Cerca

News

A soli 16 anni passa da idolo in una fantastica corsa Scudetto alla Serie B, l'ascesa di un difensore esemplare

Il classe 2007 dopo essere rimasto nel club della sua città anche tra i Dilettanti è stato chiamato dalla Cremonese

CREMONESE SERIE B - LORENZO GALEOTTI

CREMONESE SERIE B - Lorenzo Galeotti, già capitano dell'Under 17 dell'Ancona arrivata alla finale Scudetto di categoria, è stato chiamato per uno stage dai grigiorossi

Prima capitano dell'Ancona dei miracoli che ha sfiorato lo Scudetto di Under 17 Nazionale Serie C, ora giovane fuoriquota emergente che sta attirando l'attenzione della Cremonese. Ecco Lorenzo Galeotti, difensore centrale classe 2007 (17 anni ancora da compiere, essendo nato il 30 dicembre) che sta facendo parlare di sé nel mondo del calcio giovanile italiano. La sua convocazione in prova dalla Cremonese non è un caso, ma il frutto di un percorso di crescita che lo ha visto protagonista con i dorici nella scorsa stagione a livello di giovanili Professionistiche ed anche attualmente nella stagione della rinascita dalla Serie D.  



UN TALENTO EMERGENTE DAL CUORE DORICO
Lorenzo Galeotti non è un nome nuovo per chi segue il calcio giovanile. Nato e cresciuto calcisticamente nell'Ancona, questo giovane difensore ha già dimostrato di avere le carte in regola per fare il salto di qualità. Capitano dell'Under 17 biancorossa di Serie C, ha guidato la sua squadra fino alla finale di categoria (poi persa contro il Renate ndr) nella stagione 2023-2024, un traguardo che parla chiaro delle sue qualità e della sua leadership. Ma cosa rende Galeotti un difensore così promettente? Innanzitutto, la sua imponente struttura fisica: alto e longilineo, è un vero e proprio muro per gli attaccanti avversari. A queste doti fisiche si aggiungono una tecnica raffinata e una visione di gioco che gli permettono di impostare l'azione con sicurezza e precisione. Non è un caso che, in alcune partite, sia stato impiegato anche come regista, un ruolo che richiede intelligenza tattica e capacità di lettura del gioco. Di piede destro, è comunque in grado anche di giocare sul centro-destra in una difesa a 3.



LA CHIAMATA DELLA CREMONESE: UN TRAMPOLINO DI LANCIO
La convocazione in prova dalla Cremonese rappresenta per Galeotti un'opportunità unica. Allenarsi con una squadra di Serie B significa confrontarsi con un ambiente professionistico, un'esperienza che può accelerare notevolmente la sua crescita. La Cremonese, dal canto suo, è sempre alla ricerca di giovani talenti da inserire nel proprio settore giovanile, e Galeotti potrebbe rivelarsi un investimento molto interessante. Ma cosa significa per un giovane calciatore come il classe 2007 dell'Ancona entrare nel radar di una squadra di Serie B? Significa avere la possibilità di misurarsi con calciatori di alto livello, di apprendere da loro e di migliorarsi giorno dopo giorno. È una sfida che può spaventare, ma anche motivare un giovane ambizioso come lui.



L'ORGOGLIO DELL'ANCONA: UN SETTORE GIOVANILE CHE FUNZIONA
L'Ancona può guardare con orgoglio alla convocazione di Galeotti. La società dorica in questa ripartenza dalla Serie D dopo le vicissitudini della passata stagione che ne hanno determinato l'esclusione dalla Serie C, ha sempre puntato sui giovani, investendo risorse e tempo nel settore giovanile. I risultati ottenuti con Galeotti sono la dimostrazione che questo percorso è quello giusto. Naturalmente, l'Ancona spera che il suo giovane talento possa rimanere in biancorosso il più a lungo possibile, ma è consapevole che le opportunità che si stanno presentando sono davvero importanti. Questa storia di successo è un esempio di come il lavoro sui giovani possa portare frutti importanti. Galeotti è solo uno dei tanti talenti che l'Ancona sta coltivando, ma è sicuramente uno dei più promettenti. E chissà, magari un giorno lo vedremo calcare i campi della Serie A, portando con sé l'orgoglio e i colori della sua città natale, attualmente sempre ben rappresentata sulla panchina della prima squadra di Serie D da una bandiera come Massimo Gadda

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter