, giovane valdostano in rampa di lancio e anche convocato da Luciano Spalletti in Nazionale, mentre a sinistra Andrea Cambiaso è sicuramente la soluzione più semplice, ma l'ex Genoa ha le qualità per giocare anche da esterno avanzato, soprattutto in questo momento dove deve rientrare ancora Nico Gonzales.

PESCARE DALLA NEXT GEN

Thiago Motta non è un tecnico che ha paura di lanciare i giovani e non è da escludere che qualche ragazzo della Next Gen potrà trovare più spazio per far rifiatare Cambiaso a sinistra. L'indiziato numero uno è Jonas Rouhi, classe 2004 che ha già esordito in Serie A quest'anno (contro il Genoa è addirittura partito titolare) e che non ha sfigurato nonostante la giovane età. Attenzione anche al giovanissimo Javier Gil Puche, difensore della Primavera classe 2006 che ha già strappato due convocazioni, contro Parma e Udinese. Lo spagnolo è però un centrale e potrebbe essere più una soluzione per gli impegni in coppa Italia per far riposare Gatti e Kalulu.

La Juventus non può permettersi di perdere ulteriore terreno in campionato e nelle competizioni europee. L'acquisto di un nuovo difensore diventa quindi una priorità assoluta a gennaio, con tantissimi nomi che stanno circolando da diversi giorni. Giuntoli però dovrà attendere poco meno di due mesi prima di intervenire, inserendo un tassello o due che siano funzionali nella scacchiera di Thiago Motta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter